|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Lettore DVD
Non sono molto esperto nell'argomento e vi chiedo se gentilmente potreste darmi qualche indicazione su quale lettore DVD comprare.
Tenete conto che mi interessa la qualità di estrazione sia audio che video e la velocità nel rippaggio. Io penserei a Pioneer, ma mi sembra un pò vecchio come modello. Di Thoshiba cosa mi dite? Una volta mi sembra che non fossero male. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Re: Lettore DVD
Quote:
Rip Dvd-rom singolo strato 2x-4x Rip Dvd-rom doppio strato 2x-4x copia Dvd-R+R (sbloccato) 2x -4x Rip Dvd-rom singolo strato (sbloccato) 6x-14x Rip Dvd-rom doppio strato (sbloccato) 4x-8x copia Dvd-R+R (sbloccato) 4x -10x Estrazione cd-audio (accurata) 5x-24x copia Dvd+r DL: non possibile! Il Pioneer (120s o 121t) è buono sia in velocità che in qualità ma è poco flessibile e se gli metti un disco non masterizzato perfettamente ti darà problemi o farà rumorini strani con decremento della velocità, per questo motivo l'ho cambiato. Rip Dvd-rom singolo strato 4x-14x Rip Dvd-rom doppio strato 4x-8x copia Dvd-R+R 4x -12x copia dvd+r DL 4x - 8x Estrazione cd-audio (accurata) 12x-40x Il Liteon (167T) è un ottimo drive molto flessibile coi supporti e abbastanza veloce (il più lento dei 3 in partenza ma di pochissimo), l'unico difetto credo sia che non sopporti la correzione C2 per i cd-audio quindi se hai cd rovinati non ti conviene usarlo per quello scopo. Per questo lettore esistono anche dei Firmware che sbloccano ancor di più la velocità in lettura dei supporti dvd-r+R/RW Rip Dvd-rom singolo strato 6x-14x Rip Dvd-rom doppio strato 3,5x-7x copia Dvd-R+R 3,5x -12x copia dvd+r DL 3x5x - 7x Estrazione cd-audio (accurata) 16x-40x Plextor PX 116a: Vedi Pioneer 120s o 121t in quanto trattasi di Pioneer rimarchiato!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck Ultima modifica di gatto23 : 22-09-2004 alle 10:00. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Grazie per la risposta accurata e dettagliata.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Mi sono dimenticato, cosa mi dici della qualità, nell'estrazione e nel rippaggio, del Liteon nei confronti del Pioneer (errori di lettura)?
Come sicuramente saprai, nei CD audio non esiste il bit di parità e quindi quello che viene letto erratamente viene scritto erratamente, senza possibilità di correzione. Tutto questo si ripercuote nell'ascolto sotto forma di maggior "durezza del suono" (riscontrabile solamente con impianti di un certo livello e da orecchie allenate) e, nel caso in cui gli errori consecutivi siano molti, in ticchettii che a volte si sentono nei CD audio masterizzati. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
UP!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Quote:
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non conosco le qualità di estrazione audio del Toshiba 1802, ma come lettore DVD in generale a me pare un prodotto mediocre
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Quindi, per un uso normale con i dati, per l'estrazione di tracce audio e per il rippaggio dei film, quale mi consigliate tra Liteon e Pioneer? (a proposito, tutti e due leggono i DL?)
Se poi ci sono altri modelli o marche che pensate siano migliori indicateli pure, come vi ho già detto, sono un pò a digiuno su questo argomento. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
UP
Perdonatemi l'UP, ma ne ho bisogno. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
TOSHIBA DVD SDM1912 16X-48X IDE
del nuovo TOSHIBA DVD SDM1912 16X-48X IDE cosa mi sapete dire?
Sò che hanno aumentato la cache, ma nn trovo nessuna recensione, riesce a leggere i Dual Layer? Mi interessa principalmente una alta velocità nel ripping video. Non vorrei rimettermi dentro un Liteon come il 167T perche fà un casino immondo (se è come le precedenti versioni 166 by JVC) vi risulta? E del LG DVD 8163B 16X-52Xsapete nulla come si comporta nel ripping video e prestazioni in generale? Grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.



















