|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ferrara
Messaggi: 99
|
Prime impressioni Philips 107P4
Salve,
mi è arrivato giovedi il suddetto monitor, visto che vi sono molti pareri discordi sui crt da 17" vi posto le mie impressioni: Il monitor è bello da vedere, appena accesso in dieci minuti si configura l'osd a dovere senza difficoltà, i tasti dell'osd sono un pò duretti e spesso bisogna ripremere + volte. Ora sto a 1280x1024 @ 85hz ho provato i 1024x768 @ 115 hz ed è ottimo solo che per "problemi di spazio" mi servono i 1280x1024 (uso photoshop, cinema4d ecc..). Non ho verificato nessun problema di allineamento o sfocatura. In definitiva lo consiglio se siete indecisi su che 17" comprare
__________________
xin: xin@netentropy.org icq: 177785275 jabber: xin@jabber.linux.it gpg key: http://members.ferrara.linux.it/xin/mykey.asc gpg key fingerprint: F0CE 8199 F635 0CDF 0496 1A8B D626 AA0B 0B48 7BDB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11066
|
Io ho il modello precedente, il 107P2, e secondo me è un gran monitor
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 925
|
Philips 107p4 @ Sony???
ho appena acquistato un Philips 107p4 e ho notato le classiche 2 righe orizzontali sempre viste nei piu' costosi monitor Sony....
che ne pensate? io non oso nemmeno immaginarlo che abbia il tubo sony.... sarebbe troppo ![]() ditemi pure la vostra.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 925
|
edit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Firenze
Messaggi: 925
|
nessuno sa nulla??
qualcuno almeno che lo abbia provato e posti le sue impressioni please! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Quote:
Poi ci sono anche articoli sul sito Hardware Upgrade in proposito: http://www.hwupgrade.it/articoli/198/1.html e le Faq http://faq.hwupgrade.it/300.html http://faq.hwupgrade.it/299.html http://faq.hwupgrade.it/301.html Ci sono due tipi di cinescopi a griglia verticale (caratterizzati dalla presenza delle righe orizzontali che sostengono la griglia dei fosfori) ; Triniton, piu' anziano, di Sony, e Diamondtron della Mitsubishi. Ormai sono piu' comuni i Crt a griglia verticale che quelli senza (Shadow Mask e Flatron), al punto che le marche che la adottano sono piu' di una decina, mica solo Sony e Mitsubishi, ma anche Adi, Compaq, Eizo, HP, Iiyama, LaCie, Philips, Samsung, Viewsonic e altre ancora. In particolare tutta la serie P di Philips, detta Brilliance, e' caratterizzata dalle righine orizzontali; ma non tutti i modelli e gli esemplari usano il cinescopio Triniton di Sony, ci sono anche quelli che usano (come nel 109P40) il cinescopio Diamondtron di Mitsubishi. Tra i monitor in produzione ora il cinescopio Diamondtron e' ormai piu' comune del Triniton. Ci sono altri thread piu' lunghi e precedenti a questo sui 107P: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=380940 http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=230314 http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=230314 Leggete i thread in rilievo in questa sezione e quelli vecchi, cosi' non si ripetono sempre le stesse domande.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 05-01-2004 alle 23:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 37
|
Le "righe" del Philips 107p40
Sono in procinto di cambiare pc e consigliato da un amico che si occupa di elettronica (ripara elettrodomestici e assembla pc) avevo pensato di prendere il Philips 107p40 17" CRT (19" mi piacerebbe ma mancano lo spazio e i soldi) affiancato da una bella Radeon 9800 della Hercules.
Tutto bene fino a quando ho letto qua e là nel forum delle famose righe che appaiono sui monitor con tubi triniton.. ora mi interesserebbe sapere: 1) si notano veramente molto? dato che userò il pc prettamente per giocare e guardare dvd mi daranno molto fastidio? 2) Nessuno in possesso di questo monitor potrebbe gentilmente postare una schermata in cui siano visibili queste righe? 3) Che differenze ci sono tra il 107p40 ed il 107b40 ??? 4) tra il 107p40 brilliance e aperture grill cambia qualcosa o sempre lo stesso monitor? Grazie a tutti per l'aiuto ![]() barretBSE Ultima modifica di barretBSE : 05-01-2004 alle 20:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
|
Provo a risponderti.
1) Ho un 107p40, le righe le vedo ma non mi danno fastidio. Se vuoi capire fino a che punto ti possano infastidire prova a fartelo accendere prima di acquistarlo. 2) Anche se ti posto una schermata non le vedresti, poichè sono dovute ad una caratteristica fisica del tubo del monitor. 3) Credo che il 107b40 non sia trinitron. Forse, ma non ne sono sicuro, l'immaggine viene "appiattita" con l'aiuto di una lente. 4) il mio è un 107p40 aperture grille ed anche brilliance. E' la stessa cosa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 37
|
Ma si notano anche durante la riproduzione di un dvd e mentre gioco?
barretBSE |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
io ho un ibm p96 (19" trinitron), le 2 righe le devi cercare per vederle e ci vuole uno sfondo uniforme e chiaro, quindi nella visione normale non solo non danno fastidio ma non si vedono proprio.
inoltre il tubo trinitron è notoriamente + luminoso e con colori + brillanti. secondo me compera tranquillo. ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
|
E' proprio come dice Maccioni. Però se ti danno fastidio, credo che riuscirai a vederle comunque....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 37
|
Mmm non riesco a venirne fuori, sono troppo indeciso! Considerando che l'uso principale è il gioco seguito a ruota dai dvd e che mi piacerebbe usare la risoluzione 1280x1024 (dato che ho una radeon 9800 vorrei anche sfruttarla come si deve) sono indeciso tra questi:
- 17" Philips 107p40 - 17" Lg Flatron 700p - 19" Philips 109b50 (questo solo nel caso il salto di qualitàrispetto agli altri 2 sia lampante dato che sforo il mio budget) Se può essere utile vi informo che ora utilizzo un Acer 77e 17" che ormai è un po' logoro e terrei come monitor sul pc di riserva. Adric un tuo consiglio taglierebbe la testa al toro ![]() barretBSE Ultima modifica di barretBSE : 06-01-2004 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13903
|
Credo che la risoluzione 1280X1024 non sia quella nativa del 107p. Dovrebbe essere 1024X768. Utilizzando una risoluzione più elevata credo che gli ogetto sul desktop, icone, etc., sarebbero molto piccole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 37
|
Quote:
barretBSE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
Quote:
Il 109b50 (shadow mask) è il fratello maggiore del 107b40 ma costa ovviamente di più ed è un monitor nella media...piuttosto, se rimani su un 17" e lo vuoi ottimo, ti consiglio anche e soprattutto (visto che Philips dà spesso problemi - vedi 3d specifici) od il Samsung 755DFX shadow mask Dynaflat (cioè reso piatto da un pannello frontale piano), oppure il trinitron-Hitachi 625et (by frael) che oltre all'ottima qualità ha anche una banda passante che ti permette di giocare anche a 1600x1200 senza flickering (75 hz); quest'ultimo ha ovviamente le 2 righine.....ma come scritto ci si fa l'abitudine e spesso non si notano nemmeno.... Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lombardia
Messaggi: 13
|
ciao a tutti voi sono nuovo del forum!
io ho il philips 107P5 ..si P5 me l'ho avuto in sostituzione al philips 107 P4 perchè anche regolato bene con il monoscopio e cc... era un pochino sfuocato, comunque nel P5 che la philips mi ha fornito in garanzia non ci sono le 2 righe ,ne deduco che questo modello (penso nuovo) non ha più il tubo tipo"sistema trinitron".
__________________
P4 /3Ghz @3.3Ghz (880Mhz)Test.prime 95 ok!- Philips (17)107P5 - ASUS P4S800 512 DDR/RAM PC 3200 (428Mhz)- HDD 120Gbite- NEC 2500a-.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 65
|
Anch'io ho un monitor 17p40.
Ho notato le due righe solo i primi giorni ma adesso non ci faccio più caso... Inoltre si vedono solo in presenza di un colore molto chiaro.
__________________
Thermaltake Highest Xaser III V1000D - ENERMAX EG651P-VE FMA -TYAN Thunder K8W PRO S2885 - 1 AMD Opteron 248 - 2 x Corsair 512 DDR400 ECC - Thermaltake Venus 12 - Adaptec ASC-29320-R (asc-29320-r kit) SCSI Controller - 2 x MAXTOR ATLAS 15K 73GB U320 15Krpm SCSI (in RAID 0 4 system) - 4 x Hitachi Deskstar 7K250 250Gb (RAID 0) - Ati 9600 @ 9800 - PLEXTOR DVD-RW 8X - 2 x Monitor Philips Brilliance 107P50 17'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
|
A proposito di risoluzione ...
Premetto che io lavoro con programmi cad (Disegno tecnico). Questo per far capire che magari in altri ambiti non è così discriminante.
La risoluzione 1024x768 è in proporzione 4:3 come anche 800x600 e 1600x1200. Anche i normali monitor CRT sono in proporzione 4:3 e di conseguenza, pur non avendo una risoluzione nativa è quantomeno consigliabile utilizzarli con queste risoluzioni (O con le meno comuni 1152x864 e 1280x960) evitando accuratamente il 1280x1024 (5:4) per non avere deformazioni degli oggetti geometrici. Poi i gusti non si discutono e ho visto anche chi utilizza lo "schermo intero" su TV 16:9 per la visione di programmi televisivi 4:3 facendo assomigliare ad una balena anche la più longilinea letterina .... dicono che ci si fa l'abitudine ...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
In 4:3 ci sono anche risoluzioni intermedie quali 1152:864 e 1280:960...
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
problema 107p40 (la favola è finita?)
bene, speravo che continuasse ad andare tutto bene, forse è solo un problema sw, forse no, fatto sta che dopo aver installato il gioco restaurant empire per provarlo (tra le altre gioco buggatissimo sche sconsiglio, si pianta praticamente sempre), mi si riavvia mentre sto giocando e appena entro in win succede il seguente:
una riga orizzontale da parte a parte del monitor che dalla parte alta scende verso il basso lentamente, e poi ricomincia da sopra (si nota anche se non moltissimo).....diciamo che ci mette una decina di secondi per andare da su a giu; non è una riga marcata, quasi un ombra diciamo.....ho provato a cambiare risoluzione e tornare a 1024 (sto a 100 hz da quando ho questo monitor): nelle altre risoluzioni non succede, ma appena torno a 1024, boom ritorna anche la riga..... non so che pensare....ho appena cambiato sk viedo, dalla mx440 a una gf4 ti4200, ma mi ha funzionato bene per 2 giorni, possibile che sia questo? possibile che non sia il monitor? sto davvero zappando nell acqua, non so proprio che fare.....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.