|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
La cina è vicina: in riunione con un produttore cinese di ventilatori
Per la serie "i cinesi ce lo metteranno a tutti in quel posto", oggi sono stato in riunione con un fabbricante di ventilatori centrifughi.
Praticamente, 4 mesi fa avevano presentato un test-sample sulla base delle nostre esigenze, il quale andava malissimo rispetto all'attuale prodotto tetesco-ti-cermania che usiamo ora. Oggi, dopo solo 4 mesi, ci hanno presentato un prodotto praticamente identico, con ancora qualche dettaglio da sistemare, ma potenzialmente migliore dell'analogo europeo (motore più compatto e leggero, sigillato e con miglior resistenza alle alte temperature) e ad un costo pari alla metà! ![]() Mi hanno veramente sconvolto... Poi sono tipi strani un bel po': c'era un responsabile tecnico e il boss della compagnia, quest'ultimo con gemelli d'oro, orologio d'oro da mezzochilo con aspetto il più tamarro possibile. Il boss parlava solo cinese, sbiascicato. Il compare, invece, parlava inglese con tipico accento cinese, e quando traduceva al boss mi faceva morire dalle risate, pareva un cartone animato!!! ![]() ![]() Forti...sempre gentilissimi, ci hanno fatto alla fine della riunione 15 minuti (!!!) di ringraziamenti di ogni tipo, per averli accolti, per averci parlato... per tutto! Forti...così forti che se non facciamo qualcosa ci fanno due chiappe così: ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
sarà anche vicina ma è colpa nostra se ciò accade
ci insegnerà a diventare più onesti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Fabriano/Osimo/Castelfranco VT/Ancona
Messaggi: 478
|
Occhio che io non intendo affatto parlarne male, sono straordinari!
Ciò che volevo farvi vedere, oltre al folklore, è come siano reattivi e all'avanguardia tecnicamente. Peccato che se all'inizio risparmi 20 euro su un ventilatore e sei contento perché guadagni 20 euro in più su una caldaia, poi quando faranno tutta la caldaia alla metà del prezzo nostro mi sa che chiudiamo... Sui prezzi non possiamo competere in nessuna maniera. Serve altro... ![]()
__________________
Alfa Romeo 147 16v M-Jet: cuore sportivo Membro anziano dell' Hardware Upgrade Automotive Team ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
non ti risulta che copiano ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Lo credo anch'io, anche perchè non mi pare abbiano l'inventiva nella loro tradizione
![]() Secondo me si sono procurati il ventilatore che usavate, l'hanno smembrato e hanno migliorato il migliorabile ![]() Ciauz!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3577
|
Quote:
![]() Quello che non mi è ancora chiaro è questo: quando i cinesi avranno in mano il mercato, a chi venderanno i loro prodotti? Non certo a noi perchè saremo tutti disoccupati e con le pezze al c**o, e allora a chi? ![]() ![]()
__________________
Powered by 3DFX Voodoo 5 5500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() cmq penso che si dovrebbero mettere delle limitazioni a livello doganale, ogni paese dovrebbe farlo... non tanto in entrata (almeno, non in questa fase) quanto in uscita: una mia amica lavora per una ditta che fa cateteri medici, bè... hanno convenienza a mandare 2-3 navi alla settimana di semilavorato in pvc in cina, per poi ritornarlo qua in italia piuttosto che lavorarlo completamente qui... pazzesco... queste cose non dovrebbero essere permesse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
Fare prodotti sbattandoseno altamente del diritto internazionale e dei brevetti e concorrenza sleale.
Se la tua ditta accettasse il contratto coi cinesi, continuera' a alimentare il processo di perdita di lavoro in Europa a favore della Cina. chiedi di farti vedere i brevetti del ventilatore, se li hanno Stessa cosa che fa la mia ditta.... ![]()
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() E anch'io sono alle prese con i cinesi, che vendono ai nostri clienti a 6$ contro i nostri costi produttivi di 19$... ![]() Questo per come la vedo e la vivo io qui, poi ognuno può pensarla a modo suo, si intende ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! Ultima modifica di skywings : 15-09-2004 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
oppure fare come il padrone del posto dove lavora gente che conosco: importare maglie dalla cina, togliergli l'etichetta ed appiccicare quella della "nota" marca italiana (non dico la marca per ovvii motivi). non capisco... spiegami quali sarebbero le vie di business ed il salto di qualità importante... non ho una mentalità imprenditorialista perciò per queste cose sono proprio negato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Quote:
Io un nome te lo faccio: prova a studiarti, se hai voglia, le ultime azioni del gruppo Radici di Bg. Credo tu abbia sentito della crisi italiana del tessile. Purtroppo loro non possono fare molto per cambiare le cose, ma almeno con le loro strategie cercano di salvare posti italiani stabilendo contatti commerciali soprattutto con paesi quali Cina, India, Turchia. Credo sia un buon esempio per capire come 'la Cina' può essere vista come opportunità e non solo come problema. Quote:
![]() Ad ogni modo, non è previsto nessun esubero in Italia, anzi... cerchiamo disperatamente giovani e brillanti laureati! Indispensabile conoscenza cinese. E non scherzo... ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 256
|
Ma perchè secondo voi il materiale venduto dai cinesi è qualitativamente uguale a quello nostro? Ma avete mai visto magliette che vendono dai cinesi a 2€? Sembrano di carta, bruttissime. La qualità è decisamente diversa.
E poi i cinesi copiano tutto il possibile. Solo che mettono materiale decisamente + scarso rispetto ai nostri prodotti per questo costano di meno. Si risparmi all'inizio sul prezzo di acquisto. I soldi che risparmiate li rispendete per la manutenzione, per i ricambi, per ripararla. Anzi ci rimettete di +. Abbasso l'Import cinese |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
il problema è molto serio
Se vi piace fare fantaeconomia (e nemmeno poi tanto) stiamo assistendo all'invecchiamento di un sistema: quello occidentale di cui facciamo parte.
Nella storia crollavano gli imperi...oggi i crolli sono soprattutto economici. La Cina (ma non dimenticate l'India) sono paesi emergenti che reclamano il loro ruolo nel mondo e lo fanno, specie la Cina, sempre più a voce alta. Sono i barbari che fecero crollare l'impero Romano. Il bello è che in questa guerra economica il G8, ovvero gli attuali paesi ricchi, stanno favorendo il loro sviluppo e creando le premesse per un impoverimento del proprio territorio e dei propri cittadini: come?? con il Capitale. Oggi il Capitale domina la scena economica, comanda anche le strategie del G8. Il Capitale non ha patria, il capitale non difende i cittadini e le masse dei paesi dove "momentaneamente" risiede. Il capitale conosce solo se stesso e lavora per il suo bene, a volta morde anche la mano del suo "momentaneo" padrone. Qualcuno sostiene che la Cina è un'opportunità. Non è così se la legge del Capitale non sarà affiancata, e presto, da politiche sociali portate avanti con forza dai paesi del G8. I paesi emergenti...ti portano via prima la mano d'opera e i cosiddetti lavori di basso livello. In questo modo chi detiene il Know-how si potrebbe ritenere in certo modo al sicuro. L'Italia è comunque messa male perchè fra i paesi ricchi non ha ricerca, ha poco Know-how e nessuna grande multinazionale. Il nostro tessuto di piccoli imprenditori è solo una pezzetta calda momentanea. In realtà i paesi emergenti ti portano via man mano anche il know-how (il messaggio iniziale ne è testimone) e per ultimo ti sfilano il capitale stesso. Quindi anche i mostri sacri del G8 sono in pericolo, solo più dilazionato nel tempo. Chi si salva??? il capitale ovviamente che accresse se stesso e sfrutta per se le opportunità di crescita (senza alcuna forma di moralità) in qualunque parte esse si trovino. Il capitale crea momentanea ricchezza in un paese ed in una massa salvo poi spostarsi quando non gli conviene più e lasciare tutti con il c@lo per terra. Soluzione?? certo non facile. Il singolo non può nulla, la singola nazione pure. Ci vuole una forte coesione del G8 verso i problemi sociali per far si che il Capitale sia al servizo dell'uomo e non viceversa. Oggi la tecnologia può garantire modelli di vita con aspettative di miglioramento a tutti i livelli, ma bisogna rivedere il modello economico che ci governa. In caso contrario la "Cina è vicina" sarà l'incubo prossimo venturo e poi chissà ...sempre però con un mondo dove il capitale sfrutterà le masse a favore di pochi padroni "momentanei" dello stesso. Pippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Re: il problema è molto serio
Quote:
![]() Se non vado errato c'è appena stato un summit tra i 2 governi per la nuova collaborazioni in campo economico. Va bene agli uni e agli altri. I pesci piccoli... ![]() E' come hai detto... fantaeconomia. Non ci resta che adattarsi e sfruttare le ns abilità. Portare qualche milione di turisti cinesi in terra italica non sarebbe una cattiva idea...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
Re: Re: il problema è molto serio
Quote:
Adattarsi si...ma Si ma in un reale crollo come quello che si prospetta anche se a medio termine si riducono a meno di niente le nicchie dove nascondersi...perchè si impoverisce tutto il territorio...ti tocca emigrare...e pure lontano!! Ottimo questa è una cosa che si puà fare ed anche subito e può lenire i problemi italiani. C'è prima da risolvere però il problema dell'ingordigia dei nostri operatori economico-commerciali. I cinesi non sono stupidi e se qui tutto costa un "botto" ne vedremo...pochi...molto pochi... stanno fuggendo anche i tedeschi arrabbiati perchè in pizzeria in Italia una birra costa quasi il doppi che da loro!!! Ultima modifica di pippocalo : 15-09-2004 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Re: Re: Re: il problema è molto serio
Quote:
![]() Anzi, c'è gia qualcuno che sussurra un futuro G4 con Usa Cina Russia India e forse G5 con Giappone. Senza UE unita per noi è dura... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quando per un tedesco perso si troveranno 3 cinesi in +, IO non andrò + a mangiare al ristorante. ![]()
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
lo so che
speriamo tutti nell'inventiva.......ma da troppo tempo questa inventiva sembra "arruginita" oppure votata a raggiungere solo benefici individuali.
Le dimensioni del problema da affrontare impongono un impegno di tipo corale. Perdiamo un tedesco....ma i motivi per cui lo perdiamo, che ti ho riassunto scherzosamente con il caso della birra, sono gli stessi che ti impediranno di portare molti cinesi qui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Re: lo so che
Quote:
Sarei d'accordo sull'impegno di tipo corale, ma mi sembra oggettivamente utopistico. Speriamo di sbagliare... ![]() bye
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
spero vivamente
anche per il mio bene che tu abbia ragione.
L'adattabilità per me ti può aiutare a sopravvivere non a mantenere il tuo livello di vita attuale. Ovvero se sei flessibile torni anche ad una economia "agricola" assicurandoti un minimo di sopravvivenza. Se intendi questo siamo in accordo. Altrimenti spiegami con un esempio, anche sballato, cosa intendi. Il prezzo della birra dell'esempio non aumenta perchè se lo possono permettere; anzi crea un danno di tipo irreversibile al nostro turismo che durerà chissà quanto. Aumenta perchè è l'estremo tentativo..... maldestro.... di quell'operatore economico di mantenere il suo livello di vità a dispetto delle condizioni generali e a discapito di altre categorie ...consumatori e turisti. Spero tanto di sbagliare ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.