|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
|
Tensioni di alimentazione !!
Scusate, non so se questo è il posto giusto, vi volevo chiedere se con le tensioni da me rilevate posso stare tranquillo :
la +12V @ 12.524 V la +5V @ 5.107V la +3.3V @ 3.696 V Premettendo che non sono in condizioni di overclock, anzi tutt'altro, non sono un po troppo sballate (alte) ? Mi preoccupa soprattutto la 3.3, ho paura di friggere la ram !!! Vi sarei grato di una repentina risposta visto che l'alimentatore l'ho preso ieri e se non va bene provo a farmelo cambiare ! Grazie a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
|
come le misuri le tensioni?
quelle che hai postato non sono tanto male forse se overvolti un po le ram è meglio cosi scendono i 3,3+ ![]() ![]()
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
|
Uso il PCProbe della Asus, forse non è affidabile ma anche il bios indica quei valori.
In che modo dovrei overvoltare la RAM ? Grazie ancora ! P.S. Ieri smanettando con le ventoline un cavetto di raccordo ha fatto corto e ha letteralmente preso fuoco, fortunatamente ero presente e ho subito spento, ma a questo punto mi chiedo, ma non ci dovrebbe essere anche sul più scrauso degli alimentatori una protezione contro il cortocircuito che stacchi automaticamente la corrente ? Insomma, io non mi sento più tranquillo a lasciare il pc acceso quando non sono in casa, e se mi ritrovo con un bel falò ?
__________________
Dual AMD Mobile Barton 3200+@2500+ (Questioni di raffreddamento), Asus A7M266-D, 2x Thermaltake Silent boost con ventole PAPST 8x8, 1,5 GB RAM PC2700, Ati RADEON 8500 64 MB, HD MAXTOR, DVD-RW Pioneer 106RD, DVD-ROM Liteon, Audigy 2, etc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2344
|
Quote:
Quei valori li leggi in "idle", cioè quando il processore non lavora?? Prova a lanciare "prime95" in background , il torture test, cosi impegni il processore e vedi se e quanto scendono le tensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 607
|
Per rilevare le tensioni in modo più preciso rispetto al probe scaricati MBM5 (motherboard monitor).
Per quanto riguarda l'ali penso che solo gli alimentatori di fascia medio alta abbiano dispositivi di protezione e di stabilizzazione della linea, quelli no brand (quasi tutti) si comportano da trasformatori fissi, ed in caso di sovratensioni date ad esempio da un corto, sovraccaricano i componenti fino a che non salta il fusibile che hanno all'interno.. Cmq se il pc non da problemi dopo il piccolo ![]() ![]() Spero di esser stato chiaro ![]() ciaozz ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
magari in corto è andato soltanto un baffo, e con tutti gli ampere che possono essere erogati da un ali un baffo lo brucia senza neanche accorgesene. se fai un corto serio tipo + 12 diretto alla massa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
|
Si, infatti si è bruciato il piccolo filo che trasforma da 4 pin a 3 pin, comunque la fiammata l'ha fatta, probabilmente a pc chiuso non avrebbe comunque fatto danno, ma io un pochino mi sono spaventato !!!
Grazie comunque a tutti, colgo l'occasioe visto che vi vedo preparati per porvi un ulteriore quesito, questo nuovo ali, quando accendo o spengo il pc mi manda una schicchera sulla televisione, c'è modo di evitare il problema, magari con un toro di ferrite sul cavo dell'alimentazione che blocchi la 50 Hz ?
__________________
Dual AMD Mobile Barton 3200+@2500+ (Questioni di raffreddamento), Asus A7M266-D, 2x Thermaltake Silent boost con ventole PAPST 8x8, 1,5 GB RAM PC2700, Ati RADEON 8500 64 MB, HD MAXTOR, DVD-RW Pioneer 106RD, DVD-ROM Liteon, Audigy 2, etc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: reggio calabria
Messaggi: 74
|
scusate non so se ho capito bene a i voltaggi che superano di un bel pò la media di stabilità e voi gli dite che a problemi? i problemi li dovrebbe a avere quando scendono al di sotto dei paramatri ma qui mi sembra che sono nettamente sopra.
__________________
ali enermax eg465p-ve (24p) mobo-AW9D-MAX- processore Intel Core Duo E6400@2500 - ram Corsair XMS2 Extreme 2048 ddr 800Mhz-skvideo Club 7950GT 512Mb- Raptor 150Gb 10000Rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova
Messaggi: 607
|
Beh alla lunga le sovratensioni non giovano ai componenti; e poi quei valori sono rilevati con il probe che non è precisissimo. Ad esempio io ho un enermax 475 noisetaker da probe mi rileva sui 12v una tensione di 12,3-12,4 con mbm invece 11,92, molto più probabile.
Le basse tensioni come dici tu danno forti instabilità.. ciaozz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 30
|
Ho risolto, mi hanno cambiato quel cesso di alimentatore che mi facefa sbalzare le tensioni, il +3.3v era arrivato a +3.964v decisamente troppe per la scheda di cattura video che cominciava a dare i numeri, pure windows andava pe fratte, tant'è che mi dava un errore del tipo " impossibile installare nuova periferica usb " al momento in cui avviavo il programma di cattura e quindi attivavo la periferica (PCI ovviamente !!!).
Comunque ho preso un Enermax EG485AX-VHB(W) SFMA24P 480W e finalmente funziona visto che il 475 non ne voleva sapere di funzionare con la mia scheda madre, richiedeva infatti lo standard ATX 2.03 mentre il 475 è 1.3, questo nuovo invece lo chiamano 2.0, il 3 se lo sono perso, comunque sembra funzionare e alla fine è quello che conta !!! Ciao a tutti e grazie dell'attenzione !!!
__________________
Dual AMD Mobile Barton 3200+@2500+ (Questioni di raffreddamento), Asus A7M266-D, 2x Thermaltake Silent boost con ventole PAPST 8x8, 1,5 GB RAM PC2700, Ati RADEON 8500 64 MB, HD MAXTOR, DVD-RW Pioneer 106RD, DVD-ROM Liteon, Audigy 2, etc.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
|
Nn fidarti mai delle rilevazioni dei voltagg delle asus, qualsiasi software dipende dall mobo, e se questa è sballata in partenza......
![]() Per esere certi che l'ali ha problemi devi effettuare le rilevazioni con un multimetro...allora si potrai esere certo.... Cmq voltaggi come quelli del primo post, se fossero reali, penso farebbero comodo a qualsiasi overclocker ![]() ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.