Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2004, 10:27   #1
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
ADSL Ethernet

Ciao ragazzi, fra 15-20 giorni avrò attivo l'adsl flat top speed di libero, ed al momento della richista per telefono mi è stata fatta questa domanda: USB o Ethernet? Io ho risposto prontamante ethernet, ma non sono sicuro.
Ho una scheda madre ASUS K8V SE DELUXE con scheda di rete integrata Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter, Copper RJ-45. Quando però vado a vedere le connessioni me la indica come LAN... Quindi devo comunque noleggiare il modem o no? E se sì, dovrò connetterlo a questa scheda di rete?
E poi per configurare la connessione adsl come dovrò fare?
Grazie
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 14:16   #2
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Devi vedere se la tua scheda di rete ha l'uscita ethernet, che è simile a quella della linea telefonica, ma più grande, larga circa 1 cm.

Se la tua scheda non ha questa uscita devi far cambiare il modem
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 14:32   #3
alexmulo
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 223
una scheda di rete costa 10 euro, te la compri e passa la paura.
CIAO
alexmulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:08   #4
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Si la scheda di rete c'è ve l'ho detto è integrata nella sk madre, è una Marvell yukon gigabit ethernet, kome ho già scritto, ma sulle connessioni c'è scritto LAN.
Io voglio solo sapere se devo prendere il modem in noleggio oppure se va benne questa scheda e basta per l'adsl.
Grazie
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:46   #5
zero1
Member
 
L'Avatar di zero1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
per connetterti ad internet ti serve per forza un modem che, se ethernet, andrà connesso alla scheda di rete che hai integrata nella mobo.
zero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 18:53   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Comunque sulla descrizione della tua skeda di rete c'è scritto

"Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter"

Se ti mandano a casa un modem Ethernet, lo puoi installare tranquillamente
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:14   #7
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Si ma se l'uscita è RJ-45 vuol dire che è solo per le LAN oppure va bene anche per l'ADSL?
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 19:23   #8
zero1
Member
 
L'Avatar di zero1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
insieme al modem ethernet ti dovrebbe arrivare un cavo rj45 (normalissimo cavo di rete) che dovrai connettere all' uscita della tua mobo.
zero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:32   #9
Marcolino89
Member
 
L'Avatar di Marcolino89
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 292
Si ma come si spiega il fatto che nell'elenco delle connessioni me la indichi come LAN? Può andar bene o no per l'adsl?
Marcolino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2004, 20:37   #10
zero1
Member
 
L'Avatar di zero1
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 134
va bene, fidati!...(ovviamente dovrai avere un modem!!!)

Ultima modifica di zero1 : 11-09-2004 alle 20:40.
zero1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 09:39   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Si ma come si spiega il fatto che nell'elenco delle connessioni me la indichi come LAN? Può andar bene o no per l'adsl?
Un modem ADSL Ethernet si chiama così perché ha un'interfaccia Ethernet, cioè una presa RJ-45. Ok?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:02   #12
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Marcolino89
Si ma come si spiega il fatto che nell'elenco delle connessioni me la indichi come LAN? Può andar bene o no per l'adsl?

Ascoltami attentamente per prima cosa io se fossi in te mi leggerei qualche cosa sulle schede di rete e sui modem ethernet perchè a quanto vededo sei a digiuno di questa roba.

Comunque, il tuo pc la vede come lan perchè così deve essere, infatti quando connetterai il cavo rj-45 dalla tua scheda di rete (che hai integrata sulla tua scheda madre) alla presa del modem adsl, non fai altro che stabilire una rete lan con il modem adsl (lan pc-modem) è chiaro???

Comunicherai con il modem attraverso la suddetta lan.

Ciao
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:06   #13
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Devi vedere se la tua scheda di rete ha l'uscita ethernet, che è simile a quella della linea telefonica, ma più grande, larga circa 1 cm.

Se la tua scheda non ha questa uscita devi far cambiare il modem

Mi spieghi cosa significa?


Non credo che ti riferisca alle schede di rete collegate con cavo coassiale.
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:27   #14
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Zandor
Mi spieghi cosa significa?


Non credo che ti riferisca alle schede di rete collegate con cavo coassiale.
Infatti non ho fatto nessun riferimento.

Ho semplicemente spiegato in maniera terra terra come deve fare per collegare il modem alla scheda di rete
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:41   #15
Zandor
Senior Member
 
L'Avatar di Zandor
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 592
re

una scheda di rete che non ha l'uscita ethernet io non l'ho mai vista. Per questo motivo ho detto se ti riferivi a quelle...



Poi non so
__________________
Case Enermax Chakra, CPU Intel i7 2600K-Dissy Antec kuhler H2O 620 - Mobo Asus P8P67 rev 3.1 - RAM 16 GB Corsair ven 1600 Mhz - SK video PNY quadro 600 - SSD OCZ 120 GB MI + HDD wester digital 300 GB - Mast. ASUS 24x - Monitor Samsung 244BW 24" - Mouse Razer Death Adder respowm - Casse 5.1 Logitech X530.
Zandor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:20   #16
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
ciao ragazzi, sempre su questo argomento,

differenze prestazionali tra un modem USB e uno ETHERNET ce ne sono o praticamente sono identiche le prestazioni?

tin.it ad oggi offre queste scelte:

Ethernet
Ericsson HM210 Speedweb

USB
Urmet Speedaccess
Sagem Fast800

il sagem fast800 in un pdf che ho trovato con le caratteristiche è solo usb 1.1 e non 2.0.......... anche qui ci sono differenze di velocità o niente? tra 1.1 e 2.0?

thks!

djr
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 23:01   #17
Gear-Box
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Venezia
Messaggi: 16
Mi sono lasciato tentare da Alice Free ( che modifichero' a Flat prima di Gennaio ...) .
Il modem che mi è stato consegnato è il D-Link 302T , con doppia uscita USB - Ethernet.
Ho cercato di trovarlo nel sito della D-Link ma non se ne trova traccia.
Mentre attendo l'attivazione da parte di Alice qualcuno sà dirmi qualcosa di piu' a riguardo .... è una ca@@ta ??? E' una bomba ??? Và bene ?? Và male ???
Grazie a tutti per la pazienza

Sony Vaio PCG-GRT815E win xp sp1
__________________
Sony PCG-GRT 815E
Gear-Box è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 08:01   #18
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da ripez
ciao ragazzi, sempre su questo argomento,

differenze prestazionali tra un modem USB e uno ETHERNET ce ne sono o praticamente sono identiche le prestazioni?
Nessuna differenza prestazionale, ma il modem USB ha bisogno dell'alimentazione e dei driver per funzionare, mentre il modem Ethernet funziona anche a PC spento.
Quote:
Originariamente inviato da ripez
tin.it ad oggi offre queste scelte:

Ethernet
Ericsson HM210 Speedweb

USB
Urmet Speedaccess
Sagem Fast800

il sagem fast800 in un pdf che ho trovato con le caratteristiche è solo usb 1.1 e non 2.0.......... anche qui ci sono differenze di velocità o niente? tra 1.1 e 2.0?

thks!

djr
L'ADSL che offre Alice va max 1280 kbps, la velocità dell'USB 1.1 è 12 Mbps teorici... Nessun collo di bottiglia, vai tranquillo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 08:01   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Gear-Box
Mi sono lasciato tentare da Alice Free ( che modifichero' a Flat prima di Gennaio ...) .
Il modem che mi è stato consegnato è il D-Link 302T , con doppia uscita USB - Ethernet.
Ho cercato di trovarlo nel sito della D-Link ma non se ne trova traccia.
Mentre attendo l'attivazione da parte di Alice qualcuno sà dirmi qualcosa di piu' a riguardo .... è una ca@@ta ??? E' una bomba ??? Và bene ?? Và male ???
Grazie a tutti per la pazienza

Sony Vaio PCG-GRT815E win xp sp1
Se non ricordo male dovrebbe essere un modello britannico: prova su www.dlink.co.uk
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 09:11   #20
ripez
Member
 
L'Avatar di ripez
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Franciacorta
Messaggi: 194
ok per la storia dell'usb 1.1 che tira fino max 12mb quindi no problem.

pero' l'ethernet funziona anche a pc spento quindi se tu riavvii non c'è bisogno di altre menate ed è già pronto, giusto?

penso sia un bel vantaggio vs usb modem, no?

hola

djr.
ripez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v