Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2004, 16:27   #1
athanatos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Varese
Messaggi: 466
controller RAID integrato (HPT372, EPOX 8K3A+)

Dovendo cambiare HD, e avendone la possibilità, ho provato a montare un Maxtor da 160 GB (non credo importi il modello esatto, ma con 8 MB di cache, particolare probabilmente ininfluente), sulla scheda in questione (EPOX 8K3A+).

L'idea era quella di pensare direttamente ad un paio di HDD uguali da far lavorare il RADI 0, sfruttando il controller già presente.
Però mi sono presto scontrato con il solito limite dei 137 GB (sul quale ho ancora un po' le idee confuse).

Devo ancora fare un po' di prove, ma non ho capito se tale limite risiede nel bios della scheda madre (ed allora i vari sistemi operativi come Linux, ed anche WinXP SP1 dovrebbero baipassare svincolandosi dal bios, come infatti in parte fanno), o insiti nel controller (o nei suoi driver) stesso.

Il disco infatti, se attaccato ai normali controller EIDE della scheda, viene visto e riconosciuto nella sua interezza.
Se attaccato al controller RAID, invece compare il noto limite dei 137 GB.

Per dirla tutta credo anche di aver avuto un problema con RANISH, programma che vede e riconosce il disco nella sua intera capacità, anche se collegato al controller RAID, ma che ha avuto un problema in fase di formattazione: non è riuscito a portare a termine, e spero che l'operazione non abbia provocato danni. Il che mi fa sospettare che sia proprio un problema hardware.

Il mio timore è che l'HPT372 non riesca a gestire dischi troppo grossi, e che non ci sia modo di aggirare il problema. Secondo voi dovrei mettermi il cuore in pace e rinunciare ad utilizzare il disco connesso al RAID?
(ma poi sarebbe un problema insito nell'hardware (forse la dimensione di un bus indirizzamento dati), o forse solo un problema di driver?)

Un'altra curiosità è questa: se mettessi due dischi da 80 (160 Gb in totale), si presenterebbe lo stesso problema, oppure, come mi aspetto che sia, il cotroller fa vedere all'esteno un unico disco da 160, ma dialoga con i due dischi riconoscendone appunto la cappacità di 80 GB, senza avere problemi?

Voi cose ne pensate di tutto ciò?
athanatos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 16:45   #2
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Io possiedo una epox 8k9a2+ con lo stesso HPT 372 sul quale ho messo due hd da 80gb in raid 0.
Vine visto un unico hd da 160 gb senza problemi.
Il limite dei 137gb di cui parli tu risiede in windows che io sappia.
Da qualche parte ho letto che intervenendo sul registro di sistema poteva essere risolto il problema.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 17:03   #3
athanatos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Varese
Messaggi: 466
prima di tutto grazie per la risposta e soprattutto per la celerità:

Problemi di Windows? Certamente.
Infatti ho dapprima aggiornato a SP1 e poi aggiornato con la Patch apposita per il problema dei 137GB. Non pago di ciò, poiché il disco è un Maxtor, ho scaricato il loro programmino che ritocca automaticamente le opportune chiavi di registro (il programma enabler qualcosa... se vuoi cerco bene il nome).

Il problema è questo: come mai Partition Magic e Acronis Disk Director, mi dicono che:

se il disco è attaccato al normale controller EIDE, ha una capacità di 156-160 GB;

se il disco è attaccato al controller RAID, ha una capacità di soli 128 GB?

Limiti Hardware del controller?

Ora che mi ci fai pensare, con Mandrake move (2 forse?), il tool di gestione partizioni (Diskdrake?), ora che ricordo, mi pare lo vedesse tutto il disco, anche se attaccato al controller RAID.

E allora forse non sono limiti Hardware. Limiti del driver per Win del controlloer RAID?

Per di più RANISH viene lanciato ad un dischetto di boot, per cui niente Windows (magari dos). RANISH ha fatto finta di formattarmi i restanti 130 e rotti GB (che erano liberi), FAT32, ma alla fine il programma è terminato, e lo spazio sembra ancora non partizionato.

Non so più cosa pensare.
(magari ho semplicemente sbagliato qualcosa nell'installazione dei driver)

Comunque interessante sapere che con due dischi da 80 funziona tutto bene.
athanatos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 19:29   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Vedi se esistono aggiornamenti del bios, che dovrebbero contenere anche l'aggiornamento del bios del controller
O magari se esiste un aggiornamento separato del bios del controller
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 19:52   #5
athanatos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Varese
Messaggi: 466
mi sento un po' rebongio

chiedo scusa se ho fatto perdere tempo a qualcuno.

Probabilmente ho risolto, ma riporto comunque qui sotto (dubito che possa servire ad altri, ma almeno non vi lascio in sospeso senza finale).

Si trattava proprio di un problema di driver.

Ma prima una nota per i consigli ricevuti inerenti al bios:
la casa madre del controller mette a disposizione i nuovi bios, oltre ai driver, ma propone di sentire la casa della scheda madre per i controller integrati, ed Epox non mette a disposizione aggiornamenti (tutto sommato, un bene che non ci siano aggiornamenti: potrebbe significare che quello che c'è già va bene). Va da se che non mi sono fidato ad eseguire un flash, che non so cosa avrebbe fatto...

Tra un post e l'altro ho provato a formattare da win (con i vari programmi di partizionamento), da controller EIDE ed andava. Rimesso sul RAID non andava più tanto bene, e qualce problemino c'è stato.

Ho reinstallato gli ultimi driver disponibili, ma questa volta con attenzione e senza fretta: Disabilitando la periferica, spegnendo, ed al riavvio indicandogli dove pescare i giusti driver (cosa che aimè, avrei dovuto fare già da subito senza scomodarvi).

Chiedo ancora scusa per la perdita di tempo, e nel contempo vi ringrazio di nuovo per le risposte/proposte.

avrei un'altra domanda, su rumorosità e meccanica... ma forse è meglio se apro un'altra discussione (questa volta davvero potrebbe interessare anche ad altri)
athanatos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Accise sui km percorsi invece che sul ca...
Offerta Amazon TOP: il richiestissimo Sa...
Qualcomm porta l'AI nei PC industriali c...
UE pensa a nuovi dazi sui pacchi low cos...
Evotrex promette la roulotte del futuro,...
AMD non teme la bolla: gli investimenti ...
Horizon Steel Frontiers: il nuovo MMORPG...
DJI Neo 2: il nuovo mini drone da 151 gr...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v