|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 23
|
miglior configurazione HW
ciao ho la seguente configurazione HW:
sk madre GIGABYTE 7NPRO2 ULTRA 2 hd MAXTOR da 120 Gb SATA in RAID 0 su controller SATA (FS NTFS cluster 4 Kb) 1 HD UATA 133 da 15 Gb su canale 0 controller EDIE RAID in modalita ATA 1 HD UATA 133 da 10 Gb su canale 1 controller EDIE RAID in modalita ATA LETTORE DVD come master del canale EIDE primario MASTERIZZATORE CD PLEXTOR 40X come slave del canale EIDE primarioMASTERIZZATORE DVD SONY dual-layer come master del canale EIDE secondario SK VIDEO RADEON 9600 PRO SK AUDIO SB LIVE 5.1 CPU AMD ATHLON XP 3200+ MEMORIA RAM CORSAIR TWINX 1 GB PC 3200 PRO XT LL l'alimentatore è uno CHANTEC da 460 W il FSB è settato a 400 mhz e le memorie lavorano in dual channel a 400 mhz con twiming 2-2-2-5. Il sistema operativo è WINDOWS XP PROFESSIONAL SP1 ed è installato sui 2 HD Maxtor posti in RAID 0 sul controller SATA. volevo sapere se secondo voi innanzitutto la configurazione HW è ottimale o è migliorabile, e poi se è possibile installare WIN 98 su uno dei 2 HD da 15 Gb o 10 Gb (partizionati con FS FAT32) e avere quindi un dual boot senza particolari problemi. Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Mi sembra che ci sia un po troppa roba :
Se semplifichi riduci i probblemi hardware Due hd da 120 gb in modalita raid sono piu che sufficenti e solo il masterizzatore dvd e più che sufficente per fare tutto . Inoltre se la scheda madre ha gia la scheda audio integrata e inutile metterci un ' altra scheda audio . Se semplifichi riduci i probblemi hardware Per il dual boot lo puoi fare direttamente dai dischi raid da 120 gb . Per win 98 l' unico probblema puo essere la memoria da 1gb . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 23
|
Per quanto riguarda l'audio la SOUND BLASTER è un altra cosa rispetto alla sk audio integrata.
Per il masterizzatore OK. Per i dischi tu dici che quindi due HD in RAID 0 possono essere partizionati??? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
certo possono essere partizionati , devi pensare ai due dischi raid come a un disco singolo .
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 23
|
ok, quindi eliminerò i 2 hd da 10 e 15 gb e partizionerò i due HD SATA in RAID 0. Ultima domanda: è quindi meglio utilizzare 2 HD in RAID 0 partizionati in 2 partizioni da 120 Gb l'una oppure tenere i 2 HD separati senza fare la configurazione RAID 0???
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
E poi quando configuri il raid è come se avessi un unico disco da 240Gb che puoi partizionare come vuoi!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.



















