|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Problema su Dominio NT e Proxy...
Ciao,
ho da poco installato la Fedora core 1 su un sistema che già ospitava XP Pro e devo dire che sono poco pratico del pinguino. La macchina di trova su una rete con dominio NT e vorrei poter loggarmi ad esso per poter accedere alle cartelle di dominio. Per una semplice navigazione ho provato ad impostare su Mozilla (Edit -> Preferencies -> Advanced -> Proxies) il proxy nello stesso modo in cui lo imposto in XP, inserendo semplicemente il nome per interderci sulla porta 80, ma non riesco a navigare dicendomi che non riesce a trovare il proxy. Su FedoraItalia.org ho trovato una guida su SAMBA ma non rispecchia molto il mio caso, in quanto esamina il caso di un utente che deve creare un server SAMBA. Se qualcuno mi capisce e mi volesse aiutare sono qui in giro. Thanx... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Problema su Dominio NT e Proxy...
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Re: Re: Problema su Dominio NT e Proxy...
Quote:
Se non sbaglio mi da Error 407 Quote:
Thanx... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: Re: Problema su Dominio NT e Proxy...
Quote:
Quote:
Specifico per kde c'era komba2, ma non so se è ancora mantenuto. Stanno cercando di implementare la funzionalità direttamente dentro konqueror.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Quote:
Sotto XP funziona tutto. Ma non è che devo modificare qualche file di configurazione ? Eppure se non sbaglio è andato da qualche parte a pigliarsi i server DNS... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Forse hai la scheda di rete configurata male; cosa riporta il comando /sbin/ifconfig?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Te l'ho detto che non mastico bene il pinguino...
Andrò a controllare... ...sono sotto XP ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Ok,
sono andato a controllare sotto /sbin/ifconfig ma ho visto che è un eseguibile e non me lo lascia aprire... Comunque adesso ho visto che pinga alla grande. Per quanto riguarda l'errore 407 è dato dal fatto che il proxy richiede l'autenticazione. Infatti Mozilla sotto XP me la chiede ogni volta mentre sotto Linux non me la chiede mai e quindi mi da sto errore quando tento di accere ad una pagina. Probabilmente è necessario qualche altro settaggio ma non saprei dove andare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() ![]() Dovevi semplicemente _eseguirlo_ dentro una console, ti avrebbe stampato la configurazione delle interfacce di rete. E' analogo a ipconfig nei sistemi windows. Quote:
http://lists.debian.org/debian-user/.../msg13234.html Prova ad usare anche altri browser
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Per oggi è sufficente così.
Ora devo andare. Thanx... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Quote:
Sospetto che ci siano da fare delle impostazioni sul proxy per fare in modo che mi accetti l'accesso da linux... Comunque rimane anche il fatto che vorrei loggarmi al dominio NT... Thanx... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Per l'accesso al dominio NT devi usare un client samba, come gnomba, komba2, linneighborhood. Sicuramente Fedora include alcuni di questi programmi nei CD.
Riguardo Mozilla, non saprei. Credevo che fosse un problema legato all'autenticazione NTLM, risolto - da quello che leggo - in mozilla 1.6.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Quote:
Secondo te qual'è il più adatto alla mia situazione ??? Thanx... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Io mi trovavo molto bene con komba2, solo che almeno nelle ultime versione della distro che uso (la Mandrake) funziona male.
Anche gli altri però sono abbastanza semplici da usare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Quote:
Ma non riesco ad autenticarmi nel dominio e neanche a vedere il mio linux dalla rete win. L'NTLM può influire anche su samba ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.