Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2004, 18:25   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Libri Informatica: Inglese o Italiano?

Come leggete voi i libri tecnici??
Io pensavo di leggerli in originale(inglese) sia perchè cosi ho piu campo, sia per le, sempre - rare volte, traduzioni italiane penose.
Voi cosa pensate a quest riguardo?

Tnk 1000
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:07   #2
kniv7s
Member
 
L'Avatar di kniv7s
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cesena
Messaggi: 56
Io preferisco manuali in italiano, ma nelle mie dispense di programmazione ho il 90% di guide in inglese.
Sfrutto la situazione anche per imparare un po' di inglese.

In fin dei conti, se non conosci bene la lingua, devi cogliere le frasi e le parole piu' importanti e vedere esempi.

Per dire, ho letto un testo sul perl in inglese e fino al punto in cui sono arrivato ho tenuto molto bene botta al libro; magari in aspetti piu' avanzati mi sarei trovato in difficolta'.

I libri piu' difficili in altre lingue sono quelli molto teorici, in cui le nozioni rappresentate si basano su altre lette precedentemente.

C'è da dire che per materie specifiche ci sono libri solo in inglese (come mio fratello che per la testi ha comprato un libro da amazon su Java, OSGi o cose simili).

Se non ho molto tempo e se trovo noiosa la lettura, optero' sempre per libri in lingua italiana.

Non so se son riuscito a darti l'idea e se ho scritto in correlazione alle tue domande.

Ciao
__________________
Roberto Casadei
http://www.robyonrails.eu
"Tant'è amara che poco è più morte, ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte."
kniv7s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:26   #3
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9449
Io ti ho gia' risposto sul forum di HTML e non ho voglia... neppure di fare copia/incolla...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 20:28   #4
kniv7s
Member
 
L'Avatar di kniv7s
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cesena
Messaggi: 56
[ot]
io su html.it ho gia' messaggiato troppo stamattina, dopo divento troppo buono
__________________
Roberto Casadei
http://www.robyonrails.eu
"Tant'è amara che poco è più morte, ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte."
kniv7s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 08:02   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
li ho sempre comprati e letti in inglese, il problema con quelli in italiano generalmente non e' la traduzione (anche se talvolta e' penosa) ma il ritardo con cui esce un testo rispetto all'edizione originale.
Sul un "classico" ha poca importanza ma se uno cerca un testo per capire una tecnologia molto recente anche sei mesi son tanti
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:17   #6
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
A parità di edizione preferisco ovviamente la versione in italiano: la traduzione potrà anche essere penosa, come qualcuno dice, ma non penso che io farei molto meglio, almeno mi risparmio un bel po' di tempo.

Certo è che se di un libro hanno tradotto in italiano la terza edizione mentre in inglese sono già alla quarta (o più) mi prendo quella in lingua originale.
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:19   #7
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
ma come inglese e molto diffi?
Io ho letto varie cose in engl e nn mi sembra molto diffi.
E, cmq, molti libri ci mettono tempo a essere tradotti o nn lo sono del tutto
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:31   #8
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
In genere l'inglese dei libri di informatica non è difficile, anzi è abbastanza standard, però il fatto è che magari ogni tanto ti manca il significato di qualche parola e devi andarla a cercare, per cui perdi tempo (e comunque, almeno per me, la lettura in inglese è inevitabilmente un po' più lenta di quella in italiano perchè devo tradurlo mentalmente).

Il problema di fondo è che appunto molte volte i libri sono tradotti con grande ritardo o non sono tradotti del tutto per cui devi per forza ripiegare sull'inglese
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 18:55   #9
kniv7s
Member
 
L'Avatar di kniv7s
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cesena
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
ma come inglese e molto diffi?
Io ho letto varie cose in engl e nn mi sembra molto diffi.
E, cmq, molti libri ci mettono tempo a essere tradotti o nn lo sono del tutto
perche' a scuola lo insegnano così bene ?
cmq quoto per bizkaiko

Ciauz
__________________
Roberto Casadei
http://www.robyonrails.eu
"Tant'è amara che poco è più morte, ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte."
kniv7s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 02:11   #10
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Re: Libri Informatica: Inglese o Italiano?

Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Come leggete voi i libri tecnici??
Io pensavo di leggerli in originale(inglese) sia perchè cosi ho piu campo, sia per le, sempre - rare volte, traduzioni italiane penose.
Voi cosa pensate a quest riguardo?

Tnk 1000
libri tecnici e scientifici in generale li preferisco sempre in inglese. qualche rara volta quando il testo italiano costa meno o ho bisogno di sapere i termini tecnici italiani anzichè inglesi allora preferisco il testo tradotto - ad es. il Comer di tcp/ip -
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 10:39   #11
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Io preferisco nettamente leggerli in inglese, molto spesso le traduzioni in italiano sono scandalose, perché non sono fatte da informatici ma da semplici traduttori.
A parte questo fatto, che può non essere un grosso fastidio, imho nell'informatica saper leggere l'inglese "tecnico" è importantissimo... I libri in italiano andrebbero letti solo quando c'è fretta, altrimenti vale la pena di perdere un po' di tempo su un libro in english. Dopo aver letto 2/3 manuali già si impara parecchio, e si legge più spediti.
Una volta imparata la lingua decentemente, si è in grado di cercare in rete tutorial, esempi di codice, messaggi su forum... tutte cose che non esistono in italiano, e possono trarre d'impaccio in momenti in cui ci si è bloccati e non si riesce a risolvere un determinato problema, che al 99% è già capitato a qualcun altro...
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 10:40   #12
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
tnk per la tua esperienza personale
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 11:41   #13
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
ma c'è ancora qualcuno che ha dei dubbi?!?! sicuramente inglese...
e a proposito di traduzioni scandalose vorrei citare questa
"server" => "servente"
vabbè, lasciamo perdere...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 11:51   #14
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
e "garbage collector" "collezione di rifiuti"
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 08:53   #15
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
scusa se insisto, ma la mia citazione è reale... l'ho trovata in un libro... certo se poi mi dici che anche la tua l'hai trovata da qualche parte allora
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 13:17   #16
Bizkaiko
Senior Member
 
L'Avatar di Bizkaiko
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Como (PDN)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da Maephisto
e a proposito di traduzioni scandalose vorrei citare questa
"server" => "servente"

Ma hanno usato il traduttore automatico?

Comunque io non ho mai avuto particolari problemi con la traduzione in italiano (però prendo in considerazione solo libri editi da McGraw-Hill o Addison-Wesley, gli altri in italiano non li guardo)
__________________
Qualcuno qui dentro ritiene di essere l'illuminato, di avere la saggezza e che gli altri siano un branco di poveri idioti. Per questo se non è in grado di argomentare seriamente delle risposte, se non la pensi come lui o se provoca e gli rispondi fugge dal thread e ti mette in ignore list
Bizkaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 13:43   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Maephisto

"server" => "servente"

la traduzione penso sia corretta, anche se si usa così poco la parola italiana che sembra un errore.
la usa anche giacomini in "appunti di informatica libera" (che non e' tradotto)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 16:32   #18
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
vabbè ma è una forzatura... per il fatto che gli italiani devono tradurre tutto... cmq non voglio scatenare nessuna lite... dico solo che i libri è meglio leggerli in inglese...quelli di informatica intendo...
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 17:22   #19
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
In effetti servente è molto raro trovarlo scrito in giro. Pero ho visto usare direttorio al posto di directory quindi ormai non mi spaventa piu niente .

Io di mio preferisco leggere libri in inglese. Anche perchè di solito quelli che trattano css/xhtml/php e tecnologie legate al web sono molto recenti e non sono ancora stati tradotti.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 13:11   #20
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
bello direttorio... l'ho trovato anch'io..però nella mia mente è rimasta memorabile una traduzione fatta da uno dei più grossi professori di informatica dell'università di Milano Bicocca.... provate a pensare a come tradurre "file" ... allora?... bene "faldone"...chiaro no?
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...

Ultima modifica di Maephisto : 15-07-2004 alle 07:58.
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v