Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2004, 13:22   #1
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
NIKON D70 per un principiante in fotografia

Ciao, leggo molte cose interessanti sulla macchina in questione e sulle tecniche e gli utilizzi delle fotocamere digitali, ma finchè non avrei avuto 1 macchina tra le mani non avrei sperimentato nulla e mi sarei documentato meglio al bisogno.

Da qui a pochi giorni tutto cambia, in quanto 1 mio caro amico ha comprato la Nikon D70 presso fot@colomb@, non so però con quale obiettivo, e mi venderà (spero) la sua Olympus C4000 zoom, buona macchina in base alle foto che ho visto anche se la ha usata moltissimo, pensate tutte scattate in automatico senza cambiare impostazioni (con ciò intendo dire che impostandola meglio potrei ottenere immagini ancora + belle).

La mia richiesta, se me la consentite, riguarda l'approccio di un neofita (io) alla D70 in quanto oggetto in particolare (funzioni, consigli sull'uso) e alla fotografia reflex digitale, poichè in seguito dovrò insegnare al mio amico ad usarla a sua volta - di sicuro x la parte tecnica il manuale, il dvd e i vari link qui sul forum andranno bene.
Se tutto quello che potrò imparare andrà bene anche per la compatta C4000, allora avrò preso 2 picciotti con 1 lupara, altrimenti sono tutto orecchie.

Ciao e grazie.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2004, 17:12   #2
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ancora 1 cosa: ci sono delle condizioni critiche particolari per vedere come si comporta il sensore della C4000 che alle spalle ha veramente migliaia di scatti? più per curiosità che altro, così avrò anche l'occasione di postare le foto e farvele valutare.
Ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 10:02   #3
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Io adesso non so se la c4040 della olympus abbia il totale controllo della macchina in manuale ma anche se non lo avesse imparare ad usare una reflex è veramente semplice e divertente per 3 motivi:

1) La qualità delle foto non è comparabile alle compatte, e comunque dipende ancor di più dalla bonta degli obbiettivi, ma questo ovviamente lo sanno tutti.

2) Le reflex digitali (come ormai tutte le nuove Reflex a pellicola) hanno la funzione completamente automatica per aiuare i nuovi entrati nel campo come te e posso offrire dei risultati sorprendenti come alquanto pessimi in certe condizioni di luce che possono far impazzire l'elettronica.

3) Hanno inoltre tutti i controlli più importanti come zoom, fuoco, ISO e bilanciamento del bianco a portata di mano per permettere di effettuare foto col minimo spreco di tempo.

Naturalmente tutte le compatte hanno la funzione automatica quindi come puoi imparare con loro puoi farlo con le reflex.
Ti consiglio adesso però per non usare sempre la modalità automatica ed "uccidere" quindi la reflex di vederti il corso di fotografia che è pubblicato pure su questo forum oppure di comprarti un libricino e vedrai che avrai solo vantaggi.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck

Ultima modifica di gatto23 : 10-07-2004 alle 10:10.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 10:57   #4
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie per la risposta, la Olympus è la C4000 che cmq ha moltissime impostazioni manuali, per cui credo che da questa potrò ottenere delle ottime foto. Allo stesso tempo proverò la reflex per vedere cosa è capace di fare: in ogni caso è meglio che cominci ad informarmi di +, quindi seguirò il tuo consiglio.
Ciao e grazie.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 16:18   #5
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp
grazie per la risposta, la Olympus è la C4000 che cmq ha moltissime impostazioni manuali, per cui credo che da questa potrò ottenere delle ottime foto. Allo stesso tempo proverò la reflex per vedere cosa è capace di fare: in ogni caso è meglio che cominci ad informarmi di +, quindi seguirò il tuo consiglio.
Ciao e grazie.
Attenzione che fare foto in manual non è' sinonimo obbligato di ottime foto, anzi se non hai le conoscenze basi della fotografia potrebbe essere una pessima scelta.
Ti consiglio quindi di leggerti il corso per benino prima di intraprendere un'avventura in manual mode per non trovarti con foto inutilizzabili.
Buona lettura.
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 18:48   #6
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie anche a te: ho fatto come mi state consigliando, ovvero ho stampato il pdf del corso base di Hwupgrade e ho iniziato a leggerlo, quando avrò fatto qualche esperimento, vi sottoporrò i miei scatti, ma credo che ci vorrà ancora 1 po' di tempo, ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 10:16   #7
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ecco alcuni scatti (dal mio giardino), si vede che sono 1 principiante (ma proprio in tutto, quindi accetto consigli), ma per ora mi sto limitando ad usare in auto la D70 (obiettivo AF-S Nikkor 18-70mm 1:3.5-4.5G ED) del mio amico che ho in prova per alcuni giorni, giusto per riuscire ad insegnargli le funzioni principali, senza spingermi per ora nelle impostazioni manuali (tranne l'ultima foto in cui, da distanza ravvicinata, ho usato il fuoco manuale).






Il soggetto è banale, anche perchè vicino a casa mia non c'è molto da fotografare, ma cmq cercherò di immortalare qlcosa di + interessante.
Ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2004, 12:11   #8
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Direi che sono bei scatti in ogni caso
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 14:05   #9
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
E' utile aggiornare il firmware della D70 all'ultimo disponibile rilasciato dalla Nikon?
Ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:09   #10
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
L'ombra nei cerchi rossi può essere dello sporco o cosa (le ho notate nello stesso punto delle foto con sfondo chiaro)? Agli estremi dell'obiettivo non ci sono ditate e l'ho manipolata con cura visto che non è di mia proprietà. Dove dovrei indagare per scoprire delle macchie?
Ciao.

fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2004, 15:56   #11
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
per quanto riguarda il firmware (attenzione sono 2) della D70 puoi installarlo tranquillamente (io lo ho già fatto, perdi meno di 5 minuti), anche se non mi pare che risolva nulla di particolarmente importante e non dà nuove funzioni:

Variazioni apportate nella porzione “A” firmware 1.01
- Correzione della vignettatura saltuariamente manifestata nelle parti alte delle immagini scattate con sequenza Continua abbinata a tempi di posa veloci.
- Correzione dell’aspetto che in forma alternata preveniva l’attivazione dell’elevazione automatica della sensibilità (ISO Auto: CSM 5) quando il flash incorporato veniva sollevato ma non utilizzato per l’emissione flash.

Variazioni apportate nella porzione “B” firmware 1.02
- Implementato il supporto per le card di memoria Compact Flash di capacità superiori a 4GB.
- Correzione dell’aspetto che saltuariamente impediva lo spegnimento della fotocamera dopo la ripresa prolungata effettuata in sequenza continua. Ciò poteva manifestarsi con il lampeggio ripetuto del led verde di accesso al bus card impiegando impostazioni di risoluzione “M” e compressione “Fine”.
- Corretti alcuni errori di testo presenti nel menu e nei testi della lingua Cinese.


Per quanto concerne la macchia sulle foto è, con ogni probabilità, dovuta ad un minuscolo granello di sporco che si è depositato sul sensore (purtroppo con le reflex capita molto spesso): prima di fare altri tentativi più complessi prova ad alzare lo specchio con l'apposita funzione di menu e a soffiare 3 o 4 volte sul sensore con una peretta (tipo quelle da clistere, per intenderci). Attenzione a non usare getti di aria compressa o a soffiare con la bocca, potresti rovinare il sensore. Se il problema non si risolve, sappimi dire, esistono altre soluzioni più complicate e... costose!
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2004, 17:41   #12
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, resuscito questa discussione nella speranza che qualche possessore della D70 lo legga.
Allora la C4000 non la vende, quindi niente, ma è anche meglio perchè sono orientato ad 1 reflex digitale (D70 o altre, magari escono cose interessanti in autunno).
Nel frattempo ho letto qualche documento e qualcosa in + di prima l'ho appresa, anche se sperimentare con la fotocamera quello che leggo è il modo migliore per capire bene le tecniche.
Per mia curiosità, ma anche per avere le idee + chiare in caso di un futuro acquisto, vorrei sapere quale attrezzatura è consigliabile per affrontare la fotografia senza settori precisi, in particolare gli obiettivi da prendere oltre a quello, per esempio, del KIT D70, il 18-70, oppure al suo posto, magari uno fisso fino a 50 e un tele fino a 300, con la possibilità di orientarsi su altre marche (Sigma, Tamron), soprattutto per risparmiare ma senza cadere nello scadente.
Cioè si potrebbe disporre del 18-70 e di un 70-300 per fare molti tipi di fotografie, riducendo le ottiche ma coprendo diverse esigenze di ripresa? So anche che le lunghezze equivalenti al 35mm sono maggiori, quindi lo zoom del 18-70 ho letto che corrisponde ad un 105mm? eppure una compatta zoom tipo 10x costa molto meno di 1 obiettivo per reflex di pari ingrandimento. Infine i valori di luminosità dell'obiettivo incidono molto sul prezzo, ma quali sono dei range validi?
Grazie a chiunque, con il tempo necessario, vorrà spiegarmi queste cose, ciao.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 11:05   #13
ventura
Member
 
L'Avatar di ventura
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 51
Come hai già detto, su una reflex digitale l'angolo di copertura degli obiettivi si riduce, per cui un 50 ti copre lo stesso angolo di un 75.
Per questa ragione trovo quasi assurdo rinunciare al 18-70, che in effetti ti corrisponderebbe a un 27-105. Tra l'altro il Nikon offerto in kit con la macchina, lo paghi quasi la metà del suo prezzo!!
Se vuoi viaggiare leggero e spendere cifre ragionevoli, la scelta del Nikon 70-300G, f4-5,6 è ottima; ne ho solo sentito parlare bene.

Obiettivi molto luminosi, con f minore o ugale a 2,8, ti servono solo se pensi di fotografare spesso in ambienti con poca luce e a mano libera; tra l'alto gli zoom luminosi costano una follia!!
Tieni conto che puoi variare gli ISO, e che la D70 dà ottime immagini anche a 800 e buone a 1600, e così compmensi la minor luminosità dell'obiettivo quando ti serve.

ciao
Angelo
ventura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2004, 12:43   #14
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
grazie per le utili informazioni, ora mi informo, sempre a livello di curiosità, del prezzo del 70-300, cercando anche tra le altre marche, come ho potuto riscontrare sul forum nital che navigo quando sono dal mio amico che ha comprato la D70, sono molti che dispongono di obiettivi non nikon sulla loro D70; magari chiedo anche lì.
Ciao e ancora grazie.
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v