|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 214
|
Eliminare processi
Ho letto in altri post che possiamo considerare illeggittimi i processi che non appartengono a windows e a system32.
Io ho notato che all'avvio trovo alcuni processi (di real,creative, hp ec...) che mi rallentano notevolmente il pc. Manualmente ogni volta li chiudo, ma volevo sapere se posso eliminarli o disattivarli, questo per evitare che ogni volta che accendo il pc sono costretto a chiudere i processi "illeggittimi"
__________________
Intel P4 2600@3000 | mobo Abit TH7-II | 768 MB RIMM PC800 | Abit Radeon 9600XT VIO | Maxtor 160Gb, e 120Gb | Scythe Infinity Passaggio a : CPU INTEL Q6600 | MB ASUS P5Q | DIMM KINGSTON 2X1GB PC800 DDR II | MANLI GEFORCE 9800GT 512MB PCX | SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Puoi andare su esegui e scrivere msconfig e dare invio. Da qui nell'ultima scheda puoi togliere la spunta a quello che non vuoi avviare. Se li non ci sono devi andare a cercarli nel registro in key_current_user -> software -> microsoft -> windows -> current_version -> run
ed eliminare le chiavi relative a quei programmi. Ciao ![]()
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 214
|
Quote:
__________________
Intel P4 2600@3000 | mobo Abit TH7-II | 768 MB RIMM PC800 | Abit Radeon 9600XT VIO | Maxtor 160Gb, e 120Gb | Scythe Infinity Passaggio a : CPU INTEL Q6600 | MB ASUS P5Q | DIMM KINGSTON 2X1GB PC800 DDR II | MANLI GEFORCE 9800GT 512MB PCX | SEAGATE BAR. 500GB 7200 32MB SATA2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Questo perché il tool a disposizione, regedit.exe, apporta ogni modifica immediatamente , e non c'é possibilità di annullare automaticamente le modifiche fatte, non si salva il lavoro alla fine. ![]() Meglio iniziare esportando tutto il registro in un bel file .reg, da cui si ripristina con un doppio click. Si tratta di uno dei primi comandi del menu di regedit. Quindi modificare il registro con l'editor standard é delicato e lo si fa a proprio rischio. Esistono poi un sacco di editor un pò più amichevoli in rete, basta cercare ad esempio su WinTricks ![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Niente, mi è scappato un click.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
|
Cerca anche in:
key_local_machine -> software -> microsoft -> windows -> current_version -> run |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.