|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Sistema informativo integrato
Salve ragazzi..
devo preparare per l'esame qualcosa sul sistema informativo aziendale.. Per quanto riguarda la parte di economia aziendale nn c'è nessun problema, però avrei bisogno di qualche nozione in più sui sistemi informativi in ambito disciplinare informatico. Cioè come funzionano effettivamente questi sistema informativi, che strumenti informatici utilizzano, quali sono i più famosi.. ecc sapreste aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
intendi un database attraverso il quale puoi conoscere, se abilitato, tutti i dati dell'azienda ?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Quote:
diciamo meglio che è il sistema tramite il quale viene effettuata la raccolta, l'elaborazione, l'archiviazione e lo scambio delle informazioni che servono per creare un flusso informativo utilizzato dagli organi direzionali per assumere razionalmente le decisioni... Dovrebbero essere i sistemi ERP.. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
io ho fatto l'esame di sistemi informativi un po' di mesi fa, per ing. informatica.
la domanda che hai fatto è decisamente ampia. provero' ad essere sintetico (non ho molto tempo ora, purtroppo): non devi vedere un sistema informativo come entità atomica, ma come un insieme di fattori, regole, strumenti che interagiscono tra loro (un sistema, appunto). la cosa importante è che un sistema informativo ha il fine di ricevere, elaborare, gestire, distribuire le informazioni (quelle che servono) all'interno di un'organizzazione in generale. un sott'insieme del sistema informativo è il sistema informatico, del quale fanno parte l'hw e il sw. hw sono fisicamente i calcolatori (di qualsiasi tipo, da pc win-base a mainframe unix proprietari), la rete (dispositivi e cavi che connettono i diversi calcolatori, sia via internet che LAN, anche senza cavi volendo, con le moderne tecnologie), dispositivi di backup e sicurezza contro alla perdita dei dati. sw sono in primis l'os (win, unix etc) e tutti i programmi necessari alle funzioni da perseguire. di solito c'e' sempre un database e gestionali di vario tipo (che eseguono le funzioni volute estraendo, manipolando e inserendo dati nella base dati) questi software possono essere comprati tramiche pacchetto precostruito (eventualmente personalizzabile), oppure sviluppati ad-hoc da sw house oppure all'interno della stessa azienda, o anche usufruendo/modificando programmi open-source i piu' famosi sistemi informativi: non si puo' dire, ogni azienda ha un proprio sistema informativo e sono tutti diversi e plasmati secondo le loro esigenze. magari si puo' accennare alle infrastrutture hw e sw piu' usate (e microsozz sta acquisendo gran parte di mercato ultimamente) di piu' non so che dirti... ce ne sarebbero di cose!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
è possibile pensare all'esistenza di un sistema informativo senza hw e sw ?
bella questa definizione: ma come un insieme di fattori, regole, strumenti che interagiscono tra loro |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
I sistemi informativi esistono da quando esiste la necessità di catalogare, archiviare, recuperare ed utilizzare per un determinato fine le informazioni; di fatto da poco dopo l'invenzione della scrittura (le biblioteche dei Sumeri erano, di fatto, dei sistemi informativi). Ciò che è cambiato da allora ad oggi sono soprattutto le tecniche di memorizzazione (i supporti) e (di conseguenza) alcune metodologie, ma i concetti chiave (per esempio, quello di documento) sono rimasti gli stessi. Il fatto è che oggi spesso si confonde il termine sistema informativo con sistema informatico, che ne è (vedi sopra) solo una parte appunto, quantunque la più vistosa e pubblicizzata. Per uscire dall'astrattezza, anche il più informatizzato dei sistemi informativi ha bisogno ogni tanto dell'omino che inserisce dati sul PC, con una certa interfaccia... questo è un elemento informativo, ma non informatico!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ottimo, infatti ti chiedevo per questo motivo.... ora sono meno confuso anche una biblioteca senza PC è un sistema informativo |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
esattamente! piu' informativo (a scopo generico) di una buona biblioteca c'e' poco in una azienda, prima che ci fossero i pc, i dati (settoriali, in questo caso) erano catalogati i enormi archivi, con addetti che gestivano le operazioni manuali. l'avvento dell'informatica ha permesso la gestione di questi dati in modo piu' organico, veloce, compatto, sicuro (beh, dipende una considerazione interessante si potrebbe fare sulla differenza tra concetto di dato e informazione: quest'ultima si contraddistingue perche' è mirata e utile allo scopo, un dato invece è piu' generico e puo' non avere utilità alcuna, creando quindi dispersione delle informazioni, reperibili con maggior difficoltà. per questo motivo un s.i. deve essere efficiente e sintetico per funzionare idoneamente. ad esempio internet puo' essere considerato un grandissimo sistema informativo, a livello globale in tutti i sensi, con una quantità enorme di dati e di potenziali informazioni, ma puo' risultare estremamente dispersivo se non si utilizzano gli strumenti e filtri adatti. ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Ottime anche queste, me le segno per la mia tesina se nn ti dispiace
ps: hai pvt! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Emh scusate una cosa ragazzi
Come si dice sistema informativo in inglese? Informative System mi suona un po' male... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altamura (BA)
Messaggi: 2100
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 915
|
Quote:
IT infrastructure ... IT platform ? mi sembra un po' generico... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Se serve ecco l'hompage del corso di sistemi informativi che ho seguito. Ci sono tutte le slide riassuntive.
http://www.dei.unipd.it/~rumor/
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
eri a pd o in sede staccata? bella
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
magari ci conosciamo (di vista forse, ho seguito solo quell'esame in teledidattica ero quello con i dread alla cazzo
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Cmq mi è piaciuto come esame.
__________________
RunningForum.it |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
concordo, caruccio come esame [edit]hai pvm
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. Ultima modifica di Krammer : 28-06-2004 alle 19:27. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



















