|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
Ricarica testina HP e inchiostri RD
Ho appena ricaricato una testina HP (n°56) con un inchiostro di marca RD Products (ricaric.com) acquistato in negozio. Ora sto facendo riposare la testina. Qualcuno li ha mai provati?
Dubbio: nelle istruzioni si legge solitamente che l'ago va "inserito in profondità": ma quanto? non si rischia di danneggiare i meccanismi della testina? Può essere una buona idea avendo una bilancia di precisione "pesare" la testina per capire quanto inchiostro c'è?
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon Ultima modifica di buatt : 08-06-2004 alle 10:49. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
non vi accalcate a rispondere però eh?
![]() Comunque, per la cronaca, stampa benissimo.. ho ricaricato senza problemi, senza sporcarmi le mani e senza versare una sola goccia di inchiostro... Considerando i problemi di cui si parla in altri thread mi sembra di capire che ricaricare le cartucce HP sia una passeggiata di salute!
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon Ultima modifica di buatt : 08-06-2004 alle 10:54. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.




















