|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. Salerno Sud
Messaggi: 136
|
Problemi di rete
Ciao a tutti!!!!
Ho un problema che si verifica in più reti: 1) 7 macchine con win2k pro + 1 macchina con win me 2) 2 macchine con winxp pro + 1 macchina con win me + 1 macchina con win2k pro 3) 1 macchina con win2k pro + 2 macchine con winxp pro (1 collegata tramite AP wireless) + 1 macchina con win98 Ebbene, quando vado ad accedere al gruppo di lavoro, mi si presenta il seguente messaggio di errore: "Impossibile accedere a 'Nome gruppo di lavoro'. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile." Mentre se provo ad accedere da Start - Esegui: "\\nomeserver\nomeshare", mi fa entrare. Qualcuno sa cosa succede? Mi hanno detto che in Windows 2000 bisogna abilitare l'utente guest, ho provato, ma nisba; mi hanno detto di scrivere gli ip dei pc collegati alla rete nel file "Hosts" dei pc, l'ho fatto, ma nisba! Qualcuno sa come posso risolvere il problema? Grazie a tutti, dell'aiuto che, suicuramente saprete darmi. ![]() ![]() ![]()
__________________
Case Termaltake Xaser III SuperTower - Asus P4PE - Pentium IV 2,4 GHz - RAM DDR 768 MB PC2100 - NVIDIA GeForce FX 5200 128MB+TV Out - 2 Maxtor Diamond Max Plus 9 (1x60GB+1x80GB) - DVDRom LG 16x48x - DVDRW NEC 8x Dual Layer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
gli utenti che usi sono senza password?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. Salerno Sud
Messaggi: 136
|
Tutti senza password!!!
__________________
Case Termaltake Xaser III SuperTower - Asus P4PE - Pentium IV 2,4 GHz - RAM DDR 768 MB PC2100 - NVIDIA GeForce FX 5200 128MB+TV Out - 2 Maxtor Diamond Max Plus 9 (1x60GB+1x80GB) - DVDRom LG 16x48x - DVDRW NEC 8x Dual Layer |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
ok, spero di esserti di aiuto...
devi afrmi un favore digita: net view \\ nomecomputer e vedi se te lo da lo stesso, se te lo ad lo stesso l'erroraccio è possibile ke di default sia attivato ICF (Iternet Connection FIrewall), in questo caso non potrai esplorare la intranet tramite risorse di rete, questo si verifica perchè, in base all'impostazione predefinita, il firewall della connessione a Internet chiude le porte per la condivisione dei file. Il browser principale tenta di riconnettersi al computer client per inviare l'elenco, ma questo tentativo di riconnessione viene impedito dal firewall. E' un comportamento ke è legato al codice del prodotto in questo caso in nostro bel windows ![]() ok allora controlliamo le porte.... xkè se si imposta un firewall per la protezione delle porte di un computer connesse a Internet, ti sconsiglio di aprire queste porte perché potrebbero essere utilizzate da altri computer. A determinati computer non è possibile concedere l'accesso alle porte aperte. Queste che seguono sono quelle che ti interessasno associate alle comunicazioni SMB (Server Message Block) e alla condivisione di file: - SMB di condivisione file Microsoft: porte User Datagram Protocol (UDP) dalla 135 alla 139 e porte Transmission Control Protocol (TCP) dalla 135 alla 139; - Il traffico SMB con hosting diretto senza NetBIOS (Network Basic Input/Output System) utilizza la porta 445 (TCP e UPD). Per aprire le porte che ti ho detto fai così (potrei anke sbagliare ke non ho il sistema a portata di mano quindi controlla un po', non mi ricordo tutto a memoria... ![]() 1. Fai clic sul pulsante Start, stabilire la connessione e fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione protetta dal firewall, quindi scegli Proprietà; 2. Nella scheda Avanzate scegli Impostazioni; 3. Nella sezione relativa alla scheda servizi fai clic su Aggiungi; 4. Scrivi una descrizione per la connessione e utilizza l'indirizzo di loopback (127.0.0.1) per il numero di protocollo IP (Internet Protocol) richiesto; 5. Scrivi un numero di porta e un tipo per ogni porta (i numeri di porta esterno e interno devono essere identici). Gli intervalli delle porte possono non essere specificati; 6. Ripeti i passaggi da 3 a 5 necessari per ogni porta; 7. e alla fine clikka ok ovviamenteeeeeeeeeeeee ![]() a questo punto dovresti avere risolto ovvio ke altrimenti puoi disabilitare il firewall ![]() a disposizione ciaooooooooooooooo ![]() Ultima modifica di Heretic : 08-06-2004 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sui pc con xp devi disabilitare la condivisione file semplice, poi dovresti impostare una password sugli uteni, se no xp non fa accedere dalla rete utenti senza password.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
anke ma l'errore ke gli da è quello nello specifico, mi è successo già altre volte
![]() e cmq se disabilita la cond file semplice e mette le pwd agli utenti cmq il firewall resta e le porte sono blocked ciaoooooooooooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
io gli ho detto anche come risolvere il problema successivo!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() p.s. in + quell'errore lì è proprio quello di cui ho parlato io mentre le pwd possono essere solo causa e quindi danno errori differenti tipo Password non valida ecc... quindi se a lui gli specifica del Server è quello lì ahahahahahaahaahah HO VINTO IOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! MUHAAHAHAHAHAAHAHAAHAH ![]() ![]() ![]() P.P.S. grande gohan ![]() ![]() Ultima modifica di Heretic : 08-06-2004 alle 16:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
primo o secondo, non ha importanza: io l'ho riportato perchè anche a me dava quel messaggio e non c'era nessun firewall ma semplicemente l'utente che usavo non aveva permessi sull'altro pc.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
e chi ha detto che sono incazzoso?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. Salerno Sud
Messaggi: 136
|
Credo che abbia ragione gohan: su tutti questi pc, non c'è nessun firewall, nè quello di microsoft, nè di terze parti. Non ci sono nemmeno connessioni remote, si connettono tutti tramite router.
Cmq, come al solito, mi avete insegnato tutti qualcosa... Grazie di cuore... Provo subito ![]() ![]() ![]()
__________________
Case Termaltake Xaser III SuperTower - Asus P4PE - Pentium IV 2,4 GHz - RAM DDR 768 MB PC2100 - NVIDIA GeForce FX 5200 128MB+TV Out - 2 Maxtor Diamond Max Plus 9 (1x60GB+1x80GB) - DVDRom LG 16x48x - DVDRW NEC 8x Dual Layer |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
N.B. cmq i firewall ke dico io non sono quelli ke installi tu o ke attivi da sistema operativo, sono quelli ke "implementa lui" quindi controlla......
1) vai in Prompt dei Comandi e digita il comando "netsh" (senza virgolette) 2) se hai il firewall sicuramente dovrai usare anche questo comando "firewall" 3) a questo punto apparirà "netsh firewall>" (senza virgolette) 4) Scrivi show adapter e invio. Comparirà una lista di informazioni sulla tua attuale connessione di rete che scrivo per fare un esempio in questa tabella: ------------------------------------------------------------------------------------------- Nome Scheda Filtro"...." attivato Connessione alla rete locale (LAN) SI Automatic Tunneling Pseudo-Interface SI ------------------------------------------------------------------------------------------- quindi, se hai una schermata di questo tipo con tutti i "SI" come filtri oppure lo hai solo su rete locale lan, allora hai il firewall attivo, per toglierlo fai così (con le virgolette stavolta): 5) set adapter "Connessione alla rete locale (LAN)" filtering=disable set adapter "Automatic Tunneling Pseudo-Interface" filtering=disable 6) a questo punto scrivi "show adapter" (senza virgolette) e invio. Vi appare la stessa tabella di prima ma con i "NO" al posto dei "SI" nella tabella dei filtri. ok??? fammi sapere!!!!!!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma il firewall di xp non è attivo di default sulla connessione LAN (lo sarà col SP2)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
alcune security patches lo attivano e l'utente non lo sa, va a interessare proprio quelle porte di cui sopra.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quali patch?
io le ho messe tutte ma il filrewall è sempre stato disattivato.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
1. hai controllato come ti ho detto???? (xkè sottolineo ke non è andando a vedere dalle proprietà delle risorse di rete ke te ne accorgi non lo scrive il flag lì se è attivo in questo senso xkè le porte ke blocca sono talmente restrittive ke non lo mensiona, tralaltro code error win) 2. a me a casa nemmeno, ma a lavoro si, sembra ke ci debbano essere delle situazioni di infrastruttura di rete con presenze di dmz proxy e socks server ke provokino quest'abilitaizone troppo automatica ![]() 3. ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. Salerno Sud
Messaggi: 136
|
Grazie davvero, a tutti e due
La vostra discussione mi è stata molto utile ![]() ![]() ![]()
__________________
Case Termaltake Xaser III SuperTower - Asus P4PE - Pentium IV 2,4 GHz - RAM DDR 768 MB PC2100 - NVIDIA GeForce FX 5200 128MB+TV Out - 2 Maxtor Diamond Max Plus 9 (1x60GB+1x80GB) - DVDRom LG 16x48x - DVDRW NEC 8x Dual Layer |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: London UK
Messaggi: 2916
|
Quote:
a disp ![]() ![]() ciaociaociao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.