|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Parma
Messaggi: 659
|
Collegamento tra 2 pc in remoto
Allora io ho un portatile e quando sono lontano da casa vorrei comandare il mio pc cioè accenderlo collegarmi aprire e chiudere appllicazioni e poi spegnerlo e poi andare in internet.
Che cosa devo fare per far avvenire questo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3023
|
Credo che non dovresti avere probl. con UltraVnc.
Ciao. Ps. Non credo puoi accenderlo, altrimenti come accedi????
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Parma
Messaggi: 659
|
si lo so lo potrei accendere con dei programmini?
se si poi come lo connetto ad internet? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Puoi fare una cosa simile con un router sempre acceso e collegato al web ed accendere il PC con il WakeOnLan
Devi realizzare una VPN (che il router deve supportare) per entrare nella tua LAN ed inviare il pacchetto al PC, e poi accedere alle risorse, e magari, alla fine, anche spegnerlo Per esperienza, si riesce a fare qualcosa solo se, da remoto, accedi con una linea a banda larga; col 56k del portatile con collegamento analogico sembra che funzioni, ma non sono mai riuscito a lavorare Invece con un accesso con linea 1 Mb/s dall'hotel di Shanghai sembrava di essere nella stanza accanto Ciao P.S. ho corretto una grossa corbelleria che mi era scappata: la mano + veloce del pensiero ... Ultima modifica di ilpik : 02-06-2004 alle 17:46. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Parma
Messaggi: 659
|
mi dici passo-passo come si fa? io ho un ericsson 220dp
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
con quel modem/"router", lascia perdere!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
b - Se il contratto non prevede IP statico, ottenere una URL personale che punti all'IP assegnatoti al momento, su DynDNS oppure no-IP o simili c - Procurarsi e mettere in servizio un Modem-Router che 1) supporti le VPN , 2) abbia un client che aggiorna DynDNS od il servizio equivalente scelto e 3) sia in grado di riconnettersi da solo se il collegamento cade d - Leggersi il manuale del Router, che spiega in dettaglio come attivare la VPN sul medesimo e come impostare un client VPN nel Win del PC che si dovrà collegare da remoto all'IP assegnato dal provider oppure all'URL scelta su DynDNS od equivalente. Fare quanto spiegato provando sinché la VPN non funziona e - Leggersi per bene il 3D >>> Wake-on-LAN per tutti ed abilitare seguendo tali istruzioni il WOL sul PC che deve essere controlllato, oltre ad installare il programma che invia il pacchetto magico sul PC che si collegherà da remoto. f - Aprire nel NAT del router le porte usate dal programma suddetto. g - Verificare che i due PC, collegati in LAN locale, si vedano e condividano i files che interessano h - Lasciare il router acceso, spostarsi e provare il tutto da un altro accesso ADSL o comunque a banda larga Detto, fatto !!! Ciao Ultima modifica di ilpik : 03-06-2004 alle 00:00. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
perchè la VPN?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Perché, se ho capito bene, vuole utilizzare il PC, oltre ad accenderlo.
Forse si può fare col Desktop remoto di WinXP, ma io non lo conosco, usando Win2k. VNC lo trovo già lentissimo in LAN, non oso pensare come possa essere da remoto In ogni caso il senso del post era una serie di "macro - istruzioni" che indicassero i passi da seguire, varianti migliori penso che saranno gradite Ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sì certamente, però la VPN non è così necessaria se vuole solo controllare il pc in remoto: la vpn serve di più se ha necessità di accedere ad altre risorse sulla sua rete.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Ho lo stesso problema + o - magari mi sapete aiutare.
Ho un abbonamento FW, però il weekend mi sposto e mi piacerebbe controllare il desktop in remoto col 56k da casa mia per poter far partire download, eccetera... Come posso fare? mi sapreste descrivere passo passo tutto ciò che devo configurare, i prog che devo avere eccetera eccetera? Grazie |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Ah..il pc dove ho FW lo lascerei acceso durante il weekend non ho esigenze di accendere/spegnere..
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
si, anch'io ho lo stesso problema...
E' necessario avere win xp pro per usare desktop remoto? Nessuno ha un mini tutorial da indicare su come fare? Neanche io ho esigenze particolari di fare il wake on lan.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Ad esempio, prendendo il caso più semplice:
se il pc host, quello che voglio controllare, è connesso direttamente alla rete senza router di mezzo, non è sufficiente che dal pc client io digiti l'inidirizzo ip? Credo che non sia solo così in effetti, ma non so che cosa devo configurare. Comunque per collegarsi al pc host mi par di capire che sia sufficiente un qualsiasi browser internet...
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
Insomma,
con xp professional e' sufficiente che io consenta agli altri utenti di accedere in remoto dal pc affinchè chiunque possa accedere in remoto? E se non ho impostato password di accesso, cosa succede? Chiunque potrà accedervi? Dai ragazzi, che sta cosa la vorrei tanto capire.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per xp vale sempre il discorso che gli utenti senza password non possono accedere dalla rete.
Invece per il discorso Fastweb, dovete prima rendere il pc visibile da internet, se no non riuscirete mai ad accedere direttamente al pc.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Gohan mi spiegheresti tutti i passaggi che devo fare? non mi sono mai cimentato in queste cose..
Ho fastweb tralaltro.. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ci sono già discussioni su come rendere un pc visibile su internet per chi ha fastweb.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE








