|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Ati Tray Tools e Control Panel
Allego immagine dell'Ati Tray Tools, vorrei sapere a cosa servono i settaggi "in basso" che nel classico pannello di controllo Ati non sono compresi (perlomeno in quello dei cata 4.5).
Inoltre vorrei sapere che senso ha tenere il pannello di controllo se uno ha installato l'Ati Tray Tools che, oltre a consentire la modifica dei filtri standard, ne offre altri e permette di overclokkare la scheda video. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Ecco la schermata
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
|
Serve a settare il refresh dello schermo
Se metti su "same as desktop"(tradotto= lo stesso, cioè il refresh, del desktop), ti imposta lo stesso refresh che hai settato a proprietà-->impostazioni-->avanzate-->monitor Se metti su "custom" sul riquadro a destra ti dovrebbe comparire le frequenze di refresh da impostare Se metti su "disabled" non usufruisci di tale funzione Cmq, di solito, prima si setta il refresh rate desiderato dal pannello di controllo dei driver(o da un pannello come quello in allegato) e poi si setta quello a proprietà-->impostazioni-->avanzate-->monitor. Normalmente il valore di refresh che si imposta è quello massimo che il tuo schermo può raggiungere. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Quanto ai settaggi in "Tweaks"?
Per il refresh, io a 1400x1050 nel display lcd posso scegliere solo 60hz...Se imposto un valore superiore è inutile? Conviene mettere come desktop o addirittura disabled (e in questo caso che succede)? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
|
E' capace che alla risoluzione massima del tuo schermo puoi mettere massimo 60hz, mentre ad altre inferiori, tipo 1024x768 puoi mettere di più, tipo 75-80hz
prova |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Si si è proprio così. Quello che intedevo è che se metto una frequenza superiore per il gioco con ati tray tools non è poi inutile, visto che il monitor va comunque max a 60hz?
Ossia display a 60 e gioco a ris superiore? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Massa Carrara
Messaggi: 872
|
Si è inutile
Se metti a 1024x768 75hz e il tuo monitor arriva massimo a 60hz, quando avvii un gioco ti dà schermo nero, perchè sei sopra la frequenza massima raggiungibile Scusa ma non avevo letto che la frequenza max del tuo monitor è di 60hz |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Ma se hai un refresh + basso del previsto che succede? e poi un'altra domanda che driver sono questi:BK-ATi Ver 008.004.008.018
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Se hai refresh gioco più basso il gioco ovviamente ti va al refresh impostatogli (il monitor regge anche refresh superiori).
I driver che dici tu sono quelli che hai trovato dopo l'acquisto del pc/scheda video? Prova a vedere se c'è una data, da quella poi risali all'uscita di quei driver...Driver recenti solitamente sono più performanti! Quanto ai settaggi tweaks (vedi allegato sopra) nessuno sa darmi delucidazioni? Inoltre, per tornare al titolo di questo thread, sapete trovarmi un motivo valido per non togliere il pannello di controllo e tenere Ati Tray Tools? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
Quote:
Ma hai Win ME??
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Quote:
In Tweaks lascio così, ok. Per curiosità però, che significano quelle tre impostazioni? X altre tipo tenere sotto controllo il VPU recover dici, ma se disinstallo il control panel esso rimane attivo pure se prima con il pannello l'avevo disattivato? Io sono sempre più dell'idea che se uno ha Ati tray tools il pannello è inutile (VPU recover escluso) per il semplice fatto che con Ati tray tools imposto molte più cose. Non trovi? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Potete aiutarmi a capire meglio il significato dei seguenti settaggi?
1) DXT textures? 2) Bump mapping? 3) Alternate Pixel Center? 4) TRUFORM? Inoltre avete trovato un buon motivo per lasciare il pannello di controllo? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 7014
|
Quote:
2) il bump mapping sempre su ON 3)toglilo... a me a splinter cell peggiorava la grafica... 4)tienilo attivo |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Chiedo troppo se ti dico a cosa servono e se costano molto in termini di fps?
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1677
|
Ciaoo
Ho una 9800 nuova nuova e non ho avuto la pazienza di scaricarmi il pannello di controllo , (poi con il 56k Saluti Angelo
__________________
Macbook Air M2 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Il VPU recover è una funzionalità Ati che genera tipo un registro errori da inviare ad Ati in caso di malfunzionamenti della scheda video. Puoi tranq disabilitarlo.
Quanto all'inutilità del control panel se uno ha Ati Tray Tools, è una cosa di cui mi sono accorto e che sto cercando di confermare. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
|
Forse forse ho trovato un motivo...Nel pannello di controllo c'è qualche utilità per quando si collega il notebook al televisore (non so di preciso visto che non l'ho mai fatto) che ovviamente nell'ATi Tray Tools non c'è.
P.S.: tra i processi attivi (ctrl+alt+canc) ne ho due che si chiamano in maniera identica, ossia "ati2evxx.exe", uno pesa 1,8MB e l'altro 1,6MB. Pure voi oppure ho installato qualcosa due volte?! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.



















