|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
|
Problewmi WB
Salve, ho costruito un water block artigianale, con la mia fresa personale, ho riscontrato però che la portata è decisamente bassa, circa 200 litri ora, la portata è stata misurata con una pompa selzL30, secondo voi, se cospargessi della vasellina all'interno del mio WB, la portata aumenterebbe?!, ma usando dell' h3o, riuscirei ad avere maggiori prestazioni?
Ultima modifica di Quindici : 24-05-2004 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
la vasellina e' indicata per altri scopi
![]() credo che a contatto con l'acqua si mescolerebbe e formerebbe tappi. quindi lascia perdere
__________________
www.mignimogni.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Messina
Messaggi: 728
|
Scusa l' ignoranza..... H3O che sostanza è ??......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
ma la portata bassa è dovuta alla progettazione? oppure il flusso è ostruito da residui di saldatura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 35
|
non credo sia un'errore di progettazione!, accidenti, se avessi una macchina fotografica ve lo farei vedere, peccato, vi giuro è una vera meraviglia, è tutto lappato a specchio, e dentro c'è la classica serpentina che gira per tutto il wb!, ma secondo voi dovrei comprare un'altra pompa?, quella che forse non è sufficiente? o pure dovrei creare un foro di uscita per l'acqua?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
se non puoi fare una foto, prova a fare un disegnino con le quote anche semplice, comunque una bassa portata non e' detto che sia una cosa cattiva, certo non avra' prestazioni molto alte, ma alcuni "vecchi" wb avevano portate poco superiori.
Poi dipende anche dai tubi e dai raccordi e se hai qualcos'altro sul circuito, tipo un radiatore, insomma chiarisci per bene la situazione, dare consigli cosi' a caso e' senza senso. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
200l/h non sono pochi; l'importante è che abbia un buono scambio termico
![]() Provalo e vedi le temperature..
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
|
secondo me per una pompa ke spinge 1300 l/h, solo 200 nel wb son poketti, cmq calcolati le perdite e tutto e vedi se in teoria dovrebbe essere presapoco sui 200, altirmenti sbagli qualcosa!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!! Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
Quote:
Ho detto progettazione e basta: il caro vecchio hybris 1.6hfe aveva 150lt di portata e prestazioni che molti kit di oggi ancora si sognano! per questo ti chiedevo. Hai uno schema da farci vedere? le canaline quanto sono grandi? un'altra pompa è del tutto inutile...il limite è il wb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: roma
Messaggi: 13
|
h3o è il bellissimo idronio!usato in guerra per raffreddare i cannoni!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: [ITA]
Messaggi: 5
|
secondo me utilizzando la vasellina non ottieni grandi miglioramenti. Potresti provare con grasso di colonnata!
![]() Se magari ci fai capire com'è disposta la canalina, puoi fare anche un disegno con paint. Io ho fatto i miei wb in Ag/Cu sfruttando il moto turbolento, la superficie di contatto è sfaccettata e rigata x migliorare la capacità di deriva termica, poi accoppiandoli ad una pompa come la extrema ottengo 900l/h... Magari se svasi leggermente i raccordi guadagni qlcs! ![]() ![]()
__________________
Duron 600@1156 | Asus KT266a | 1024MB DDR Corsair LL PC3500| Savage4 Extreme 32MB DDR@W.I.P. | Total Home-Made Hi-Perf Waterblocks in Ag/Cu | HDD SCSI Maxtor 18GByte | Scheda SCSI Data Image DI-HC20 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.