|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
C84 e kit di ricarica Refill:per ora è un disastro
Dopo una settimana dalla ricarica delle cartucce a colori vuote fornite con il kit di refill (tra kit colori e nero (60ml per ognuno) e resetter ho speso un sacco di euro, 70 mi pare) posso dirvi che al momento sono totalmente deluso.
I problemi riscontrati sono stati, nell'ordine: -prima stampa di foto disastrosa, con necessità di 10 allineamenti di testine e vari cicli di pulizia delle medesime; -gli inchiostri puzzano un sacco, quando stampo una foto devo aprire le finestre; -sono comparsi dei puntini neri posizionati a caso (sembrano schizzi) nelle foto, anche fuori dai margini (e non ho sostituito il nero!); -l'inchiostro, udite udite, non resiste a NIENTE. Se dopo aver stampato la foto ci passo sopra un dito premendo, resta la "sgommata" (carta durabrite)!!! E per fortuna dovrebbero essere pigmentati e resistenti all'acqua come gli originali! -se non stampo per 3 giorni gli ugelli si otturano (era la cosa di cui avevo più timore) -i colori rispetto allo schermo vengono completamente diversi. Avevo acquistato tempo fa un nero compatibile da producers ed era andato benissimo (e gli ugelli sepmre ok). Poi purtroppo ho optato per refill perchè ne parlavate tutti benissimo ma sono veramente arrabbiato. Ho segnalato la cosa e domani dovrebbe mandarmi una mail un tecnico. Vediamo se sono seri e se risolveranno la cosa. Ale p.s. ho eseguito scrupolosamente le istruzioni di ricarica fornite
__________________
Ale La Malta Ultima modifica di lamalta : 20-05-2004 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Ancora niente da refill, spero che lunedì mi dicano qualcosa...
Ma nessuno qui dentro ha ricaricato una c64/84? E se sì, che inchiostri avete usato? Ale
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Ciao, io ho una c64 e ho comprato cartucce ricaricabili e inchistri da producers, tutto bene dato che quelle originali sono un casino da ricaricare. unico problema la testina di nero mi fa le righe dovrebbe essere semi-secca ho provato di tutto ma niente
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Ciao, quindi gli inchiostri di producer vanno bene? resa con le foto?
Perchè non li ho presi lì?? Ciao
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
Si vanno bene, la resa con le foto è buona
sai mica un modo per stappare la testina del nero? tu hai una c84 che +o- è come la mia c64. Ho provato a riempire le cartucce di : acqua e amoniaca, alcol e poi cleaner ma nessuno dei tre modi ha funzionato continuo ad avere delle righe bianche nei testi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Ciao.
Io non ho ancora avuto assolutamente problemi di questo tipo per fortuna, anche se con queste benedette cartucce ora gli ugelli si otturano e devo fare i cicli di pulizia. Prova a riempire la cartuccia con alcol etilico normale, disegna un bel quadrato in paint e stampa finchè non viene perfetto. Ale
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
|
per gli ugelli otturati fai prima a smontare la stampante e immergerli completamente per una giornata in un pentolino con alcool denaturato
con me ha funzionato (epson stylus photo 870) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Complimenti a Refill
Ho richiamato Refill e mi ha risposto il tecnico. Mi ha riferito di aver provato personalmente i loro inchiostri su una C84 e mi ha spedito il kit che hanno provato loro.
Gran signori. Speriamo funzioni anche da me! Ale
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 457
|
tienici aggiornati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Gli uggelli sono talmente piccoli che basta un pò di polvere
o di sporcizia x otturarli. Questo è un problema di tutti quelli che fanno il refill, Principalmente l'inchiostro può formare delle particelle solide che quando vengono iniettate nella cartuccia tendono ad ostruire i fori. se si è fortunati l'inchiostro secco può essere rimosso smontando la testina ... e usando qualche trucco ... ![]() se invece l'otturazione è data da calcare o sporcizia probabilmente ... conviene ricomprare la stamp... ![]() purtroppo si !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Carrara - Pisa
Messaggi: 2105
|
mi sembra abbastanza difficele smontare le testine epson
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
a chi lo dici .... io avevo una multifunzione cx3200
![]() Stampava sparata che era una scheggia, altro che C84... ma purtroppo la testina (dopo 3 refill) ha detto BASTA! e allura ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
anche io ho gli stessi tuoi inchiostri e la stessa stampante, andava da dio fino a quando nn si è otturata.
ho smontato il coperchio per vedere se la testina è raggiungibile ma col cavolo. bisognerebbe smontarla tutta e poi magari nn va. tu come farai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
La mia non si è ottturata definitivamente (spero), solo l'inchiostro di refill ende a seccarsi sulle testine. Ora sto aspettando altro inchiostro da loro in sostituzione a questo e proverò. Telefona loro e lamentati! Ale
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Purtroppo gli ugelli otturati sono un grosso problema.... Qualche ditta di refill vende anche delle taniche di solvente per tentare una pulizia.... Ma considerato che : il prezzo dei refill x epson a 4 colori si aggira sui 70..100 Euro (compreso resetter) Io non ci spenderei altri soldi e proverei qualche trucco fatto in casa ! oppure .... a mali estremi ... c'è sempre il cassonetto della N.U._ ![]() (mi raccomando, fai il riciclaggio delle varie parti, questo se non sei troppo inc@zz@to ) Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Io ho una CX6400 che monta le stesse cartucce della C84 / 64.
Non ho mai avuto nessun problema di otturazione e ne ho fatte ben di + di 3 ricariche. L' unico problema che ho riscontrato è che quando ricarico le cartucce originali 9 su 10 perdono. Spero di aver risolto con le loro cartucce compatibili vuote che sono tutte piene al contrario di quelle originali che sono bucate qua e la e coperte da adesivi, vi so dire. Ciao Ultima modifica di gwwmas : 29-05-2004 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Dimenticavo di dirvi che prima ero un felice possessore della Stylus Photo 870 ed ho effettuato circa 100 ricariche senza nessun problema.
CIAO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Ale
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Ho usato sempre gli inchiostri della REFI@@.
Però sono onesto, non posso dirti che sono i migliori perchè mi sono sempre trovato bene con loro e non ho avuto voglia di cambiare e di provarne altri. CIAO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.