Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2004, 08:48   #1
freddyadu
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 207
scheda di rete integrata o esterna?

sto per assemblare un pc con mobo gigabyte GA-8KNXP,ho fastweb ed una scheda di rete 10/100 della 3com che 2 anni fa quando l'ho comprata era il top della casa...

voi che fareste? vorrei un consiglio su quale scheda usare... quella integrata nella mobo con tecnologia CSA o quella pci che lavora per cavoli suoi e non "appesantisce" il lavoro della mobo.

via con i consigli!
freddyadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:04   #2
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da freddyadu
sto per assemblare un pc con mobo gigabyte GA-8KNXP,ho fastweb ed una scheda di rete 10/100 della 3com che 2 anni fa quando l'ho comprata era il top della casa...

voi che fareste? vorrei un consiglio su quale scheda usare... quella integrata nella mobo con tecnologia CSA o quella pci che lavora per cavoli suoi e non "appesantisce" il lavoro della mobo.

via con i consigli!
Ciao,

io voto per la PCI...
se userai Linux non avrai problemi di riconoscimento.

riciaoooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:17   #3
freddyadu
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 207
Re: Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

io voto per la PCI...
se userai Linux non avrai problemi di riconoscimento.

riciaoooo

motivazione tecnica?


grazie ciao
freddyadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:20   #4
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da freddyadu
sto per assemblare un pc con mobo gigabyte GA-8KNXP,ho fastweb ed una scheda di rete 10/100 della 3com che 2 anni fa quando l'ho comprata era il top della casa...

voi che fareste? vorrei un consiglio su quale scheda usare... quella integrata nella mobo con tecnologia CSA o quella pci che lavora per cavoli suoi e non "appesantisce" il lavoro della mobo.

via con i consigli!


Di sicuro prenderei in considerazione la soluzione con csa. L'utilita' e' che il trasferimento dal nic alla memoria non aggrava piu' il bus pci. E' un collo di bottiglia in meno per il sistema e le prestazioni migliorano (sopratutto poi con una connessione fastweb fibra).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:30   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Io userei quella integrata impostandola manualmente a 10Mb(velocità fastweb se hai fibra o ethernet). I driver li trovi anche per linux nel sito nVidia.
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:37   #6
freddyadu
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Io userei quella integrata impostandola manualmente a 10Mb(velocità fastweb se hai fibra o ethernet). I driver li trovi anche per linux nel sito nVidia.

non ho la fibra ho l'adsl 1.2 mbit... e sul vekkio pc andava al massimo della banda (160 kb/s di download) senza driver aggiuntivi o settaggi particolari... semplicemente riconosciuta da xp.
freddyadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:12   #7
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: Re: Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da freddyadu
motivazione tecnica?


grazie ciao
Ciao,

motivazione tecnica che la PCI è ben rodata e, essendo meno recente, ha sicuramente i drivers compresi nelle ultime release del kernel Linux.
Con questo non voglio assolutamente sminuire la qualità della scheda integrata (è una gigabit?), anzi, dopo aver dato un'occhiata alle caratteristiche della tua scheda madre, se hai molte periferiche collegate al bus PCI, la scheda di rete integrata sarebbe da preferire poiché, se ho capito bene, adotta una soluzione tecnica (CSA) che bypassa il bus PCI stesso.

riciaooooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§

Ultima modifica di carmine65 : 19-05-2004 alle 13:20.
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:37   #8
freddyadu
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 207
Re: Re: Re: Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

motivazione tecnica che la PCI è ben rodata e, essendo meno recente, ha sicuramente i drivers compresi nelle ultime release del kernel Linux.
Con questo non voglio assolutamente sminuire la qualità della scheda integrata (è una gigabit?), anzi, dopo aver dato un'occhiata alle caratteristiche della tua scheda madre, se hai molte periferiche collegate al bus PCI, la scheda di rete integrata sarebbe da preferire poiché, se ho capito bene, adotta una soluzione tecnica (CSA) che bypassa il bus PCI stesso.

riciaooooo.

uso win xp e la scheda di rete integrata e' una gigabit.

agli slot pci saranno attaccate solamente la scheda video e la pinnacle pctv rave.
freddyadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 14:08   #9
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: Re: Re: Re: Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da freddyadu
uso win xp e la scheda di rete integrata e' una gigabit.

agli slot pci saranno attaccate solamente la scheda video e la pinnacle pctv rave.
Ciao,

la velocità della Gigabit, al momento, non ti serve bastandoti la 10/100 3Com per il tuo 1,2 mb ADSL.
Ripeto, se mi trovassi io nella tua situazione adotterei la 3Com semplicemente perché uso molto anche Linux e quindi ho bisogno della massima compatibilità (le gigabit sono supportate solo dalla serie 2.6.x dei kernel).
Disabilita da BIOS tutto quello che non usi (SATA, Gigabit, etc) per 'sfoltire' la gestione del bus PCI e dei relativi IRQ.

p.s. la tua scheda video è attaccata al bus AGP... volevi dire...

riciaoooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 14:21   #10
freddyadu
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 207
Re: Re: Re: Re: Re: Re: scheda di rete integrata o esterna?

Quote:
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,

la velocità della Gigabit, al momento, non ti serve bastandoti la 10/100 3Com per il tuo 1,2 mb ADSL.
Ripeto, se mi trovassi io nella tua situazione adotterei la 3Com semplicemente perché uso molto anche Linux e quindi ho bisogno della massima compatibilità (le gigabit sono supportate solo dalla serie 2.6.x dei kernel).
Disabilita da BIOS tutto quello che non usi (SATA, Gigabit, etc) per 'sfoltire' la gestione del bus PCI e dei relativi IRQ.

p.s. la tua scheda video è attaccata al bus AGP... volevi dire...

riciaoooo.
si agp naturalmente.... dopo 8 ore di lavoro e una di traffico capita...

grazie ciao
freddyadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v