|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Non riesco a compilare le module-init-tools
Ciao ragazzi.
Allora sto postando anche in un altro forum ma per ora non se ne viene a capo. Praticamente ho una MDK 9.2 con kernel 2.4.22mdk ma vorrei passare al 2.6.6 Tuttavia il kernel 2.6.6 richiede una versione aggiornata delle utilities per i moduli, le famose module-init-tools Beh ho scaricato l'ultima versione - la 3.0 - da www.kernel.org ma in fase di compilazione Make esce con errore presumo del linker, e sempre allo stesso punto. Ecco nel dettaglio l'output: [root@localhost Programmi-CodiceSorgente]# cd module-init-tools-3.0 [root@localhost module-init-tools-3.0]# ./configure --prefix=/ checking build system type... i686-pc-linux-gnu checking host system type... i686-pc-linux-gnu checking target system type... i686-pc-linux-gnu checking for a BSD-compatible install... /usr/bin/install -c checking whether build environment is sane... yes checking for gawk... gawk checking whether make sets $(MAKE)... yes checking for gcc... gcc checking for C compiler default output file name... a.out checking whether the C compiler works... yes checking whether we are cross compiling... no checking for suffix of executables... checking for suffix of object files... o checking whether we are using the GNU C compiler... yes checking whether gcc accepts -g... yes checking for gcc option to accept ANSI C... none needed checking for style of include used by make... GNU checking dependency style of gcc... gcc3 configure: Adding gcc options: -g -O2 -Wunused -Wall configure: creating ./config.status config.status: creating Makefile config.status: executing depfiles commands [root@localhost module-init-tools-3.0]# quindi [root@localhost module-init-tools-3.0]# make gcc -g -O2 -Wunused -Wall -o insmod.static -static insmod.o /usr/bin/ld: cannot find -lc collect2: ld returned 1 exit status make: *** [insmod.static] Error 1 [root@localhost module-init-tools-3.0]# Non ne riesco a venire a capo. Anche perchè: [root@localhost module-init-tools-3.0]# whereis ld ld: /usr/bin/ld /usr/share/man/man1/ld.1.bz2 [root@localhost module-init-tools-3.0]# Chiedo quindi il vostro aiuto. Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Non riesco a compilare le module-init-tools
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Grazie, ho risolto come hai detto tu!
DOmandina: mi son dimenticato di fare move old prima di make install....ora che può succedere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Potresti non poter più caricare i moduli del kernel 2.4...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
...'azzolina....lo sapevo...stavo al tel con un mio amico e me so distratto :-((((((
che bocce!!!!!! :-( |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La mdk potrebbe già aver preparato i file con estensione .old, prova se funziona e al limite reinstalla le modutils dai cd della mandrake (rpm -i --force --nodeps <nomefile> )
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Sai che ho una enorme confusione in testa!
Dunque dopo aver compilato questo nuovo kernel io avrò sul disco dei nuovi moduli, ok? Saranno in lib/modules/linux-2.6.6 Ma ho letto che il sistema leggerà nn userà questi moduli ma quelli di default con il kernel originale e che devo lanciare modprobe dopo la compilazione. Altrove invece questi passi non li leggo.... Insomma: per far si che questo kernel 2.6.6 al riavvio legga i suoi bravi nuovi moduli e lasci in pace quelli che già ci sono, che comando devo fare prima di riavviare? E poi: se reinstallo le mod-utils della mia distro ripristino i vecchi lsmod ecc...? Grazie per la pazienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 225
|
Io ho sempre compilato il kernel e i moduli con "make bzImage modules" poi installo i moduli con "make modules_install" e quindi copio "arch/i386/boot/bzImage" in boot insieme al "System.map" e basta... non ho mai fatto nessun passo con modprobe... il kernel i moduli se li trova da solo nella sottocartella di /lib/modules il cui nome è uguale alla sua versione. Io ho la slackware e ho fatto così con il 2.6.5 e fuziona a meraviglia!
__________________
Workstation: Epox 8RDA+ con AthlonXP 2400+@3000+ (200x12=2400Mhz @ 1,9V) - 512Mb Corsair 6-3-3-2 - 2 x Maxtor D740X 40Gb RAID0 su Sil0680 - WD Caviar 1200JB 120Gb - Plextor PX-W4824A - NEC ND2500A - WinXP SP1 - Gentoo Linux, kernel 2.6.5 Server: PIII 800 su Asus CUSL2 - 256Mb - IBM Deskstar 30Gb - Linux Slackware 9.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Ciao, qui le cose sono andate male, evidentemente.
Ho compilato il kernel, i moduli e li ho installati correttamente. Inoltre ho lanciato .generate-modprobe.conf /etc/modprobe.conf e depmod -a 2.6.6 nella dir delle module-init-tools. Ma al riavvio quando sembra andare tutto bene, mi ritorna il problema che avevo prima ovvero: 1. il suono ALSA non funziona. Non è caricato come modulo ma l'ho incluso staticamente nel kernel, ma all'avvio un messaggio mi dice che il driver ALSA è già caricato, e quando entro in KDE mi dice che non c'è alcun dispositivo e che prende /dev/null/device (mi pare) Alsaconf mi dice che nn trova alcun dispositivo PCI (eppure glielo selezionato in fase di configurazione) EDIT: ecco cosa mi dice esattamente: Sound server informational message: Error while initializing the sound driver: device /dev/dsp can't be opened (No such file or directory) The sound server will continue, using the null output device. 2. in fase di avvio mi dice che un fs non è supportato dal kernel (quale non lo so). Io so solamente che ho incluso STATICAMENTE tutti i fs che mi potevano servire. Non ho idea. 3. MI è - come sapevo - sparita l'icona del CD-ROM dal desktop. 4. In fase di avvio non mi appare alcun log relativo al POWERNOW incluso STATICAMENTE nel kernel 5. la rotellina del mouse non mi funziona 6. altro...man mano che ci lavorerò ti farò sapere. Se vuoi ti posto l'output di dmesg, il vecchio fstab e quello nuovo. Aiutami per favore. Grazie. Ultima modifica di songohan : 19-05-2004 alle 00:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.