Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2004, 16:15   #1
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Pacchetti, codice sorgente, distribuzioni, Unix....

Salve, ho qualche quesito da porvi.

Sto attraversando una fase in cui provo moltissime distribuzioni ma ancora non so decidermi.

Per il portatile opto per una distribuzione giocattolosa, ma per il fisso vorrei qualcosa che mi aiuti nel mio futuro lavoro: studio informatica e vorrei specializzarmi nella gestione di macchine Unix per un posto da sistemista.

Mi piacerebbe una distribuzione vicina allo standard Unix (Slackware???) ma che avesse anche molto software.

Quando non trovo pacchetti di un dato software posso sempre installare a mano i sorgenti, ma per le dipendenze???? E per una futura rimozione (pulita)???

Ho provato gentoo, mi piace l'idea di avere una miriade di sorgenti a disposizione e di ottimizzare il tutto, ma per la rimozione del software e le relative dipendenze mi sembra ancora immatura.

Debian non mi piace, per il resto sono aperto a nuove strade, anche a tornare a gentoo se potessi risolvere i miei problemi.

Scusate se ho detto cavolate ma sono abbastanza nuovo di Linux...

Grazie.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 16:28   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
c'è un 3d simile al tuo dove un utente ha chiesto quale fosse il sistema più simile a unix.
tralasciando le risposte che sono state date (probabilmente molti hanno votato la loro proferita, senza leggere bene il 3d ) io ti consiglierei freebsd o slackware, credo che siano i più vicini.
per l'installazione....
nulla rimane meglio dei sorgenti
per rimuoverli nella maggioranza dei casi basta make uninstall o make remove.
per slack cmq c'è www.linuxpackages.net per freebsd non so ....


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 17:09   #3
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Allora: siccome voglio partire da linux sceglierò slackware, ma per la gestione delle dipendenze in fase di rimozione?????


Per *BSD penso sia solo una questione di tempo....
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 17:16   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
bhè, i pacchetti che hai compilato per installare il programma li puoi rimuovere con un pò di attenzione.
al massimo puoi sempre reinstallarle
del resto se sei su slack (ottima scelta ) i tgz non fanno molto di più.
installpkg non controlla le dipendenze e removepkg rimuove solo il pacchetto installato.
personalemnte io mi farei i miei tgz. compili una sola volta e ai vantaggi della compilazione aggiungi la comodità della rimozione

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 18:53   #5
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Da quanto ho capito il problema delle dipendenze è abbastanza diffuso...come mai se utilizzo yum su fedora e faccio remove pacchetto mi dice che verranno rimossi anche i tot pacchetti che dipendono da lui? E' molto complicato da realizzare?

Comunque il migliore modo per verificare di persona è provarela distribuzione, anche se l'idea di avere migliaia di pacchetti già pronti come su debian mi alletta...praticamente secondo me non siamo ancora arrivati ad una distribuzione che unisca molti dei pregi più conosciuti.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 19:36   #6
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se vuoi esercitarti per un posto da sistemista slackware è l'ideale. Quando avrai un po piu di esperienza potresti provare Linux From Scratch e costruirti l'intera distribuzione a mano, questo secondo me aiuta tantissimo a capire come gestire un sistema linux/unix.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 19:38   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da ilreds
Da quanto ho capito il problema delle dipendenze è abbastanza diffuso...come mai se utilizzo yum su fedora e faccio remove pacchetto mi dice che verranno rimossi anche i tot pacchetti che dipendono da lui? E' molto complicato da realizzare?

Comunque il migliore modo per verificare di persona è provarela distribuzione, anche se l'idea di avere migliaia di pacchetti già pronti come su debian mi alletta...praticamente secondo me non siamo ancora arrivati ad una distribuzione che unisca molti dei pregi più conosciuti.
bhè, su unix non credo avrai apt-get

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v