Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2004, 07:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12428.html

Paul Otellini, presidente e COO di Intel, presenta alcuni dettagli delle prossime generazioni di processori Intel per tutte le piattaforme

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 08:33   #2
capitano nemo xp
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 40
...Nel corso del terzo trimestre del 2003 dovrebbe...

solo per farvi notare il piccolo errore...
capitano nemo xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 08:56   #3
crysor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
Ma Intel deve proprio copiare tutto da AMD?
Prima il bus a 1000, poi le estensioni a 64bit e adesso anche la tecnologia per impedire l'esecuzione di codice virale...
Peccato solo che non riesce a copiare le temperature!
crysor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 09:05   #4
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
il bus non lo ha proprio e non puo' copiarlo visto che avendo controller di memoria on die l'athlon 64 a tutti gli effetti ha un bus uguale alla sua frequenza di clock....piu' alto e' il clock minore e' la latenza d'accesso verso la ram...ecco perche' l'A64 scala bene in prstazioni e con pochi mhz rende tanto di piu'....il bus nei sistemi AMD 64 e' ormai indipendente....l'unico bus non virtuale di cui si puo' parlare e' il bus del HT che collega la cpu alresto dei componenti I/O controller IDE,slot PCI etc....ma poco cambia come si evince dai test fatti sull'ultimo chip di Via che integra HT a 1ghz visto che essendo un bus su doppio fronte (DDR) e con ampiezza 16bit saturarlo con periferiche datate come gli HD odierni e' cosa assai difficile....diverso e' invece il fatto che abbia bus indipendenti....cio'(se i fix vengono corettamente implememntati come su nforce250) permette di far viaggiare la cpu con moltiplicatori bassi e bus stratosferici con rendimenti altissimi...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 09:18   #5
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
ma questa "tecnologia per impedire l'esecuzione di codice virale" non vi fa sentire puzza di palladium, visto che sia Intel che Amd fanno parte del consorzio?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 09:23   #6
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek
ma questa "tecnologia per impedire l'esecuzione di codice virale" non vi fa sentire puzza di palladium, visto che sia Intel che Amd fanno parte del consorzio?
Se e` NX, no (della serie: se riescono a sfruttarla per farci girare Palladium, massimo rispetto).
Se e` altro, si, e` forte.

Il rimedio e` sempre il solito: informarsi bene...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 10:55   #7
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da crysor
Ma Intel deve proprio copiare tutto da AMD?
Prima il bus a 1000, poi le estensioni a 64bit e adesso anche la tecnologia per impedire l'esecuzione di codice virale...
Peccato solo che non riesce a copiare le temperature!
Un piccolo inciso per far notare che in fondo è solo un bene se le cose stanno così: primo perchè se c'è una soluzione valida non coperta da brevetti è un vantaggio per noi utenti se tutti i produttori la implementano. Secondo perchè CPU in un certo senso uniformate nella struttura e nella funzionalità sono più facilmente confrontabili e meno esposte a trucchetti e manipolazioni. Non ci dobbiamo lamentare di ciò e nemmeno del fatto che una grandissima azienda si "pieghi" a scelte di un suo concorrente: è un'ammissione della validità di certe soluzioni e, per una volta, della non volontà di creare polveroni inutili e dannosi per gli utenti. Speriamo che Intel e AMD continuino a innovare in modo continuo e produttivo.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 12:12   #8
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
già, iltimamente Intel sta prendendo sempre più spesso spunto da AMD... c'è da sperare che l'esempio la porti sulla retta via :-) e c'è da sperare che intel abbandoni la netburst per l'architettura dei pentium M (cos'è? P6?), ottimizzando quest'ultima e sfornando processori potenti e con bassi consumi...

...interessanti cmq queste funzionalità di sicurezza lato hardware... da quanto ho letto non mi sembra sia una cosa troppo invasiva tipo Palladium...
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 14:04   #9
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
il bus non lo ha proprio e non puo' copiarlo visto che avendo controller di memoria on die l'athlon 64 a tutti gli effetti ha un bus uguale alla sua frequenza di clock....piu' alto e' il clock minore e' la latenza d'accesso verso la ram...ecco perche' l'A64 scala bene in prstazioni e con pochi mhz rende tanto di piu'....il bus nei sistemi AMD 64 e' ormai indipendente....l'unico bus non virtuale di cui si puo' parlare e' il bus del HT che collega la cpu alresto dei componenti I/O controller IDE,slot PCI etc....ma poco cambia come si evince dai test fatti sull'ultimo chip di Via che integra HT a 1ghz visto che essendo un bus su doppio fronte (DDR) e con ampiezza 16bit saturarlo con periferiche datate come gli HD odierni e' cosa assai difficile....diverso e' invece il fatto che abbia bus indipendenti....cio'(se i fix vengono corettamente implememntati come su nforce250) permette di far viaggiare la cpu con moltiplicatori bassi e bus stratosferici con rendimenti altissimi...
Parlare linguè terrene di tanto in tanto?!?!
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 14:34   #10
nightmare82
Senior Member
 
L'Avatar di nightmare82
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
X CRYSOR:

ottimo commento il tuo...davvero complimenti...forse saresti stato + felice se intel avesse implementato bus a 999 Mhz e estensione a 63 bit vero??...perchè allora non ti lamenti di tutte le case automobilistiche che hanno copiato Ford mettendo attorno ad un motore a scoppio, un volante, 4 ruote, una carrozzeria e 4 seggiolini)???
nightmare82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 15:12   #11
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da nightmare82
X CRYSOR:

ottimo commento il tuo...davvero complimenti...forse saresti stato + felice se intel avesse implementato bus a 999 Mhz e estensione a 63 bit vero??...perchè allora non ti lamenti di tutte le case automobilistiche che hanno copiato Ford mettendo attorno ad un motore a scoppio, un volante, 4 ruote, una carrozzeria e 4 seggiolini)???
fantastico... ottimo commento,una volta per tutte.... grande nightmare82
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 15:21   #12
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
[OT]

ma siete ancora convinti che sia stata la ford a fare la prima auto? ehehheh
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:00   #13
crysor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
Non è che mi lamento del fatto che Intel stia tornando sulla "retta via", meglio se i due produttori sono al pari con la tecnologia. E' solo che ultimammente sono incavolato con Intel perchè a causa dei suoi problemi sta bloccando il rilascio di nuovi prodotti. Esempio se si muoveva con il nuovo socket a sta ora anche amd avrebbe rilasciato il suo 939. Stesso discorso per i processori, amd ha in magazzino il 3700+ da un pezzo però aspetta la prossima mossa di Intel per commercializzarlo.
crysor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 19:57   #14
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Però c'è da dire che tutta questa attesa non è stata voluta da Intel, gli sono capitati dei problemi e ha dovuto ritardare ... succede.
Piuttosto credo che sia positiva, in quanto le nuove cpu possono essere testate a fondo e poi messe in commercio in massa praticamente "senza difetti" (o almeno spero che gli ingegneri impieghino il tempo così)
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 19:59   #15
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
non vedo che vantaggio abbia amd ad aspettare intel...
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 20:16   #16
Armageddon84
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
le aziende cercano di superare la concorrenza ma spesso hanno una specie di accordo non scritto che agevola entrambe le parti....infatti se sfornassero subito l'ultima loro tecnologia disponibile tutta insieme....ci perdono pure loro con la vendita di altri prodotti propri e rimangono troppo tempo senza avere novità da sfornare ogni tanto
Armageddon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 05:49   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma quale accordo scritto? Se potessero si farebbero le scarpe! Pensi che, se fosse possibile, Intel non avrebbe già tirato fuori un P4 Prescott a 3,6Ghz per tornare leader nella corsa ai "Mhz"?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 08:59   #18
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
vedi che il prescott a 3,6 sarà presentato con il nuovo socket. sono d'accordo con armageddon se presentassero tutto in una volta la prossima novità sarebbe tra un anno..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 09:19   #19
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Io sono più d'accordo col fatto che "...ci perdono pure loro con la vendita di altri prodotti propri..." perchè sia AMD che Itel non commercializzano nuovi prodotti finchè il mercato non ha assorbito quelli attualmente in vendita...
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 11:23   #20
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
già, iltimamente Intel sta prendendo sempre più spesso spunto da AMD...

dopo le estensioni a 64 bit e la tecnologia di protezione da alcuni codici maligni,adesso Intel e' arrivata ad adottare anche la tecnologia Cool'n'quiet di AMD nelle sue cpu:

http://amdpower.altervista.org/index...ments=1&id=197


testo:
"Dopo le istruzioni a 64-bit, Intel si appresta ad usare per i suoi processori altre tecnologie introdotte da AMD

Intel introdurrà una "throttling technology", copia del Cool and Quiet di cui sono dotati tutti gli Athlon 64, per ridurre i consumi del Prescott.

La versione Intel di NX, tecnologia introdotta da amd per bloccare alcuni virus, si chiamerà XD e verrà implementata in estate."
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1