|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12428.html
Paul Otellini, presidente e COO di Intel, presenta alcuni dettagli delle prossime generazioni di processori Intel per tutte le piattaforme Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 40
|
...Nel corso del terzo trimestre del 2003 dovrebbe...
solo per farvi notare il piccolo errore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
|
Ma Intel deve proprio copiare tutto da AMD?
Prima il bus a 1000, poi le estensioni a 64bit e adesso anche la tecnologia per impedire l'esecuzione di codice virale... Peccato solo che non riesce a copiare le temperature! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
il bus non lo ha proprio e non puo' copiarlo visto che avendo controller di memoria on die l'athlon 64 a tutti gli effetti ha un bus uguale alla sua frequenza di clock....piu' alto e' il clock minore e' la latenza d'accesso verso la ram...ecco perche' l'A64 scala bene in prstazioni e con pochi mhz rende tanto di piu'....il bus nei sistemi AMD 64 e' ormai indipendente....l'unico bus non virtuale di cui si puo' parlare e' il bus del HT che collega la cpu alresto dei componenti I/O controller IDE,slot PCI etc....ma poco cambia come si evince dai test fatti sull'ultimo chip di Via che integra HT a 1ghz visto che essendo un bus su doppio fronte (DDR) e con ampiezza 16bit saturarlo con periferiche datate come gli HD odierni e' cosa assai difficile....diverso e' invece il fatto che abbia bus indipendenti....cio'(se i fix vengono corettamente implememntati come su nforce250) permette di far viaggiare la cpu con moltiplicatori bassi e bus stratosferici con rendimenti altissimi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
ma questa "tecnologia per impedire l'esecuzione di codice virale" non vi fa sentire puzza di palladium, visto che sia Intel che Amd fanno parte del consorzio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Se e` altro, si, e` forte. Il rimedio e` sempre il solito: informarsi bene... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
già, iltimamente Intel sta prendendo sempre più spesso spunto da AMD... c'è da sperare che l'esempio la porti sulla retta via :-) e c'è da sperare che intel abbandoni la netburst per l'architettura dei pentium M (cos'è? P6?), ottimizzando quest'ultima e sfornando processori potenti e con bassi consumi...
...interessanti cmq queste funzionalità di sicurezza lato hardware... da quanto ho letto non mi sembra sia una cosa troppo invasiva tipo Palladium... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 340
|
X CRYSOR:
ottimo commento il tuo...davvero complimenti...forse saresti stato + felice se intel avesse implementato bus a 999 Mhz e estensione a 63 bit ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
|
[OT]
ma siete ancora convinti che sia stata la ford a fare la prima auto? ehehheh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
|
Non è che mi lamento del fatto che Intel stia tornando sulla "retta via", meglio se i due produttori sono al pari con la tecnologia. E' solo che ultimammente sono incavolato con Intel perchè a causa dei suoi problemi sta bloccando il rilascio di nuovi prodotti. Esempio se si muoveva con il nuovo socket a sta ora anche amd avrebbe rilasciato il suo 939. Stesso discorso per i processori, amd ha in magazzino il 3700+ da un pezzo però aspetta la prossima mossa di Intel per commercializzarlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Però c'è da dire che tutta questa attesa non è stata voluta da Intel, gli sono capitati dei problemi e ha dovuto ritardare ... succede.
Piuttosto credo che sia positiva, in quanto le nuove cpu possono essere testate a fondo e poi messe in commercio in massa praticamente "senza difetti" (o almeno spero che gli ingegneri impieghino il tempo così) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
non vedo che vantaggio abbia amd ad aspettare intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 466
|
le aziende cercano di superare la concorrenza ma spesso hanno una specie di accordo non scritto che agevola entrambe le parti....infatti se sfornassero subito l'ultima loro tecnologia disponibile tutta insieme....ci perdono pure loro con la vendita di altri prodotti propri e rimangono troppo tempo senza avere novità da sfornare ogni tanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma quale accordo scritto? Se potessero si farebbero le scarpe! Pensi che, se fosse possibile, Intel non avrebbe già tirato fuori un P4 Prescott a 3,6Ghz per tornare leader nella corsa ai "Mhz"?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
vedi che il prescott a 3,6 sarà presentato con il nuovo socket. sono d'accordo con armageddon se presentassero tutto in una volta la prossima novità sarebbe tra un anno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Io sono più d'accordo col fatto che "...ci perdono pure loro con la vendita di altri prodotti propri..." perchè sia AMD che Itel non commercializzano nuovi prodotti finchè il mercato non ha assorbito quelli attualmente in vendita...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
dopo le estensioni a 64 bit e la tecnologia di protezione da alcuni codici maligni,adesso Intel e' arrivata ad adottare anche la tecnologia Cool'n'quiet di AMD nelle sue cpu: http://amdpower.altervista.org/index...ments=1&id=197 testo: "Dopo le istruzioni a 64-bit, Intel si appresta ad usare per i suoi processori altre tecnologie introdotte da AMD Intel introdurrà una "throttling technology", copia del Cool and Quiet di cui sono dotati tutti gli Athlon 64, per ridurre i consumi del Prescott. La versione Intel di NX, tecnologia introdotta da amd per bloccare alcuni virus, si chiamerà XD e verrà implementata in estate." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.