Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2004, 21:36   #1
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
Sempre più confuso!!!

Ciao, scusate ma circa 1 mese fà ho postato in questo forum
per chiedere una configurazione di buon rapporto qualità/prezzo
volendo io dilettarmi col video editing (Adobe premiere) e
poco altro, senza straordinarie pretese. Mi è stato consigliato
cpu barton 2500 (poichè ha una cache 512Kb), 1GB di ram
e una mobo nforce2 (asus,abit etc...)perchè per l'utilizzo
che ne farei io servono cache e ram essenzialmente.
Ora in un post ho letto che la cache(degli AMD) per il video editing non serve granchè ma ciò che conta sono i MHz della cpu???
Io per svariati motivi il pc non l'ho ancora preso (per fortuna),
ma c' è qualcuno che può chiarirmi le idee ? Con c.ca 500€ cosa mi consigliate per questo utilizzo cpu+mobo+ram+hd+alim+Sk video?

Ultima modifica di FRANK JOVINO : 14-04-2004 alle 21:38.
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:41   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Per il videoediting sicuramente è meglio Intel , un 2500+ andrebbe anche bene se portato a 3200+, altrimenti senza overclock è abbastanza scarso
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 21:48   #3
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Re: Sempre più confuso!!!

Quote:
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Ciao, scusate ma circa 1 mese fà ho postato in questo forum
per chiedere una configurazione di buon rapporto qualità/prezzo
volendo io dilettarmi col video editing (Adobe premiere) e
poco altro, senza straordinarie pretese. Mi è stato consigliato
cpu barton 2500 (poichè ha una cache 512Kb), 1GB di ram
e una mobo nforce2 (asus,abit etc...)perchè per l'utilizzo
che ne farei io servono cache e ram essenzialmente.
Ora in un post ho letto che la cache(degli AMD) per il video editing non serve granchè ma ciò che conta sono i MHz della cpu???
Io per svariati motivi il pc non l'ho ancora preso (per fortuna),
ma c' è qualcuno che può chiarirmi le idee ? Con c.ca 500€ cosa mi consigliate per questo utilizzo cpu+mobo+ram+hd+alim+Sk video?
Ciao Frank,
con 500 euro non prendi niente.
Solo per 1 GB di ram spendi più di 200 euro.
Hard Disk consiglio S-ATA Samsung... i più silenziosi
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 22:10   #4
krisis
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nowhere
Messaggi: 193
Re: Re: Sempre più confuso!!!

Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Frank,
con 500 euro non prendi niente.
Solo per 1 GB di ram spendi più di 200 euro.
Hard Disk consiglio S-ATA Samsung... i più silenziosi
Veramente i più silenziosi sono i Seagate Barracuda

byuz, krisis
__________________
Esiste una sola possibilità per oltrepassare la metafisica: il Rizoma. Ma per far questo dobbiamo abbandonare la profondità e abbracciare la superficie.
krisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 22:16   #5
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Re: Re: Re: Sempre più confuso!!!

Quote:
Originariamente inviato da krisis
Veramente i più silenziosi sono i Seagate Barracuda

byuz, krisis
Su questo non ci sono dubbi, io lo provati tutti
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2004, 22:34   #6
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Re: Sempre più confuso!!!

Quote:
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Ciao, scusate ma circa 1 mese fà ho postato in questo forum
per chiedere una configurazione di buon rapporto qualità/prezzo
volendo io dilettarmi col video editing (Adobe premiere) e
poco altro, senza straordinarie pretese. Mi è stato consigliato
cpu barton 2500 (poichè ha una cache 512Kb), 1GB di ram
e una mobo nforce2 (asus,abit etc...)perchè per l'utilizzo
che ne farei io servono cache e ram essenzialmente.
Ora in un post ho letto che la cache(degli AMD) per il video editing non serve granchè ma ciò che conta sono i MHz della cpu???
Io per svariati motivi il pc non l'ho ancora preso (per fortuna),
ma c' è qualcuno che può chiarirmi le idee ? Con c.ca 500€ cosa mi consigliate per questo utilizzo cpu+mobo+ram+hd+alim+Sk video?
Ciao,

per l'uso a cui vuoi dedicare il PC, e per rientrare nel tuo budget, io ti consiglio:

- CPU: Athlon XP-M Barton 2500+ (mobile);
motivo= lo puoi overcloccare facilmente a 2400-2500 mhz "reali" più che sufficienti x video editing, e poi costa fino a quasi 100 Euro in meno rispetto ad un P4 di pari frequenza (2600-2800 mhz)
- Scheda Madre: Abit NF7-s o NF7 o Epox con nForce2 Ultra
motivo= ti serve per overcloccare la CPU in tranquillità...
- RAM: 1 gigabyte di RAM DDR 400
motivo= (non serve quella costosa, dato che a 200 mhz di FSB le prestazioni sono più che sufficienti)
- Hard Disk: diciamo un 120 giga da 7.200 rpm (l'ideale sarebbe un HD "dedicato" solo all'acquisizione mentre su di un altro ci carichi il S.O.) Silenzioso o meno dipende da quanto tieni al silenzio... anche se è difficile trovarne di "rumorosi" oggi come oggi...
motivo= l'HD deve essere veloce per stare al passo con il flusso video in acquisizione.

Hai dimenticato che ti serve una buona scheda di acquisizione video (analogica o digitale o che sappia fare tutte e due le cose...) o ce l'hai già?

Insomma:

CPU: 100 Euro
Scheda madre: 100 Euro o poco +
RAM 100 Euro o poco +
HD: 80 Euro

Dovresti farcela anche ad acquistare uno di quei cosidetti "grabber" video su USB che in acquisizione vanno fortissimo...
Per es. io ho sentito parlare benissimo (ma nn ho verificato di persona) di un prodotto della Empire chiamato Video o USB grabber, adesso nn ricordo, che, a detta del negoziante con cui ho parlato qualche giorno fa, lo ha sbalordito...

riciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:27   #7
FRANK JOVINO
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 50
Grazie, ma non ho ben presente la differenza tra barton
normale e mobile, inoltre io per l'acquisizione ho una
sk firewire e, ripeto non devo farlo di professione.
Nel tuo preventivo però i 100€ della ram vanno raddoppiati
(2 banchi da 512M) .
FRANK JOVINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:02   #8
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
E' praticamente impossibile fare un computer da videoediting spendendo 500 euro oggi come oggi, con la RAM che sta andando alle stelle. Con quella cifra ti fai un PC entry-level con il quale potrai gestire al massimo dei cortometraggi da 320x240 pixel di risoluzione.
E non stiamo parlando di livelli professionali, dove si usano schede di acquisizione dedicate (come la Matrox RT.X100) e multiprocessori....

Pensa che il mio sistema, vedi sign, lo mando spesso in crisi, soprattuto per colpa della ram che è del tutto insufficiente, devo portarla a almeno un giga ma ora costano troppo....
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:06   #9
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da FRANK JOVINO
Grazie, ma non ho ben presente la differenza tra barton
normale e mobile, inoltre io per l'acquisizione ho una
sk firewire e, ripeto non devo farlo di professione.
Nel tuo preventivo però i 100€ della ram vanno raddoppiati
(2 banchi da 512M) .
Ciao,

il Barton "mobile" funziona a voltaggio + basso dei Barton "desktop" (1,45 contro 1,65) e quindi consuma meno energia e dissipa meno calore.
E' parecchio overcloccabile.
La RAM (1 giga) puoi prenderla anche di marca nn costosa (puoi addirittura cercarla usata qui sul mercatino), basta che ti giri a 200 stabile di FSB, e quindi con poco + di 100 Euro dovresti farcela.
Bene, se hai già una firewire puoi dedicare il resto del budget all'acquisto di una buona, non necessariamente costosa, scheda video (Ati o nVidia, non è necessaria sia potentissima).

Come CPU potresti acquistare anche un "semplice" Athlon XP 2400+ (2 giga di clock effettivo) nuovo, così risparmi ancora qualche decina di Euro...
Oppure cerca sul mercatino, ci sono delle buone occasioni (anche con garanzia) che ti fanno risparmiare...
Insomma, nn avere fretta e scegli con ponderazione.

riciaoooooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v