|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
|
Ip pubblico Fastweb
Da parecchio tempo ho aperto un server http per una webcam on-line ed un server ftp con login + pwd, ma questi funzionano esclusivamente all'interno della rete Fastweb, mentre non è possibile ad utenti esterni vedere nulla.
Il problema è che il mio IP non è visibile all'esterno di Fastweb, ma solo nella rete interna (intendendo quella di tutti gli utenti Fastweb). Ho trovato un modo estremamente complesso per ovviare il problema facendo uso del tunnelling IPV6, ma è gravoso e complesso sia per l'utente sia per il gestore del server in quanto richiede l'installazione dell'ipv6 sul sistema operativo e l'utilizzo di un tunnel per ipv6 (fornito ad esempio da Sideralis) e di un redirect nome -> ipv6 (fornito ad esempio da Afraid). Qualcuno di voi conosce un metodo più semplice ? Premetto che i vecchi sistemi (forse poco legali oltre che poco efficienti) come mozzarella, pomodoro etc... non funzionano ormai da tempo. Premetto che ho la fibra e windows xp pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
semplice: ti compri l'ip pubblico!
![]() non hai altro modo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
|
mmh da puro genovese non avrei voglia di spendere più di un euro al giorno solo per avere un ip pubblico !!!
Ci deve per forza essere un'altro modo....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
se ci fosse, perchè avrebbero inventato quei programmi tipo pomodoro?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
|
Si, ma è da parecchio tempo che hanno bloccato il loro funzionamento perchè era dannoso per fastweb. In altre parole non funzionano più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quello lo so, ma se se ci fosse stato un modo più semplice non avrebbe avuto senso che venissero inventati, o no?
Alla fine la rete FW è come se tu fossi in una lan dove non puoi configurare il router
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
|
Giusto, ma a volte esistono più soluzioni allo stesso problema.
Inoltre poichè tali programmi non sono più utilizzabili speravo che avessero trovato metodi più semplici dell'uso del tunnelling ipv6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
Tu ricordare che io connettere in Terminal Server un pc per segretaria mio cugino....ops amico! ![]() ![]()
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non so quanto costi: il call center c'è per queste cose!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 8
|
So per certo che costa uno sproposito e non è sostenibile a scopo amatoriale (se qualche ditta mi sovvenziona....
![]() Inoltre bisogna avere un contratto: tutto senza limiti (no problem per me) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.