|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Voltaggi, sicuri fino a che punto?
Considerando la mia configurazione, il pezzo peggiore che ho, temo sia proprio il mio ALIMENTATORE Allied 420w max output 450w. Ho il bus a 205 x 11, quindi con un OC minimo.
Sotto utilizzo stressato asus probe riporta i seguenti voltaggi : picchi massimi 12,73 4,811 3,344 vcore 1,712 mediamente 12,67 4,94 3,36 vcore 1,68 minimi 12,28 4,99 3,32 vcore 1,64 C'è da preoccuparsi? Considerando che ho 3 ventole in downvolt da 12v a 7v, il problema puo' essere ancora più rischioso?(ammesso che ci sia il problema) Così fra parentesi ci metto anche le temperature 48/51° dopo ore sotto stress, 35/38 in medio utilizzo, 30/31 in idle per il processore. Le temp MB dai 29 ai 32 massimi.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
La linea da 12 volt sballa un pò troppo, anche se non so dirti se è nella norma o hai un ali "sballato" ... le linee 5 e 3,3 volt sono ok. Le temperature sono tutte nella norma.
Comunque a vcore 1,64 i voltaggi sono tutti ok, anche i 12v, solo quando sali comincia a essere proccupante, ma non so fino a che punto . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Penso mi abbia capito
è proprio il vcore che mi preoccupa credo che lo sbalzo da 1,64 a 1,712 sia un po' troppo non vorrei che il procio ne resentisse alla lunga, per andare a nuova vita!!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
|
ok ora ti dico
premettendo che anche io ho il tuo ali e non fa un piega ho 3 ventole 80x80 al neon un neon al plasma una ventola 16x16 sul rad, un hd da 120 gb un masterizzatore un lettore dvd e varie periferiche ide e non fà una piega, per quanto riguarda il v-core stai tranqui tutte ma dico tutte le asus scazzano e sopratutto dalla serie a7v8x in poi stai tranqui monto pc dalla mattina alla sera e non ho ancora trovato una asus che mi dia il v-core da mè impostato, l'altro giorno ho fatto un pc con a7n8x-x con un 2500+ barton messo 1,650 v-core e come riaccendo il pc 1,690 tranquillo!
![]() le asus overvoltano al contrario delle abit! vai tranqui ![]()
__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione. Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
Re: ok ora ti dico
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Nessun altro?
Mi aspettavo piu interesse...uheeeeee
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
ho provato ieri sera sulla cpu di un mio amico un piccolo overvolt per rendere stabile un oc da 2500+ a 2800+. la situazione era rock solid a 1,75 ma purtroppo il raffreddamento inefficiente del pc non mi permetteva di salire ancora. cmq in generale ho visto salire con raffreddamento "full air" fino a 1,8V purchè si riesca a smaltire decentemente il calore prodotto, stando in full load sotto i 65°C. Non è cmq detto che anche stando a temperature molto basse il processore regga. Ci sono stati casi inspiegati dove nonostante la temperatura massima sotto i 50° con overvolt fino a quella tensione il processore regga un anno o meno e poi decida di andare in sciopero (o non si avvia + oltre le frequenze nominali o si brucia proprio). come al solito è questione di (_|_)!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Che ne dite?
Nessun altro ha provato a portare l' XP 3200+ fuori specifica?
Adesso sto a 200 x 11,5 con ddr performance timing (chi ha l' Asus mi capisce) Con la ventola del case (quella fronte processore che immette aria nel case) a 12 volt invece che 7, le temp. massime sono 46 gradi dopo 3 ore sotto sforzo. Non è che quel flusso d'aria mi rende le temperature poco attendibili? Mi posso fidare? A 2300MHZ il pc è una roccia in stabilità, che ne dite gli accorcio la vita di molto? Qui nella recensione di H. Upgrade l' overclock del 3200+ a 2300MhZ viene presentato come una cosa piu che lecita e che anzi giustifica meglio il model number di AMD. In pratica un 3200 doveva andare a 2300Mhz per chiamarsi tale. Le difficoltà di AMD sono state molte a portare il bus a 400, ma 2300Mhz a mio avviso si potevano toccare già in fabbrica. A voi la sentenza.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
ma hai il moltiplicatore sbloccato????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Certo dr.halo
Pensavo fosse chiaro. Si scusami se non mi ero spiegato bene, ho il moltiplicatore sbloccato, che mi dici riguardo a cio che ti ho scritto sopra?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
bellissimo!!!! allora vedi di salire un po'... porta il fsb al massimo che reggono le ram con moltiplicatore a 10 così individui la frequenza massima.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ho provato...
varie configurazioni, prima ancora di postare, e ti dirò ci sono rimasto male nel notare che almeno per gli usi (render grafici 3d ) che faccio io, il miglior risultato lo ho ottenuto senza alcuna instabilità a 200x11,5. Con bus piu alto e molti piu basso, su render di 5 min. circa ho perso fino a 6 secondi a parità di frequenza di clock. Tutta quella bella roba della banda passante relativa alla frequenza di bus sembra non avere gli esiti sperati che mi ero illuso di ottenere. Ormai ti parlo di pratica, di risultati certi niente teoria, e i test gli ho cronometrati come un esaurito piu di una volta nelle varie configurazioni. Forse a sto punto almeno nel mio caso ove l' overclock non è affatto spinto ma direi, quasi fisiologico per una cpu, muovendomi in tutta sicurezza, posso dire di stare bene così. Anche SuperPI mi ha dato ragione, sono riuscito a fare 44 sec. 1MB ( onesti!!! niente burle o fantascienza dopotutto sono solo 44 sec. non fantomatici 30 e passa...taroccoteca!!!) superati solo (mi pare ovvio) a 202 x 11,5.
Come vedi mi muovo a piccoli passi, è il modo migliore per conoscere il proprio pc e la propria CPU, magari col tempo... Un consiglio a voi tutti OCers, a meno che non abbiate soldi, ma tanti, procedete sempre a piccoli passi e con tutta sicurezza, non sparate mai una CPU appena comprata a valori esorbitanti, imparate a conoscerla perchè per quanto contrario ad ogni logica di standardizzazione produttiva, nessuna CPU è uguale all' altra...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
200 x 12 non li regge vero??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Con il mio dissy?
Non mi tentare, diavoletto, col mio dissy, al massimo carica solo Windows, se vuoi toglierti la curiosità, regalami un bel dissipatore con le balle sotto, e ti faccio sapere!!! :-)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 1029
|
Quote:
il mio 2500+ lavora(ma non sempre) a 12x200 con vcore default anche se la mia mobo lo imposta a 1.7 e non c'è modo di abbassarlo. Cmq volevo sapere di quanto si accorcia la vita del processore OC,le mie temp sia di default che OC superano i 60°C(a 2400 tocco i 70°C a 1830 i 62°C)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.