Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2004, 15:04   #1
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Digitale come 35mm a quando ????

Una persona , avendo obiettivi costosi e finora usati su una reflex
tradizionale, volendo passare al digitale perderebbe inevitabilmente
parte di grandangolo (una focale minima di 28mm diventerebbe un 42
giusto).
Allora questa persona (che poi sarei io) deve tenersi tutto quello che
ha ed aspettare che i formati digitali tornino alla normalità (diciamo
così) o questo non succederà mai ed è quindi costratto a comprarsi un
nuovo grandangolo ????
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 15:25   #2
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Re: Digitale come 35mm a quando ????

Quote:
Originariamente inviato da technics
Una persona , avendo obiettivi costosi e finora usati su una reflex
tradizionale, volendo passare al digitale perderebbe inevitabilmente
parte di grandangolo (una focale minima di 28mm diventerebbe un 42
giusto).
Allora questa persona (che poi sarei io) deve tenersi tutto quello che
ha ed aspettare che i formati digitali tornino alla normalità (diciamo
così) o questo non succederà mai ed è quindi costratto a comprarsi un
nuovo grandangolo ????
La 1Ds ha il sensore in formato full-frame 35mm, penso che per ora sia l'unica così.
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 17:06   #3
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
C'è però anche un vantaggio: un tele, diciamo da 200 mm, diventa molto più potente in una macchina digitale.....
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 17:13   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da mtitone
C'è però anche un vantaggio: un tele, diciamo da 200 mm, diventa molto più potente in una macchina digitale.....
Però si perde il grandangolo, ma si guadagna in qualità visto che di sfrutta la parte centrale dell'immagine che è meno affetta dai vari difetti come distorsioni, vignettatura ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 18:30   #5
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Technics... se hai un corredo Nikon (e purtroppo mi pare di si) ti attacchi per un bel pezzo (senza offesa )... Nikon per ora (dichiarazioni ufficiali confermano) non ne ha nemmeno per l'anticamera del cervello di fare un sensore FF... però sta sfornado un po' di ottiche dedicate DX... quindi potresti accaparrati l'ottimo 12-24/4DX... peccato per i 1000 e passa euro che costa...
Più probabile che Canon arrivi a sfornare prima qualcosa di appetibile (nel prezzo) con sensore FF... intanto a breve si dovrebbe cominciare a trovare qualche 1D (FOV 1.3) usata a prezzi decenti... però la FF abbordabile la vedo abbastanza lontana anche lei...
Altrimenti se hai quei 7000 euro che ti avanzano pigli la 1Ds...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 19:28   #6
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
secondo me può valere la pena, ci perdi sì in grandangolo ma ci guadagni di brutto nel tele
insomma basta che aggiungi al corredo un sigma 15/30 e stai bene pure con il grandangolo
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:18   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
C'è anche una olympus FF mi sembra.
L'ho pure fotografata una sera







Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:27   #8
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
C'è anche una olympus FF mi sembra.
L'ho pure fotografata una sera
...FF? Ma quella ha il sensore più piccolo di tutte... è grosso la metà di un fotogramma 135... in casa olympus il FF è un'utopia tant'è che stanno facendo tutti la gamma di obiettivi E-System creati apposta per il sensore 4/3 (perchè oltre ad essere grosso la metà ha pure 4/3 come proporzioni) con fov 2x...

Le uniche FF prodotte, in produzione e in programma rimangono Canon EOS 1Ds, Kodak DSC 14n, Kodak DCS Pro/n, Kodak DCS Pro/c, Contax N Digital...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 20:33   #9
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...FF? Ma quella ha il sensore più piccolo di tutte... è grosso la metà di un fotogramma 135... in casa olympus il FF è un'utopia tant'è che stanno facendo tutti la gamma di obiettivi E-System creati apposta per il sensore 4/3 (perchè oltre ad essere grosso la metà ha pure 4/3 come proporzioni) con fov 2x...

Le uniche FF prodotte, in produzione e in programma rimangono Canon EOS 1Ds, Kodak DSC 14n, Kodak DCS Pro/n, Kodak DCS Pro/c, Contax N Digital...
Che ti devo dire.. dichiarano un Sensore FF .




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 21:27   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO
Che ti devo dire.. dichiarano un Sensore FF .
...eh bhè... la preparazione dei negozianti spesso è proprio ineccepibile...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2004, 21:32   #11
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...eh bhè... la preparazione dei negozianti spesso è proprio ineccepibile...
C'è pure il logo 4/3 sotto... lol, gli operatori del settore...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 07:43   #12
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Technics... se hai un corredo Nikon (e purtroppo mi pare di si)
Nikon è sempre bello ...
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 07:53   #13
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Technics che grandangolo hai sull'analogica? Se no davvero ti conviene comrare la d70 con l'ottica a corredo oppure la d70 o la d100 con il nikkor 12-24 o il sigma 15-30


Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:12   #14
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
Technics che grandangolo hai sull'analogica? Se no davvero ti conviene comrare la d70 con l'ottica a corredo oppure la d70 o la d100 con il nikkor 12-24 o il sigma 15-30


Salut
Il grandagolo minimo che ho è il 28mm che mi è anche sufficiente, certo che però trasformarlo in 42 è troppo poco.
Per quanto riguarda l'ottica a corredo vorrei porre una domanda:
tempo fa quando mi apprestavo a scegliere le ottiche per il mio corredo, si diceva che le ottiche come quella a corredo appunto, erano dei fondi di bottiglia e che anche il Sigma 28-70 f/2.8 Aspherical AF/D (che poi ho preso ed e stupendo) era una ciofeca e che solo ottiche Nikkor (o Canon) erano sufficienti a fornire foto di un certo rilievo.
Adesso, in varie discussioni in cui mi trovo coinvolto, si punta molto all'ottica a corredo della D70 (o D300) perchè nettamente migliore di quella della 8700 o della 828 della Sony o minolta.
Ma se era una ciofeca prima sara una ciofeca anche ora o no ???
Allora la 8700 e la 828 che foto tirano fuori ???
Uno sfogo.
__________________
Roma For Ever

Ultima modifica di technics : 31-03-2004 alle 08:16.
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:31   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da technics
....CUT......
tempo fa quando mi apprestavo a scegliere le ottiche per il mio corredo, si diceva che le ottiche come quella a corredo appunto, erano dei fondi di bottiglia e che anche il Sigma 28-70 f/2.8 Aspherical AF/D (che poi ho preso ed e stupendo) era una ciofeca e che solo ottiche Nikkor (o Canon) erano sufficienti a fornire foto di un certo rilievo.
Adesso, in varie discussioni in cui mi trovo coinvolto, si punta molto all'ottica a corredo della D70 (o D300) perchè nettamente migliore di quella della 8700 o della 828 della Sony o minolta.
Ma se era una ciofeca prima sara una ciofeca anche ora o no ???
Allora la 8700 e la 828 che foto tirano fuori ???
Uno sfogo.
Ciao, anche io anni addietro seguivo assiduamente tutte le prove delle varie riviste (internet nn era nemmeno immaginabile) per le macchine e le ottiche, ed è vero che si consigliava smodatamente di acquistare ottiche originali (nikkor sopratutto) perchè le altre erano ciofeche, ma nelle prove si usava montare le ottiche sul banco ottico ed è naturale che le differenze venissero accentuate, io ho sempre comprato ottiche originali fisse e non zoom perchè anche sugli zoom c'era parecchia diffidenza, poi però il dato di fatto è che quando vedevo le foto fatte con ottiche nn originali (tamron sigma ecc) e magari zoom, tutte queste differense nn c'erano anche perchè magari nn ho mai fatto stampe sopra il 30x40, quindi IMHO un po' di quelle che vengono definite come verità assolute dai guru sono un po' (scusa il termine) seghe mentali, sopratutto sulle ottiche per le digitali che andranno ad impressionare un sensore che ha di gran lunga meno risoluzione rispetto ad una pellicola.
Il discorso delle ottiche delle compatte poi lasciamolo stare, se pensi che va ad impressionare un sensore che è nella migliore delle ipotesi 6x8mm ........... trai tu le conclusioni
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:45   #16
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da technics
Adesso, in varie discussioni in cui mi trovo coinvolto, si punta molto all'ottica a corredo della D70 (o D300) perchè nettamente migliore di quella della 8700 o della 828 della Sony o minolta.
Ma se era una ciofeca prima sara una ciofeca anche ora o no ???
Allora la 8700 e la 828 che foto tirano fuori ???
Uno sfogo.
Dipende sempre con cosa si fa il paragone... di sicuro ne l'ottica in bundle con la D70 (e nemmeno quella con la 300D) sono i migliori zoom in circolazione come resa... però hanno lunghezze focali molto portate per il crop digitale... il listino delle ottiche DX poi non è molto vasto e la scelta è ridotta... nel grandangolo c'è solo un fish-eye, un 17-55/2.8 (che mi pare non sia ancora uscito) e un 12-24/4... la differenza di prezzo tra il 18-70 e questi ultimi 2 non è certo irrilevante quindi la scelta è un po' forzata... se si hanno un po' di soldi da spendere si è a posto... altrimenti c'è da accontentarsi di quello che offre il 18-70, che non è proprio vomitevole però non non a tutti può bastare...
Per le foto delle varie CP8700 e F828 guarda questa, ma la diferenza non sta solo nell'ottica:



Una è fatta con CP8700 e l'altra con 300D+18-55 in bundle... non ti dico nemmeno quale è stata fatta da una e quale dall'altra...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net

Ultima modifica di aaron80 : 31-03-2004 alle 08:50.
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:50   #17
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originariamente inviato da technics
Uno sfogo.
Altro che sfogo. Questa riflessione l'ho posta anche io a mio tempo ma non tutti la prendono per quello che è. Ovvio che un ottica da mille o + euro è migliore di un ottica da qualche centinaio di euro ma non ci si può aspettare una resa qualitativa proporzionalmente diversa e tutto va commisurato all'esigenza del fotografo/fotoamatore e alla misura del suo portafoglio. Pena quella già citata da joe > SEGHE MENTALI < o spesa folle.

Il discorso delle ottiche a corredo delle digitali è un po diverso da quello che si faceva con le ottiche a corredo delle analogiche. Le prime vengono incluse a un pacchetto da mille e + euro le seconde a un pacchetto da 100 o 200 euro .
Prendi il 18-55 abbinato alla eos300d, non è che sia sta gran ottica ma permette di fare foto dignitose, di aver un'ottica grandangolare su una digitale con fov di 1,6 e il tutto per 100euro. Certo che uno che deve fare un servizio fotografico non compra la 300d con l'ottica del kit, magari però per un fotoamatore per entrare nelmondo del digitale potrebbe essere ben + che sufficiente, considerando poi che il fov del sensore riduce notelvomente i difetti di qualsiasi ottica considerata cosi cosi su un'analogica.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:52   #18
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
[b]


Una è fatta con CP8700 e l'altra con 300D+18-55 in bundle... non ti dico nemmeno quale è stata fatta da una e quale dall'altra...
A me sembra un problema di messa a fuoco oltre alla non corretta esposizione nel caso della 8700.
Non avendo davanti agli occhi il tetto dal vivo, come si fa a giudicare ; magari il tetto è completamente bianco, ed in questo caso la foto della 300D è sbagliata.
Il livello di definizione mi sembra scarso in ambo le foto.
In sostanza , per me almeno, tra un obiettivo a corredo di una reflex e quello della 8700 (o A1 o 828) non c'è molta differenza; la differenza la fanno il corpo, il sensore ecc... semmai.
Ciaoz
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 08:54   #19
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
La differenza la fanno l'ottica e il sensore principalmente, la prima per il potere risolutivo le distorsioni e laresa cromatica il secondo per la gamma dinamica e il rumore.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 09:04   #20
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Comunque, a parte il fatto della praticità che sul digitale è indubbia, direi che il digitale ha uno svataggio notevole rispetto alla pellicola (non è che scopro l'acqua calda eh ):

anche comprando una D70, una D1 una D2H siamo cmq legati a quel sensore, mentre con la tradizionale possiamo cambiare pellicola a seconda delle esigenze.
Non pensate che sia una limitazione ???
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v