|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Digitale come 35mm a quando ????
Una persona , avendo obiettivi costosi e finora usati su una reflex
tradizionale, volendo passare al digitale perderebbe inevitabilmente parte di grandangolo (una focale minima di 28mm diventerebbe un 42 giusto). Allora questa persona (che poi sarei io) deve tenersi tutto quello che ha ed aspettare che i formati digitali tornino alla normalità (diciamo così) o questo non succederà mai ed è quindi costratto a comprarsi un nuovo grandangolo ????
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Re: Digitale come 35mm a quando ????
Quote:
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
C'è però anche un vantaggio: un tele, diciamo da 200 mm, diventa molto più potente in una macchina digitale.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Technics... se hai un corredo Nikon (e purtroppo mi pare di si) ti attacchi per un bel pezzo (senza offesa
![]() Più probabile che Canon arrivi a sfornare prima qualcosa di appetibile (nel prezzo) con sensore FF... intanto a breve si dovrebbe cominciare a trovare qualche 1D (FOV 1.3) usata a prezzi decenti... però la FF abbordabile la vedo abbastanza lontana anche lei... Altrimenti se hai quei 7000 euro che ti avanzano pigli la 1Ds... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
|
secondo me può valere la pena, ci perdi sì in grandangolo ma ci guadagni di brutto nel tele
![]() insomma basta che aggiungi al corredo un sigma 15/30 e stai bene pure con il grandangolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
C'è anche una olympus FF mi sembra.
L'ho pure fotografata una sera ![]() ![]() Ciaozzz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Le uniche FF prodotte, in produzione e in programma rimangono Canon EOS 1Ds, Kodak DSC 14n, Kodak DCS Pro/n, Kodak DCS Pro/c, Contax N Digital... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
![]()
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
![]()
__________________
Roma For Ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Technics che grandangolo hai sull'analogica? Se no davvero ti conviene comrare la d70 con l'ottica a corredo oppure la d70 o la d100 con il nikkor 12-24 o il sigma 15-30
![]() Salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
Per quanto riguarda l'ottica a corredo vorrei porre una domanda: tempo fa quando mi apprestavo a scegliere le ottiche per il mio corredo, si diceva che le ottiche come quella a corredo appunto, erano dei fondi di bottiglia e che anche il Sigma 28-70 f/2.8 Aspherical AF/D (che poi ho preso ed e stupendo) era una ciofeca e che solo ottiche Nikkor (o Canon) erano sufficienti a fornire foto di un certo rilievo. Adesso, in varie discussioni in cui mi trovo coinvolto, si punta molto all'ottica a corredo della D70 (o D300) perchè nettamente migliore di quella della 8700 o della 828 della Sony o minolta. Ma se era una ciofeca prima sara una ciofeca anche ora o no ??? Allora la 8700 e la 828 che foto tirano fuori ??? Uno sfogo. ![]()
__________________
Roma For Ever Ultima modifica di technics : 31-03-2004 alle 08:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
|
Quote:
Il discorso delle ottiche delle compatte poi lasciamolo stare, se pensi che va ad impressionare un sensore che è nella migliore delle ipotesi 6x8mm ........... trai tu le conclusioni
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
Per le foto delle varie CP8700 e F828 guarda questa, ma la diferenza non sta solo nell'ottica: ![]() Una è fatta con CP8700 e l'altra con 300D+18-55 in bundle... non ti dico nemmeno quale è stata fatta da una e quale dall'altra... ![]() Ultima modifica di aaron80 : 31-03-2004 alle 08:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Quote:
Il discorso delle ottiche a corredo delle digitali è un po diverso da quello che si faceva con le ottiche a corredo delle analogiche. Le prime vengono incluse a un pacchetto da mille e + euro le seconde a un pacchetto da 100 o 200 euro ![]() Prendi il 18-55 abbinato alla eos300d, non è che sia sta gran ottica ma permette di fare foto dignitose, di aver un'ottica grandangolare su una digitale con fov di 1,6 e il tutto per 100euro. Certo che uno che deve fare un servizio fotografico non compra la 300d con l'ottica del kit, magari però per un fotoamatore per entrare nelmondo del digitale potrebbe essere ben + che sufficiente, considerando poi che il fov del sensore riduce notelvomente i difetti di qualsiasi ottica considerata cosi cosi su un'analogica. Salut |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
Non avendo davanti agli occhi il tetto dal vivo, come si fa a giudicare ; magari il tetto è completamente bianco, ed in questo caso la foto della 300D è sbagliata. Il livello di definizione mi sembra scarso in ambo le foto. In sostanza , per me almeno, tra un obiettivo a corredo di una reflex e quello della 8700 (o A1 o 828) non c'è molta differenza; la differenza la fanno il corpo, il sensore ecc... semmai. Ciaoz ![]()
__________________
Roma For Ever |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
La differenza la fanno l'ottica e il sensore principalmente, la prima per il potere risolutivo le distorsioni e laresa cromatica il secondo per la gamma dinamica e il rumore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
|
Comunque, a parte il fatto della praticità che sul digitale è indubbia, direi che il digitale ha uno svataggio notevole rispetto alla pellicola (non è che scopro l'acqua calda eh ):
anche comprando una D70, una D1 una D2H siamo cmq legati a quel sensore, mentre con la tradizionale possiamo cambiare pellicola a seconda delle esigenze. Non pensate che sia una limitazione ???
__________________
Roma For Ever |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.