Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2004, 09:58   #1
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Asus L5860

Ciao, ho da poco il notebook in oggetto e ne sono molto soddisfatto.

Ho solo un dubbio, ma il chip video GeForce FX Go 5650 a che velocità di Ramdac lavora ?

Dalle info ufficiali Nvidia si apprende che va a 400 mhz, ma da vari test che ho fatto, a volte mi segnala 300.2 altre 400.1, ovviamente test fatti settando Max performance e col portatile collegato all'alimentazione di rete.

Altra cosa, attualmente come Gpu per portatili c'è di molto meglio o mi posso "accontentare" ?

Byez !
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 06:48   #2
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Nessuno sa dirmi niente.. ?
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 08:49   #3
dalello
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: torino
Messaggi: 201
Ciao, io non ho questo portatile, ma vorrei comprarlo, mi potresti dare qualche tua impressione?

Qualità dello schermo
Prestazioni
Durata della batteria
Peso e dimensioni

Ho visto che c'è anche il 5850 che è un P2,8 ma con 80 di HD e Masterizzatore DVD!

Grazie
dalello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 09:42   #4
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da dalello
Ciao, io non ho questo portatile, ma vorrei comprarlo, mi potresti dare qualche tua impressione?

Qualità dello schermo
Prestazioni
Durata della batteria
Peso e dimensioni

Ho visto che c'è anche il 5850 che è un P2,8 ma con 80 di HD e Masterizzatore DVD!

Grazie

Finora sono molto soddisfatto, schermo di ottime dimensioni e luminosità , tanto che ho venduto il monitor da 17. Forse i colori nn sono brillantissimi, ma calcola, che , regolazione della luminosità a parte, nn ho ancora messo mano ad altri settaggi, per cui si può solo migliorare...


Prestazioni ottime, (a parte il dubbio sull'effettiva velocità del chip GeForce Go, che , spero qualcuno mi aiuterà a capire a quanto va in realtà....) in fondo è un P4 a 3 Ghz con Fsb a 800 mhz e memorie a 333 mhz !

Durata della batteria a me nn interessa molto, dato che questo portatile è più un Desktop Replacement (sostituto del fisso), per cui l'autonomia la considero secondaria. Cmq per cronaca, con le impostazioni al max risparmio energetico, dura circa un ora e mezzo.

Peso sostenuto, poco sotto i 3.8 kg, dimensioni accettabili, un pò spesso, ma nulla di esagerato.

Se servono altre info sono a disposizione, cmq io ho preferito un processore più veloce piuttosto che 20 gb di hd in più (ne ha 60 il mio..), o un masterizzatore DVD che nn ha ancora stabilità come standard...

Ultima modifica di Luca GT : 21-03-2004 alle 09:45.
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:00   #5
dalello
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: torino
Messaggi: 201
Io sono ancora molto indeciso, infatti il masteriz. DVD non è che mi serva molto, anzi per adesso per niente, quanto hai pagato il tuo?
dalello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:20   #6
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
L'ho pagato circa 1750 euro una ventina di giorni fa, ma ora è sceso sui 1670 circa..

Ti consiglio www.essedi.it , l'ho preso lì, dopo una brutta disavventura con Chl...
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:28   #7
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Re: Asus L5860

Quote:
Originariamente inviato da Luca GT
Ciao, ho da poco il notebook in oggetto e ne sono molto soddisfatto.

Ho solo un dubbio, ma il chip video GeForce FX Go 5650 a che velocità di Ramdac lavora ?

Dalle info ufficiali Nvidia si apprende che va a 400 mhz, ma da vari test che ho fatto, a volte mi segnala 300.2 altre 400.1, ovviamente test fatti settando Max performance e col portatile collegato all'alimentazione di rete.

Altra cosa, attualmente come Gpu per portatili c'è di molto meglio o mi posso "accontentare" ?

Byez !
ramdac?
forse ti riferisci alla velocita' o meglio frequenza del chip...
e visto che hai una go ovviamente cambia al seconda delle impostazioni del powermizer
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 10:40   #8
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Re: Re: Asus L5860

Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
ramdac?
forse ti riferisci alla velocita' o meglio frequenza del chip...
e visto che hai una go ovviamente cambia al seconda delle impostazioni del powermizer

Ehmm , secondo te il chip interno che gestisce la frequenza di lavoro della Gpu come si chiama in gergo tecnico..?

vedere qui le caratteristiche del chip Fx Go 5650/5600 dichiarano appunto ramdac a 400 mhz.

http://www.nvidia.it/page/fx_fb_5600.html

Cmq il powemizer è settato in modalità prestazioni massime ovviamente, ma nn va a più di 300.85 mhz (senza overclockarlo con RivaTuner per esempio..) contro i 400 dichiarati nel sito Nvidia e verificati da me solo un paio di volte.. mah.. strano cmq...
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 11:19   #9
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
guarda io non sono un esperto, ma il ramdac con la frequenza del chip non centra proprio una mazza...
il ramdac e' a 400 e a 400 rimane...
la frequenza del chip e' tutt'altra cosa...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 11:51   #10
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
guarda io non sono un esperto, ma il ramdac con la frequenza del chip non centra proprio una mazza...
il ramdac e' a 400 e a 400 rimane...
la frequenza del chip e' tutt'altra cosa...

Ok allora ti chiedo scusa....secondo me cmq c'entra, allora ripropongo la domanda:

A quanto va il CHIP della GeForce FX Go 5650 ?
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 12:00   #11
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Luca GT
Ok allora ti chiedo scusa....secondo me cmq c'entra, allora ripropongo la domanda:

A quanto va il CHIP della GeForce FX Go 5650 ?
prova a scaricare powerstrip, ti dira' la frequenza esatta...
oppure vai sul sito nvitalia e scarichi i coolbits, che sono una chiave di registro che ti permette di variare le frequenze di chip e memorie...
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 12:27   #12
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Anche Powerstrip mi dice Core clock 300 e rotti Mhz. Mah. le cose sono 2, o la rilevazione è errata o Nvidia nel sito racconta balle.

Nn ho opzioni di risparmio energetico attivate , è tutto settato in modalità massime prestazioni, ma nn capisco perchè lavora a 300 mhz e non a 400 !
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 12:39   #13
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
prova a collegarlo alla corrente...
magari hai qualche utility per il risparmio energetico che fa confusione con quella di windows...

eppoi lancia un 3dmark 2001, se e' alle sue frequenze originali(400 mhz)dovresti fare intorno ai 10000 punti
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 12:48   #14
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Ehmm forse nn hai letto , ma avevo già specificato che era collegato all'alimentazione di rete..

Il 3dmark2001 nn so perchè nn mi parte, mentre col 2003 mi fa circa 2000 punti.

Ora provo a reinstallare il 2001, grazie dei consigli cmq
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 13:57   #15
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo
prova a collegarlo alla corrente...
magari hai qualche utility per il risparmio energetico che fa confusione con quella di windows...

eppoi lancia un 3dmark 2001, se e' alle sue frequenze originali(400 mhz)dovresti fare intorno ai 10000 punti

Ho reinstallato 3dmark 2001 ora va. Ha segnato 10496 punti.

Buono o no ?
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 14:02   #16
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Luca GT
Ho reinstallato 3dmark 2001 ora va. Ha segnato 10496 punti.

Buono o no ?
direi proprio di si
la tua scheda non ha nessun problema
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 14:10   #17
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Tnx ! ora , per controprova, ho eseguito pure 3dMark 2001 Second Edition e mi ha fatto poco più di prima e cioè 10788 punti.

Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2004, 17:36   #18
yuricoia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 215
Il ramdac è preposto alla conversione del segnale Random Access Memory Digital-To-Analog Converter quindi più alto è migliori saranno le risoluzioni raggiungibili...quindi centra poco con quello che cerchi.Quello che ti serve forse sono le frequenze della ram e del core..basta che vedi sul sito nvidia.(il ramdac attualmente è a 400 mhz...)
yuricoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v