|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Cerco guida alla programmazione C sotto Linux
Salve ragazzi, sto cercando una guida sulla programmazione in ambiente di rete sotto sistemi operativi Unix.
Mi serve solo sapere come realizzare delle interazioni client-server su una rete IP e protocollo di trasporto TCP o UDP. Considerate che so come funzionano i protocolli TCP,UDP ed IP e i DNS e so programmare qualcosina in C ma non conosco le funzioni e le strutture che il sistema operativo mette a disposizione(sockaddr_in , bind(), socket(), listen(), ecc.). In particolare del sistema operativo Linux so poco o nulla (non so nemmeno se gli eseguibili sono .exe!). Dopo aver compilato un file ".c" ed aver ottenuto il file "a.out" non so come fare ad eseguirlo (ma probabilmente sbaglio qualcosa con il compilatore gcc).Per scrivere il programma uso "KWRITE", questo però non ha tutte le funzioni che un ambiente di sviluppo(come kawa o jcreator per Windows) mette a disposizione, esiste qualcosa come "Jcreator" per Linux? Ho poco tempo per preparare l'esame quindi cerco qualcosa di semplice e veloce possibilmente in italiano (ma se proprio non c'è in italiano va bene anche in inglese). Grazie! Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
|
Re: Cerco guida alla programmazione C sotto Linux
Quote:
tieni presente che sono solo sulla programmazione di rete in linux, sono piuttosto schematiche, ma si capisce abbastanza bene ![]() Fammi sapere, se vuoi te le mando!
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale. Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato." See you space cowboy... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VARESE
Messaggi: 103
|
Re: Re: Cerco guida alla programmazione C sotto Linux
Anch'io ho le slide del mio prof di info2
![]() CiAo
__________________
"Benvenuti al nostro spettacolo. Ciò che sarete assolutamente convinti di vedere potrebbe non esistere affatto. Ciò che sembra sicuro potrebbe essere mortale. Non dovreste fidarvi di nessuno. Proprio di nessuno. Ora il sipario si alza. E il nostro spettacolo ha inizio..." (Jeffrey Deaver, L'uomo scomparso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
gapil
kwrite è un editor di testo, come notepad più o meno se vuoi un ide carino c'è anjuta. linux non ha i .exe nemmeno i .com a.out è il programma compilato; se vuoi che gcc gli dia un nome che ti piace di più usa l'opzione -o per eseguire un programma fai ./a.out (cambia a.out con il nome che hai dato al tuo)
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Quote:
Vado subito a scaricare anjuta! Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
se vuoi dare al file compilato un nome diverso da a.out devi compilare con l'opzione:
gcc nomefile.c -o nomefile poi per eseguire scrivi ./nomefile |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
un libro molto vecchio ma che tratta bene gli argomenti che ti interessano e' questo:
http://www.kohala.com/start/apue.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
Ho preso 30!!!
![]() ![]() ![]() Grazie a tutti, senza di voi non ce l'avrei mai fatta!!! ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.