Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2004, 09:06   #1
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
Prima compilazione kernel 2.6.4...

Ciao a tutti,
Volevo dei chiarimenti sulla compilazione del kernel 2.6.x e sulla compilazione del kernel in generale:

->la procedura è identica a quella esposta da "ilsensine" in
"hwupgrade linux knowledge base"???

->posso usare anche la strada Debian per la compilazione del kernel
2.6.x???

->vorrei chiarite le differenze con relative procedure per:
-- compilazione di un modulo e inserimento(senza ricompilare il
kernel).
-- compilazione di un modulo e del kernel separatamente.
-- compilazione di un modulo e del kernel insieme.

Spero di essere stato chiaro e sintetico

Grazie a tutti
Luckymind

P.S. vorrei sapere anche se c'è un modo per vedere cosa ho
installato nel mio sistema e se per disinstallare un pacchetto
basta semplicemente digitare da root:
dpkg -e <pacchetto>.deb???

P.P.S. un'ultima cosa , sapreste consigliarmi un buon client ftp(su
winzoz utilizzavo smart ftp) per il pinguino, ho usato gftp ma
non è all'altezza di smart ftp e volevo sapere se ce ne stavano
altri???
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 12:07   #2
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
Scusate l'UP ragazzi...

possibile che nessuno sappia rispondere alle mie domande, capisco che possano essere banali ma almeno fornitemi dei link alle documentazioni(tranne quelle di hwupgrade che le ho lette quasi tutte), sto fondendo il tasto search ma niente

Grazie
Luckymind
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 14:11   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
1-si, ma non puoi usare un cofig di un 2.4
2-si
3-non ho capito? in che senso da inserire dopo?

cioa
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 14:21   #4
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
Intanto grazie mille per le risposte ...

sulla terza domanda che ho posto ho molti dubbi su come procedere, mi spiegheresti in generale come si procede nella compilazione di un sorgente di un programma e in particolare di un modulo del kernel???
quando la compilazione di un modulo implica la ricompilazione del kernel???

per la compilazione del kernel 2.6.x alcuni scrivono che bisogna aggiornare i modutils con i module-init-utils, è vero???

per i due "P.S." mi sai dire qualcosa???

Grazie ancora
Luckymind

P.S. capisco che un newbie può essere snervante, confido nella tu e in generale nella pazienza del forum
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 14:27   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
per il ps dell'ftp non so.....
io faccio a mano

per il ps di dpkg nemmeno, non uso debby da un pò. prova a fare man dpkg

per l'altra domanda:

inserire un modulo non implica la ricompilazione del kernel anzi, se lo ricompili devi rimettere il modulo.
non esiste una procedura da seguire sempre...
leggere il readme è l'unica via
per i programmi installati da sorgenti di solito è
tar xvjf (o xvzf a seconda del fomato dell'archivio)
cd cartella
./configure
su
password di root
make install
exit (così torni a essere un utente normale)

cmq se hai debian perchè non usi
apt-get install nome_pacchetto
?
scarica da solo quello che gli serve e lo installa.
ogni tanto lancia
apt-get update
altrimenti perdi la sincronia con il server

che servano i modules-init-tools è vero, altrimenti non ti carica i moduli


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 14:36   #6
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
il dubbio sulla compilazione del kernel e dei moduli mi era venuto per via del comando make-kpkg,cioè, se devo compilare il kernel faccio:

make-kpkg kernel_image

se devo compilare un modulo faccio:

make-jpkg modules_image (anche se non l'ho mai fatto in realtà)

quello che non capisco è quando devo fare:

make-kpkg modules_image kernel_image

(cioè compilare il kernel e i moduli che voglio poi aggiungere con modprobe...che procedura devo seguire in questo caso???)

Grazie ancora
Luckymind

P.S. per curiosità, che distro usi???
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v