Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2004, 14:32   #1
universe777
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como
Messaggi: 16
Imminente acquisto: dubbi amletici!!!!

Ciao a tutti, nonostante abbia letto in pratica quasi tutte le discussioni e letto qualche recensione quà e là (in particolare su megapixel.net), mi sono rimasti ancora dei dubbi:

1) guardando i prezzi su nomatica ho trovato questo:

OLYMPUS c4000-Z (4 MP , 3x ) --> ?346

OLYMPUS c5000-Z (5 MP , 3x ) --> ?351

come mai questa piccola differenza di prezzo nonostante ci sia 1 MP di diversità? c'è sotto qualcosa?

2) Una delle funzioni che mi attirano parecchio è quella di poter scattare foto contigue in modo da ottenere un formato panoramico. Ho visto che sia la CANON A80 che entrambe le OLYMPUS sopra citate lo possono fare, ma non sono riuscito a capire se lo può fare anche la NIKON COOLPIX 4300.
Sempre a proposito di questa funzione, com'è la resa? Quanto costa poi farle stampare? (In pratica, vale la pena averla?)

3) Come avrete intuito, i 3 modelli tra cui effettuerò la mia scelta sono
NIKON COOLPIX 4300
CANON A80
OLYMPUS c5000-Z

A tale proposito non vi chiedo di dirmi quale è la migliore (dubito che troverei molte persone che le abbiano provate tutte e tre), ma mi interessa sapere i DIFETTI o le CARENZE di ognuna.

Grazie infinite a tutti (soprattutto a chi mi risponderà )
__________________
"Through Nature's inflexible grace I'm learning to live...."
universe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2004, 22:14   #2
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
Io ho la Canon A80 da 1 settimana...sembra proprio un gioiellino!
Devo ancora provaqrla bene...con questo tempo...non riesco abfare foto all'esterno...continua a piovere!
Cmq la consiglio vivamente.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 09:53   #3
universe777
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como
Messaggi: 16
Ieri sono andato da un fotografo per evere un suo giudizio e per toccare con mano le cams.... in effetti quello che mi indirizza verso canon è l'LCD orientabile (grande cosa anche perchè quando è spenta l'LCD rimane coperto e non si graffia ), le pile AA (molto comode per uno come me che quando va in vacanza si dimentica sempre qualcosa ) e la modalità panoramica integrata (ho alla fine scoperto che nella nikon si può fare solo con il software sul PC).
In più ho visto entrambe le recensioni su imaging-resource e ho scoperto che la A80 ha anche un flash un po' più potente

Mi sa proprio che alla fine prenderò la Canon!!!
__________________
"Through Nature's inflexible grace I'm learning to live...."
universe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 12:10   #4
tummy0
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 58
fai bene...e poi non mi sembra giusto che una fotocamera di queste cifre a 4 megapixel non dia possibilità di regolare tutto manualmente. Nikon 4300 da solo 2 settaggi per l'apertura diaframma...mi sembra un pò una presa in giro. O dai una scala completa o non la dai.
E poi la A80 è uscita a fine 2003 se non sbaglio. E' molto più recente come costruzione rispetto alla 4300.
tummy0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 16:58   #5
universe777
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da tummy0
E' molto più recente come costruzione rispetto alla 4300.
Infatti è per questo che ho scartato la Olympus...
__________________
"Through Nature's inflexible grace I'm learning to live...."
universe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2004, 17:23   #6
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Re: Imminente acquisto: dubbi amletici!!!!

Quote:
Originariamente inviato da universe777
Ciao a tutti, nonostante abbia letto in pratica quasi tutte le discussioni e letto qualche recensione quà e là (in particolare su megapixel.net), mi sono rimasti ancora dei dubbi:

1) guardando i prezzi su nomatica ho trovato questo:

OLYMPUS c4000-Z (4 MP , 3x ) --> ?346

OLYMPUS c5000-Z (5 MP , 3x ) --> ?351

come mai questa piccola differenza di prezzo nonostante ci sia 1 MP di diversità? c'è sotto qualcosa?

2) Una delle funzioni che mi attirano parecchio è quella di poter scattare foto contigue in modo da ottenere un formato panoramico. Ho visto che sia la CANON A80 che entrambe le OLYMPUS sopra citate lo possono fare, ma non sono riuscito a capire se lo può fare anche la NIKON COOLPIX 4300.
Sempre a proposito di questa funzione, com'è la resa? Quanto costa poi farle stampare? (In pratica, vale la pena averla?)

3) Come avrete intuito, i 3 modelli tra cui effettuerò la mia scelta sono
NIKON COOLPIX 4300
CANON A80
OLYMPUS c5000-Z

A tale proposito non vi chiedo di dirmi quale è la migliore (dubito che troverei molte persone che le abbiano provate tutte e tre), ma mi interessa sapere i DIFETTI o le CARENZE di ognuna.

Grazie infinite a tutti (soprattutto a chi mi risponderà )
lascia perdere la olympus.... guarda il 3d noise power e capirai...
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 10:55   #7
universe777
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como
Messaggi: 16
Grazie gik25! Il tuo 3d l'avevo già letto e anche quello mi ha fatto accantonare l'opzione Olympus....ormai mi sono deciso, oggi ordinerò la A80!!!!
Grazie a tutti!!!!!!
__________________
"Through Nature's inflexible grace I'm learning to live...."
universe777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v