Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 11:44   #1
DanyXP
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
Notebook e acquisizione video

Un mio amico mi ha chiesto un consiglio per fare editing video ma io sono inesperto in questo settore e giro la domanda a voi.

Attualmente possiede un desktop P3 800 con 256 mb ram. Ha una videocamera MiniDV collegata al pc tramite cavo a una scheda pci che gli ho installato con il software Studio 8. Purtroppo l'acquisizione è davvero lentissima e ancora non ha fatto editing. Vorrebbe sapere se acquistando un notebook di unltima generazione minimo P4 2800 con 512 mb ram il problema si risolve. Inoltre aggiungo io....in che modo collego la videocamera al notebook? Il software è valido? Cos'altro mi potete consigliare?

Grazie a chi vorrà rispondermi
DanyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2004, 11:46   #2
DanyXP
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
ah dimenticavo...l'obiettivo finale è quello di masterizzare il tutto su dvd
DanyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 17:57   #3
DanyXP
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
provo a cambiare la domanda.

Avendo un notebook P4-3000 con 512 mb ram e una scheda video da 64mb il processo di acquisizione video tramite firewire, la fase di editing e la successiva masterizzazione su dvd possono risultare lenti? Il software è il Pinnacle Studio8
DanyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2004, 22:09   #4
robalzu
Senior Member
 
L'Avatar di robalzu
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 616
beh, io uso dell 8500 (p4m 2.2) 512 ddr e nn ho problemi di sorta,x collegare la videocamera ho l'imbarazzo della scelta: usb 2.0 (ho una sony 355 )o firewire,inoltre dopo i vari passaggi (acq.,montaggio,codifica mpeg2,authoring) metto tutto su dvd,tramite cassetto usb 2 ext ed otetngo dei risultati eccellenti
certo ke se il tuo amico avesse un dual p4 3000 con 2 gb ddr 800 ed hd raptor...
ciao
roberto
robalzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 07:45   #5
DanyXP
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
Anche tu di Torino! Grazie della risposta...eravamo preoccupati che ci volesse una scheda hardware esterna per avere una velocità decente per questa operazione. Ma che software usi?
DanyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 15:23   #6
robalzu
Senior Member
 
L'Avatar di robalzu
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 616
io uso ulead media studio pro 7 per cattura e montaggio,tmpeg enc per mpeg2,dopo trasformo l'audio in mp3 e ulead dvd workshop per authoring,alla fine nero 6.3 per cuocere il dvd
saluti nèh
roberto
robalzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 17:08   #7
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Re: Notebook e acquisizione video

Quote:
Originariamente inviato da DanyXP
Un mio amico mi ha chiesto un consiglio per fare editing video ma io sono inesperto in questo settore e giro la domanda a voi.

Attualmente possiede un desktop P3 800 con 256 mb ram. Ha una videocamera MiniDV collegata al pc tramite cavo a una scheda pci che gli ho installato con il software Studio 8. Purtroppo l'acquisizione è davvero lentissima e ancora non ha fatto editing. Vorrebbe sapere se acquistando un notebook di unltima generazione minimo P4 2800 con 512 mb ram il problema si risolve. Inoltre aggiungo io....in che modo collego la videocamera al notebook? Il software è valido? Cos'altro mi potete consigliare?

Grazie a chi vorrà rispondermi
Sicuramente se prendi un processore di quelli odierni è tutt'altra cosa........un altro fattore nell'acquisizione è la velocità dell'HD.
che Hard disk hai?
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 17:24   #8
DanyXP
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 62
E' un 20Gb dell'epoca...non ne so di piu
DanyXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
Embracer: nonostante chiusure e licenzia...
La letteratura può essere potenzi...
OpenAI, Altman e Ive: il dispositivo IA ...
PlayStation Stars, chiude il programma f...
Torino dichiara guerra agli incivili in ...
Seat sulla buona strada per produrre la ...
Le novità Cryorig al Computex 202...
ASUS svela i nuovi ExpertBook ed ExpertC...
HONOR 400 Pro 5G e 400 5G ufficiali! L’A...
Intel lancia nuovi processori Xeon 6 ott...
Xiaomi raddoppia con YU7: fino a 835 km ...
Al via la sesta edizione di Startup Mara...
Google Cloud potenzia l'offerta per il c...
Google rivoluziona Chrome: il browser ca...
Nissan Micra EV: ecco svelata l'erede el...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v