|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 367
|
come creare un server FTP
come in oggetto vi porgo la seguente domanda:come si crea un server ftp?OS winxp,grassie
__________________
Bartonz 2800@2300 aero 7+MSI KT600 1024 pc3200 2*80gb maxtor striping r0x 2*120gb maxtor striping r0x Maxtor SATA 120gb 9800 pro 256ddrII 405/378 CD 52x24x52 LG DVD+-ram 8x4x16 3dmark01SE 18438 3dmark03 6004 work in progess |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 37
|
Hai bisogno di un Server ftp, io uso Serv-U ver 5.0 e mi trovo molto bene.
Per utilizzi semplici e per rapida ce ne sono alcuni come Alex ftp, mi sembra freeware che funzionano! Ciao
__________________
Case Chieftec T2700/ Barton 2800+@3200/Cooler Master Areo 7+/Abit NF7-S 2.0/512 DDR Kingston/Asus Ti4200 De Luxe / Audigy2 Platinum /2*Maxtor 80gb sata/Plextor Ultraplex 40Max SCSI / Plextor Px-708A / Yamaha CRW2100 SCSI/LG Flatron 915 FT Plus |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
Io uso BFTP, va benissimo con il mio router, inoltre dato che è sempre aperto il mio ftp, o per lo meno 12 ore al giorno se spengo il pc la notte, uso il servizio DNS offerto da no-ip.com perchè sia raggiungibile ad ogni cambio di ip.
Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 2157
|
imtheking ti rispondo qua al tuo pvt, così magari questo topic sarà d'aiuto ad altri che vogliono aprire un ftp.
Io ho prima fatto il forwarding della porta TCP 21 e 20 verso l'ip di lan del mio pc (nel mio caso 10.0.0.9) dal menù di configurazione dei virtual server del router. Una volta fatto questo passo, ed installato BFTP, dal menù SETUP->MAIN->GENERAL di questo programma una cosa importante che bisogna fare è andare in MultiIP settings->Passive Mode e cliccare su "Use Passive Mode" e scegliere tra IP fisso (quello del router) o IP dinamico (il DNS che avrete magari preso gratis da uno dei servizi tipo www.no-ip.com) dove mettete ad es. myserver.no-ip.com, per cui chi vorrà raggiungervi nn deve sapere per forza il vostro ip, ma mette solo il DNS. Alla fine basta creare gli user personalizzati, dal menù SETUP->User Accounts, fare Add col destro del mouse sulla lista vuota a sinistra e creare un account con nome e pwd, e poi sulla lista centrale aggiungere le cartelle che si desidera condividere. Per il resto smanettateci voi, è pure divertente. Spero che vi sia stato utile, ciao! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Misterbianco (Catania)
Messaggi: 587
|
Usa GuildFTPd...... e' molto user-friendly !!!!!!!
Daniele ....#
__________________
Unn'è scuru stenni luci lu to visu villutatu,fa l'amaru cosa duci lu to labbru zzuccaratu E' na liffia la to vuci, l'okki to cielu stiddatu, la me vita è senza cruci si rispiru lu to ciatu S.J. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.



















