Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2004, 02:13   #1
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
WINLOGON.EXE

Ogni volta che spengo o riavvio XP mi compare un'avvertimento che dice " attendere chiusura dell'applicazione in corso: WINLOGON.EXE"
ho indagato e scoperto che nella lista di startup compare proprio il sevizio incriminato che fino a poco tempo fa non c'era:

Program : Winlogon
Filename : C:\windows\winlogon.exe
Description : rslocal MFC Application
Loaded From : HKEY_CU\Run

Che mi suggerite in proposito ??

Grazie
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:19   #2
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
e' forse un worm ??
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 13:48   #3
citus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
Re: WINLOGON.EXE

Quote:
Originariamente inviato da tcianca
Ogni volta che spengo o riavvio XP mi compare un'avvertimento che dice " attendere chiusura dell'applicazione in corso: WINLOGON.EXE"
ho indagato e scoperto che nella lista di startup compare proprio il sevizio incriminato che fino a poco tempo fa non c'era:

Program : Winlogon
Filename : C:\windows\winlogon.exe
Description : rslocal MFC Application
Loaded From : HKEY_CU\Run

Che mi suggerite in proposito ???

Grazie
Che data e dimensione ha il file? Io ho davanti a me tre pc con XP e il file è presente nella cartella c:\Windows\System32 e C:\Windows\ServicePackFiles\I386, ma non in C:\Windows.
Il file è grande 507 Kb. Prova a fare una ricerca perchè la cosa sembra un po' anomala in effetti.
Tra i processi attivi c'è sempre un (e uno solo) winlogon, bisogna solo vedere ora se il tuo è ok o è stato sputtanato da qualche bestia strana.
citus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 15:38   #4
Devastor
Senior Member
 
L'Avatar di Devastor
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
Re: Re: WINLOGON.EXE

Quote:
Originariamente inviato da citus
Che data e dimensione ha il file? Io ho davanti a me tre pc con XP e il file è presente nella cartella c:\Windows\System32 e C:\Windows\ServicePackFiles\I386, ma non in C:\Windows.
Il file è grande 507 Kb. Prova a fare una ricerca perchè la cosa sembra un po' anomala in effetti.
Tra i processi attivi c'è sempre un (e uno solo) winlogon, bisogna solo vedere ora se il tuo è ok o è stato sputtanato da qualche bestia strana.
winlogon è normale che ci sia, e a volte ha problemi seri, per esempio io l'ho visti su macchine terminal server andare al 100%, io proverei a dare un occhio anche su
technet ...
__________________

ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434
Devastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 17:03   #5
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
il winlogon incriminato nella startup list e' in una posizione in cui non dovrebbe essere e la dimensione e' 114 KB.
Mi puzza di worm o simili .
Comunque l'ho disabilitato con jv16 ed ora l'errore alla chisura di xp non compare piu'.

Che ne pensate ??
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 20:24   #6
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Tranquillo, niente worm.....
Winlogon.exe è il processo responsabile dell'implementazione del logon interattivo. Esso tocca vari aspetti tra cui l'autenticazione delle credenziali dell'utente anche attraverso i protocolli di rete , lo screen saver e altre operazioni di startup. Una DLL di supporto del Winlogon è la familiarmente chiamata GINA. Il nome reale è MSGINA.DLL e sta per MicroSoft Graphical Identification aNd Authentication. Questa DLL, di cui si riesce a trovare solo una minima documentazione, implementa le funzioni di Input/Output con l'utente, i dialoghi per l'inserimento di user-name, password e dominio e gestisce lo screen saver. Tanto per rendere l'idea, il logon tramite impronte digitali o scansione della retina, badge, Smart Card e così via sono di solito implementati tramite una GINA particolare.
Per l’utente il winlogon non è granché visibile se non aprendo il Task Manager o qualche altra utility. Tuttavia esso è fondamentale per il sistema poiché è lui che, anche tramite GINA, crea la sessione utente e lancia la shell (solitamente Explorer).
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 20:30   #7
Devastor
Senior Member
 
L'Avatar di Devastor
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da raceman
Tranquillo, niente worm.....
Winlogon.exe è il processo responsabile dell'implementazione del logon interattivo. Esso tocca vari aspetti tra cui l'autenticazione delle credenziali dell'utente anche attraverso i protocolli di rete , lo screen saver e altre operazioni di startup. Una DLL di supporto del Winlogon è la familiarmente chiamata GINA. Il nome reale è MSGINA.DLL e sta per MicroSoft Graphical Identification aNd Authentication. Questa DLL, di cui si riesce a trovare solo una minima documentazione, implementa le funzioni di Input/Output con l'utente, i dialoghi per l'inserimento di user-name, password e dominio e gestisce lo screen saver. Tanto per rendere l'idea, il logon tramite impronte digitali o scansione della retina, badge, Smart Card e così via sono di solito implementati tramite una GINA particolare.
Per l’utente il winlogon non è granché visibile se non aprendo il Task Manager o qualche altra utility. Tuttavia esso è fondamentale per il sistema poiché è lui che, anche tramite GINA, crea la sessione utente e lancia la shell (solitamente Explorer).
è tutto bellissimo ma il suo problema è che winlogon gli rimane appeso....
__________________

ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434
Devastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2004, 13:33   #8
tcianca
Senior Member
 
L'Avatar di tcianca
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 3741
Ho appena installato un firewall ed avuto conferma che il winlogon in questione era un malaware. All'avvio si voleva connettere con un sito porno e magari inviare informazioni di chissa' quale tipo...
ora l'ho eliminato dalla startup list, cancellato da c:\windows e tutto sembra tornato a posto.

grazie
tcianca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v