|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 149
|
Dissipatore per HD Sata... serve?
Salve a tuttti!
Ho appena acquistato il seguente HD "HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB" Secondo voi dovrei acquistare anche un dissipatore? Se si, quale? Il Cooler master cooldrive 4 com'è? Grazie Liam |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: EMPOLI
Messaggi: 1020
|
Io metterei questo come il mio costa circa 10 Euro e fa un buon lavoro
![]() ![]() marall
__________________
Ciao Valerio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 240
|
Direi che una buona ventilazione è sempre ben accetta. Dipende molto anche dalla sistemazione dei dischi all'interno del case.
(ci possono essere situazioni in cui una dissipazione non è necessaria). Io nel dubbio la metterei. Occhio ai db se non vuoi ritrovarti con il rumore di un elicottero!! ![]() ![]() Ciao
__________________
MB ASUS P5Q pro - CPU Intel q9550 - RAM 2x 2048 Transcend 1066Mhz - HD 2x Raptor 74Gb RAID 0 + WD2500 7200rpm 250GB - VGA Shappire 4870 512Mb TOXIC - CASE CoolerMaster HAF 932 - PSU Enermax Modu82 625Watt - DVD 2x LG gh22 ns30 - Display Samsung SyncMaster 2493HM + SincMaster 970p - NAS D-link DNS-323 (500gb Raid1) + ASUS eeePc 900 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
il miglior metodo è una 8x8 davanti all'hd in modo che il flusso d'aria investa sia la parte superiore (calore prodotto dai piatti) che quella inferiore (calore dell'elettronica).
quel cooler della foto e quasi inutile, perchè non raffredda i piatti... per intenderci guardare l'allegato (ps: chi nn capisce lo schemino lo picchio ![]() Ultima modifica di Marino5 : 23-02-2004 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
ops.. eccolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parte...nopeo e parte piacentino
Messaggi: 160
|
Il cooler montato sull' HD,non direi che è inutile,visto che raffredda l'elettronica del disco,una zona che riscalda parecchio,ed è molto soggetta a malfunzionamenti.
__________________
Le uniche persone per me sono i matti...quelli che non sbagliano mai e non dicono mai un luogo comune,ma bruciano,bruciano come candele romane,gialle e favolose,che esplodono come ragni tra le stelle. Jack Kerouac |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
|
Be tutti i componenti hanno una temperatura di esercizio loro ottimale, e' chiaro se hai un buon reciclo di aria nel case ne potresti fare a meno, ma io pur avendo 6 ventole ne ho una decicata agli hd.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
non è inutile, ma raffredda solo l'elettronica..
con una banale 8x8 come nella figura raffreddi sia l'elettronica, sia i piatti (più critici, dato che oltre i 45° è bene non farli andare..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano zona est
Messaggi: 600
|
Marino in parte quello che dici è corretto, ma rimane sempre calda la parte inferiore, precisamente l'ultimo terzo verso i jack della flat e dell'alimentazione.
Tutti e due le idee ancora meglio.
__________________
Pleased to meet you, hope guess my name But what's puzzling you, is the nature of my game |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
in verità io ho 4 hd nei cassettini dello chieftech (2 x cassetto) uno dei quali è uno scsi a 10k rpm e con una banale 8x8 @ 5v per ogni cassetto stanno sotto i 40°.. la zona che dici te è normale come temperatura...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano zona est
Messaggi: 600
|
sai dipende anche in che ambiente lavori, basta avere un 20° in una stanza che gli HD vanno alla grande come temperatura.
Sottolineavo il fatto e lo constatato sui miei HD, che hanno una ventola frontale 8x8 regolabile, che gli HD scaldano un po' nella parte finale al tatto. Pignoleria. Monitorando le temperature con gli appositi programmi si nota che non è niente di preoccupante.... Comunque le 2 ventola sotto fanno sempre un'azione di raffreddamento in quanto la parte inferiore + FRESCA aiuta che la parte supeiore superi certe temperature. ciao jmm
__________________
Pleased to meet you, hope guess my name But what's puzzling you, is the nature of my game |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
questo che dici è assolutamente vero
![]() è anche vero però che avere 3 ventole per hd mi pare esagerato.. l'elettronica sino a 50 gradi non soffre particolarmente... i piatti oltre i 45 gradi si dilatano fisicamente, e questo li stressa non poco.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Milano zona est
Messaggi: 600
|
ok sono d'accordo....ma di gente strana per l'Hardware c'è ne tanta me compreso....il caldo è sempre troppo!
![]() Per concludere perchè poi la scelta è soggettiva, è che con 3 ventole puoi far girare le ventole molto piano e non udirle. Con un'estate come quella passata (temp ambiente da 35°) la 8x8 sei costretto ad alzarla andando incontro ad un db + elevato. 3 ventole aiutano in questo..... Comunque l'importante alla fine è che entri sempre aria esterna nel case.....
__________________
Pleased to meet you, hope guess my name But what's puzzling you, is the nature of my game |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.