Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2004, 14:22   #1
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Redhat 9.0 samba e windows 2000

Salve ho configurato la redhat 9.0 con samba per farlo diventare un file server,ho usato il tool messo a disposizione e poi ho smanettato un pò sul file .cof di samba ma ho due problemi che mi affliggono,il primo è che dalle macchine con windows 2000 riesco a leggere perfettamente i file su linux ma non riesco a scrivere dentro linux pur avendo impostato i permessi di lettura e scrittura(mi dice su windows che il file potrebbe essere in uso!).Il secondo problema è che samba non parte in automatico appena accendo linux,ma devo aprire il tool di samba e dare almeno un'ok.Vi posto il file nel fulcro a parte il dominio che è configurato bene.

[cartella condivisa]
path = /cartella condivisa
writeable = yes
public = yes
comment = Cartella Condivisa
guest ok = yes
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:19   #2
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Non ho sottomano il pc dove ho installato linux,ma credo di aver capito il problema leggendo qui e li su internet,praticamente devo impostare i permessi di lettura e scrittura su linux a tutti gli utenti su linux!Non pensavo che di default le cartelle sono di sola lettura per i non root e guest.Mi stò sbagliando?
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:54   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La documentazione, questa sconosciuta
[cartella condivisa]
path = /cartella condivisa
writeable = yes
public = yes
comment = Cartella Condivisa
guest ok = yes
guest account = <qualsiasi utente che può scrivere sulla cartella condivisa>

Se usi l'autenticazione basata sugli utenti (ovvero se non ti logghi con profilo anonimo/guest), allora il profilo utente che si logga deve poter scrivere sulla cartella condivisa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 20:36   #4
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Grazie mille,avevo letto la documentazione,ma non avevo capito il senso,però vi chiedo un ultima cosa.Come faccio a far avviare all'avvio il server samba?
Grazie in anticipo

P.S.Anche se si logga un utente normale
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 21:01   #5
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Mi rispondo da solo,per redhat il comando è:

/sbin/chkconfig --level 345 smb on

Se a qualcuno dovesse servire....
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 21:07   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
samba è un servizio, e si configura per l'avvio automatico con lo strumento di gestione dei servizi. Non so quali strumenti di configurazione ha la rh, se cerchi un pò credo che lo trovi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 20:53   #7
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
Ho risolto tutto,ma mi è rimasto un problema ,entrando da un client windows nella cartella linux condivisa posso:cancellare,copiare,creare cartelle,ma NON mi fa cancellare i file .EXE (tutti gli altri si ) che ho messo da linux,se provo a metterli da windows allora li cancella anche.Quale può essere il problema?Ancora grazie per il supporto raga,sono commosso
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2004, 22:13   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' un semplice problema di permessi. Copiandoli da linux hanno gli stessi permessi dell'utente che li ha copiati (quindi se li ha copiati root, nessuno li potrà cancellare).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 02:57   #9
prete01
Senior Member
 
L'Avatar di prete01
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Latina
Messaggi: 876
è perchè me lo fa solo con i file esecutivi?Se provo a cancellare dei normali file che ho copiato con i permessi di root,da windows posso cancellarli!!!!Come mai?
__________________
Processore:Intel i7 3770 skt.1155 ,Scheda madre: Asrock z77 pro4 16 GB DDR3,Hard-disk: samsung 850 evo 500gb,Scheda video: Nvidia 680
prete01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2004, 08:55   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Eh questo non dovrebbe succedere...
Tieni conto che sotto linux non c'è alcuna differenza significativa tra file eseguibile e normale.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v