|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
|
Ma i processi negli Stati Uniti...........
sono come si vede nei film, oppure c'è una sorta di finzione cinematografica?
crazie
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Dipende che film hai visto
![]() Ma in linea di massima si, il giudice dirige e la giuria decide. Chiaramente non so se funziona così in ogni singolo caso ma in maggioranza si. E cmq, un giurista potrà confermarlo, sulla carta rispetto al nostro sistema sono alla preistoria, il nostro (sempre sulla carta perchè poi...) è molto migliore ma anche pesante da gestire. Di più nin so, una volta mi spiegarono, ci rientrano addirittura discorsi sul diritto romano e la common law ma non ricordo niente, Nemorino (se non ricordo male) probabilmente ne sa qualcosa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Hanno un sistema che è molto molto simile se non uguale a quello che viene raffigurato in tutti i film americani. C'è una giuria che decide e, diversamente da quanto avviene in Italia, gli avvocati sono una sorta di detective, un po' come Perry Mason.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Fatto sta che il peggior sistema è il nostro.
Da noi i criminali hanno il trattamento speciale. Esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Re: Ma i processi negli Stati Uniti...........
Quote:
L'italia invece si basa sul civil law, come il resto dell'europa continentale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() Io sarei per un sistema solo un po' più snello, magari con dei "paletti" sul ricorso al secondo e terzo grado di giudizio...ma un sistema all'americana con il verdetto in mano alla giuria lo trovo inconcepibile ![]()
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
conosco una persona che ne fa parte |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Io sarei per l'introduzione delle giurie anche nel nostro sistema giudiziario..
Se la giustizia [come ogni potere] appartiene al popolo..perchè a giudicare deve essere un impiegato-burocrate [perchè nel civil law i giudici sono, o meglio dovrebbero essere, meri applicatori della legge]? Molto meglio un sistema in cui spetta ai cittadini "interpretare"la legge... Tutto questo IMHO e senza l'intenzione di violare l'editto anti-politico dei moderatori..
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Mission: impossible ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
Credo sia profondamente diverso da una giuria che decide anche su reati gravissimi senza nessuna assistenza giuridica alle spalle ma è soggetta all'influenza di avvocati vari senza nessun "filtro". Per rispondere a zebiwe, IMHO per interpretare la legge bisognerebbe prima conoscerla, e questo non è di certo prerogativa dell'uomo comune.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
jacoscar sospeso per 5gg ... è stato ripetuto più volte in diversi thread (non più tardi di 1-2 gg fa) che non sono ammesse discussioni sulla politica italiana, ciò comprende anche interventi puramente provocatori su personaggi politici.
Non penso sia umanamente impossibile evitare di mettere sempre in ballo i soliti ...no?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
Negli usa la giuria e' scelta per ogni processo tra una "graduatoria" di cittadini, e i pm e la difesa possono sostituirne alcuni con altri estratti, se diano mostra di essere parziali o poco obiettivi. Resta comunque un sistema che econdo meda poche garanzie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Ognuno ha le sue idee..ed è anche giusto che sia così.
Per me i giudici popolari nelle corti d'assise non sono sufficienti per mantenere il principio secondo il quale la sovranità appartiene al popolo. Per rispondere a Kratos: mica ho detto di abolire il giudice..ritengo che gli spetti solo un ruolo tecnico di supporto alla giuria. Il sistema giudiziario americano funziona IMHO meglio del nostro..prendiamone spunto e adattiamolo alle nostre esigenze [teniamoci la civil law ma introduciamo giurie e la carica di PM elettiva]. Secondo me così si risolverebbero molti problemi di lentezza dei processi (nn è umanamente pensabili in media far durare una giuria più di alcuni mesi) e di sentenze abnormi (vedi, senza polemica, le conseguenze della sentenza sui crocefissi nelle aule..una giuria italiana avrebbe mai deliberato così?).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
|
Quote:
In ogni caso, noi siamo, al nord particolarmente, tra i più rissosi ed attaccabrighe... ![]() Le nostre leggi prevedono che le cariche di funzionari pubblici siano accessibili per concorso per A) favorire la scelta dei migliori B)per limitare al massimo preferenzialismi e influenze politiche questo ovviamente sulla carta.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
spero che qualche moderatore prenda dei provvedimenti, il regolamento parla chiaro su questo.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
a me non sembra affatto che funzioni meglio.. ci sono tantissimi poveracci in carcere in attesa di essere condannati a morte, mentre chi ha soldi e può permettersi un ottimo avvocato quasi mai arriva alla pena capitale (infatti la maggioranza dei carcerati sono neri e poveri). La giuria è composta da cittadini comuni, assolutamente ignoranti su questioni di diritto che devono decidere in base al teatrino messo in piedi da avvocati di accusa e difesa: chi è piu' "convincente" vince. a me non sembra proprio un sistema giudiziario da prendere ad esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
![]() Riguardo la sovranità del popolo, mi sembra assurdo volerla ricondurre anche all' esercizio del potere giudizario...detta sovranità si esprime già - attraverso i rappresentanti eletti dal popolo - nella legge, ai giudici spetta semplicemente di applicarla(ed entro certi limiti interpretarla). IMHO anche rendere elettiva la carica di PM è deleterio...meglio lasciare il tutto, almeno sulla carta, a valutazioni di merito ed evitare ulteriori implicazioni con la politica. PS: sull'esempio del crocifisso...di sicuro una giuria avrebbe scelto diversamente, ma è un bene? Se non erro quella famosa ordinanza era ineccepibile da un punto di vista giuridico (non entro nel merito etico o sociale)...allora cosa è meglio, avere un sistema giudiziario che per quanto possibile rimane fedele alle leggi che la società si è data, o rimetterlo al giudizio del popolo, che per definizione è mutevole, umorale e malleabile? Insomma, preferisco giudizi e sentenze basate sullo studio e sull'esperienza del diritto che sul "buon senso" comune ![]()
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.