Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2004, 15:16   #1
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Ma i processi negli Stati Uniti...........

sono come si vede nei film, oppure c'è una sorta di finzione cinematografica?

crazie
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 15:42   #2
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Dipende che film hai visto
Ma in linea di massima si, il giudice dirige e la giuria decide. Chiaramente non so se funziona così in ogni singolo caso ma in maggioranza si.
E cmq, un giurista potrà confermarlo, sulla carta rispetto al nostro sistema sono alla preistoria, il nostro (sempre sulla carta perchè poi...) è molto migliore ma anche pesante da gestire.
Di più nin so, una volta mi spiegarono, ci rientrano addirittura discorsi sul diritto romano e la common law ma non ricordo niente, Nemorino (se non ricordo male) probabilmente ne sa qualcosa.

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:10   #3
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Hanno un sistema che è molto molto simile se non uguale a quello che viene raffigurato in tutti i film americani. C'è una giuria che decide e, diversamente da quanto avviene in Italia, gli avvocati sono una sorta di detective, un po' come Perry Mason.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:39   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Fatto sta che il peggior sistema è il nostro.

Da noi i criminali hanno il trattamento speciale.

Esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:57   #5
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Fatto sta che il peggior sistema è il nostro.

Da noi i criminali hanno il trattamento speciale.

Esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere.
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:59   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar


lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:00   #7
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Fatto sta che il peggior sistema è il nostro.

Da noi i criminali hanno il trattamento speciale.

Esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere.
se ad essere giudicato fossi tu vorrei vedere quanto ti lamenteresti....
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:08   #8
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Re: Ma i processi negli Stati Uniti...........

Quote:
Originariamente inviato da efa
sono come si vede nei film, oppure c'è una sorta di finzione cinematografica?

crazie
gli usa hanno la common law, e i processi sono grossomodo come nei film, senza ovviamente tutte le teatralità da "principe del foro" di cui sono farciti. Il magistrato ha un ampio margine discrezionale nel valutare l'ammissibilità di prove ed elementi vari; il verdetto spetta alla giuria, ma la comminazione della pena spetta al giudice.
L'italia invece si basa sul civil law, come il resto dell'europa continentale.
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:17   #9
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Fatto sta che il peggior sistema è il nostro.

Da noi i criminali hanno il trattamento speciale.

Esattamente il contrario di ciò che dovrebbe essere.
Il nostro sistema è ipergarantista, per tutelare al massimo la presunzione di innocenza. Se è vero che questo porta ad un allungamento di tempi e burocrazia enorme e purtroppo a qualche colpevole di troppo a piede libero, è altrettanto vero che evita più di altri sistemi l'errore giudiziario a carico di innocenti, che a parer mio è ben peggiore. In USA credo ci siano stati casi di condannati a morte rivelatisi poi innocenti...preferiresti una eventualità del genere?

Io sarei per un sistema solo un po' più snello, magari con dei "paletti" sul ricorso al secondo e terzo grado di giudizio...ma un sistema all'americana con il verdetto in mano alla giuria lo trovo inconcepibile
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:38   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Kratos
Il nostro sistema è ipergarantista, per tutelare al massimo la presunzione di innocenza. Se è vero che questo porta ad un allungamento di tempi e burocrazia enorme e purtroppo a qualche colpevole di troppo a piede libero, è altrettanto vero che evita più di altri sistemi l'errore giudiziario a carico di innocenti, che a parer mio è ben peggiore. In USA credo ci siano stati casi di condannati a morte rivelatisi poi innocenti...preferiresti una eventualità del genere?

Io sarei per un sistema solo un po' più snello, magari con dei "paletti" sul ricorso al secondo e terzo grado di giudizio...ma un sistema all'americana con il verdetto in mano alla giuria lo trovo inconcepibile
Comunque anche qui in Italia c'è la giuria.

conosco una persona che ne fa parte
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:38   #11
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Io sarei per l'introduzione delle giurie anche nel nostro sistema giudiziario..
Se la giustizia [come ogni potere] appartiene al popolo..perchè a giudicare deve essere un impiegato-burocrate [perchè nel civil law i giudici sono, o meglio dovrebbero essere, meri applicatori della legge]? Molto meglio un sistema in cui spetta ai cittadini "interpretare"la legge...

Tutto questo IMHO e senza l'intenzione di violare l'editto anti-politico dei moderatori..
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:47   #12
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Molto meglio un sistema in cui spetta ai cittadini "interpretare"la legge...
Non riesco a pensare niente di peggio di questo che hai detto, "interpretare la legge" ai comuni cittadini? Già i giudici fanno fatica ad "applicarla" tu la vorresti farla "interpretare" a persone comuni?
Mission: impossible

BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:48   #13
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Comunque anche qui in Italia c'è la giuria.

conosco una persona che ne fa parte
Sì, ci sono i giudici popolari che però non decidono autonomamente, ma assieme al presidente del collegio e al giudice a latere con cui si riuniscono in camera di consiglio.

Credo sia profondamente diverso da una giuria che decide anche su reati gravissimi senza nessuna assistenza giuridica alle spalle ma è soggetta all'influenza di avvocati vari senza nessun "filtro".

Per rispondere a zebiwe, IMHO per interpretare la legge bisognerebbe prima conoscerla, e questo non è di certo prerogativa dell'uomo comune.
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:52   #14
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
jacoscar sospeso per 5gg ... è stato ripetuto più volte in diversi thread (non più tardi di 1-2 gg fa) che non sono ammesse discussioni sulla politica italiana, ciò comprende anche interventi puramente provocatori su personaggi politici.
Non penso sia umanamente impossibile evitare di mettere sempre in ballo i soliti ...no?
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 18:34   #15
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Kratos
Sì, ci sono i giudici popolari che però non decidono autonomamente, ma assieme al presidente del collegio e al giudice a latere con cui si riuniscono in camera di consiglio.

Credo sia profondamente diverso da una giuria che decide anche su reati gravissimi senza nessuna assistenza giuridica alle spalle ma è soggetta all'influenza di avvocati vari senza nessun "filtro".

Per rispondere a zebiwe, IMHO per interpretare la legge bisognerebbe prima conoscerla, e questo non è di certo prerogativa dell'uomo comune.
si, in italia c'e la corte d'assise e d'assise d'appello, in cui c'e' la partecipazione di 6 cittadini con licenza media che affiancano 2 giudici ordinari.
Negli usa la giuria e' scelta per ogni processo tra una "graduatoria" di cittadini, e i pm e la difesa possono sostituirne alcuni con altri estratti, se diano mostra di essere parziali o poco obiettivi.
Resta comunque un sistema che econdo meda poche garanzie
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 19:03   #16
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Ognuno ha le sue idee..ed è anche giusto che sia così.
Per me i giudici popolari nelle corti d'assise non sono sufficienti per mantenere il principio secondo il quale la sovranità appartiene al popolo.

Per rispondere a Kratos: mica ho detto di abolire il giudice..ritengo che gli spetti solo un ruolo tecnico di supporto alla giuria. Il sistema giudiziario americano funziona IMHO meglio del nostro..prendiamone spunto e adattiamolo alle nostre esigenze [teniamoci la civil law ma introduciamo giurie e la carica di PM elettiva]. Secondo me così si risolverebbero molti problemi di lentezza dei processi (nn è umanamente pensabili in media far durare una giuria più di alcuni mesi) e di sentenze abnormi (vedi, senza polemica, le conseguenze della sentenza sui crocefissi nelle aule..una giuria italiana avrebbe mai deliberato così?).
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 19:08   #17
tazar
Senior Member
 
L'Avatar di tazar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Venezia
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Ognuno ha le sue idee..ed è anche giusto che sia così.
Per me i giudici popolari nelle corti d'assise non sono sufficienti per mantenere il principio secondo il quale la sovranità appartiene al popolo.

Per rispondere a Kratos: mica ho detto di abolire il giudice..ritengo che gli spetti solo un ruolo tecnico di supporto alla giuria. Il sistema giudiziario americano funziona IMHO meglio del nostro..prendiamone spunto e adattiamolo alle nostre esigenze [teniamoci la civil law ma introduciamo giurie e la carica di PM elettiva]. Secondo me così si risolverebbero molti problemi di lentezza dei processi (nn è umanamente pensabili in media far durare una giuria più di alcuni mesi) e di sentenze abnormi (vedi, senza polemica, le conseguenze della sentenza sui crocefissi nelle aule..una giuria italiana avrebbe mai deliberato così?).
sempre senza polemica, il nostro sistema giuridico e' ammirato in 3/4 dei paesi democratici... italia esclusa probabilmente...
In ogni caso, noi siamo, al nord particolarmente, tra i più rissosi ed attaccabrighe...

Le nostre leggi prevedono che le cariche di funzionari pubblici siano accessibili per concorso per A) favorire la scelta dei migliori B)per limitare al massimo preferenzialismi e influenze politiche

questo ovviamente sulla carta....
tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 21:32   #18
Digitos
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar

spero che qualche moderatore prenda dei provvedimenti, il regolamento parla chiaro su questo.
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com
Digitos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 21:47   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Il sistema giudiziario americano funziona IMHO meglio del nostro..
in base a cosa fai questa affermazione?
a me non sembra affatto che funzioni meglio.. ci sono tantissimi poveracci in carcere in attesa di essere condannati a morte, mentre chi ha soldi e può permettersi un ottimo avvocato quasi mai arriva alla pena capitale (infatti la maggioranza dei carcerati sono neri e poveri). La giuria è composta da cittadini comuni, assolutamente ignoranti su questioni di diritto che devono decidere in base al teatrino messo in piedi da avvocati di accusa e difesa: chi è piu' "convincente" vince.
a me non sembra proprio un sistema giudiziario da prendere ad esempio.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:07   #20
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
in base a cosa fai questa affermazione?
a me non sembra affatto che funzioni meglio.. ci sono tantissimi poveracci in carcere in attesa di essere condannati a morte, mentre chi ha soldi e può permettersi un ottimo avvocato quasi mai arriva alla pena capitale (infatti la maggioranza dei carcerati sono neri e poveri). La giuria è composta da cittadini comuni, assolutamente ignoranti su questioni di diritto che devono decidere in base al teatrino messo in piedi da avvocati di accusa e difesa: chi è piu' "convincente" vince.
a me non sembra proprio un sistema giudiziario da prendere ad esempio.
Esattamente quello che intendevo

Riguardo la sovranità del popolo, mi sembra assurdo volerla ricondurre anche all' esercizio del potere giudizario...detta sovranità si esprime già - attraverso i rappresentanti eletti dal popolo - nella legge, ai giudici spetta semplicemente di applicarla(ed entro certi limiti interpretarla). IMHO anche rendere elettiva la carica di PM è deleterio...meglio lasciare il tutto, almeno sulla carta, a valutazioni di merito ed evitare ulteriori implicazioni con la politica.

PS: sull'esempio del crocifisso...di sicuro una giuria avrebbe scelto diversamente, ma è un bene? Se non erro quella famosa ordinanza era ineccepibile da un punto di vista giuridico (non entro nel merito etico o sociale)...allora cosa è meglio, avere un sistema giudiziario che per quanto possibile rimane fedele alle leggi che la società si è data, o rimetterlo al giudizio del popolo, che per definizione è mutevole, umorale e malleabile?
Insomma, preferisco giudizi e sentenze basate sullo studio e sull'esperienza del diritto che sul "buon senso" comune
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v