|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
Intelligenza Artificiale
Sapete indicarmi il miglior manuale sull'argomento? In particolare mi interessa che tratti anche di alcuni algoritmi usati per implementare IA...quelli che ho trovato io erano troppo generici...
![]() Grazie a chiunque mi risponda ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
tempo fa ho seguito un seminario di Stefano Nolfi.
Ha scritto un libro e realizzato un software per l'IA e l'autoapprendimento. Ha realizzato anche prototipi di robot "intelligenti". E' stato molto istruttivo. Ti può essere utile? http://gral.ip.rm.cnr.it/nolfi/ a presto
__________________
Nunc est bibendum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Come sei messo a teoria? Che conoscenze hai già di base? E soprattutto, dove vuoi arrivare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se cerchi un libro generico avrai un libro generico...
Non è un argomento che si può esaurire con un solo libro... Magari un libro generico ti può far capire quale campo ti può interessare di più...e da lì parti a cercare un libro su quell'argomento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
come teoria di programmazione in genere sono messa abb bene...su intelligenza artificiale...so cos'è..insomma le cose basilari...proprio per questo cerco un libro, per approfondire l'argomento il più possibile.
La cosa che mi interessa di più è non prendere un libro troppo generico...cioè che fa tante parole per spiegare sempre la stessa cosa, mi interessano tanti algoritmi o esempi pratici sull argomento ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Il problema è che stiamo parlando di un campo talmente vasto da dover necessariamente essere "razionalizzato" a priori. Nel senso che dovresti prima mmhh.... scegliere che tipo di algoritmi di IA voler studiare, dato che puoi trovare libri che trattano in maniera specifica solo alcuni algoritmi.
Ad esempio, tanto per cominciare (si fa per dire ![]() 1) algoritmi sul ragionamento automatico 2) algoritmi sull'apprendimento (dovrebbe esserci pure un mio 3d da qualche parte....) 3) algoritmi sulla risoluzione di vincoli e questo per citarne solo alcuni....
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
mumble...non si possono fare tutti
![]() comunque il secondo è very nice...faccio una ricerca del tuo 3d grazie ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=474251
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
ok...ho cercato ancora in giro e il materiale e veramente troppo
consigli su manuale mooooolto generico? ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
up
![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Iniziare con l'Intelligenza Artificiale può costarti un cambio di mentalità Difatti oltre alla teoria, dovresti addentrarti nei meandri della programmazione logica (che effettivamente è basata quasi esclusivamente su delle regole logiche che si chiamano clausole di Horn). Solo con linguaggi logici puoi esprimere davvero quello che l'intelligenza artificiale ha da offrire. Un approccio comune, difatti, non è quello di scrivere programmi IA direttamente in linguaggi strutturati a medio/alto livello, bensì utilizzare programmi Prolog "agganciati" a programmi scritti in linguaggi di + alto livello (un po come si fa per C/Assembly e Applicazioni database/SQL).
Il consiglio che ti do io, quindi, è quello di studiarti la teoria dell'intelligenza artificiale da un punto di vista teorico (la pratica è bella cosa ma senza teoria si trasforma in un inutile vaneggiamento e possibile abbandono). Io mi sono trovato benissimo con il seguente testo: Codice:
David Poole, Alan Mackworth, Randy Goebel Computational Intelligence Oxford ![]() Il testo ti introduce ai fondamenti teorici dell'Intelligenza Artificiale, dandoti prima il concetto di sistema RRS (Rappresentation and Reasoning System) per poi farti studiare i fondamenti della conoscenza definita, del planning, del ragionamento basato su assunzione, della conoscenza basata su incertezza e dell'apprendimento. Descrive in modo abbastanza formale anche le strategie e le euristiche di ricerca e di apprendimento. Il tutto nel linguaggio logico delle clausole di Horn, che, implementativamente parlando, puoi considerare un Prolog "alleggerito". E' chiaro che parallelamente, oltre a capire il materiale del libro, dovresti sperimentare i concetti facendo programmini Prolog. Per il Prolog ho usato questo manuale: Codice:
Giorgio Levi, Frèdèric Patricelli Prolog: Linguaggio applicazioni ed implementazioni Editore G. Reiss Romoli Spero di esserti stato d'aiuto. EDIT: Dimenticavo. Per assolvere allo scopo hai bisogno anche di un interprete Prolog. Uno free che ho trovato veramente di ottima fattura è SWI-Prolog. Lo trovi quì: http://www.swi-prolog.org Lo trovi sia in versione Windows che Unix. Ha anche una libreria per interfacce integrata (lo, ce ne sono di pazzi in giro ![]() Ultima modifica di mjordan : 20-01-2004 alle 19:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
grazie mille!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() ![]() Mai visto niente di simile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
sai mica dirmi una libreria su internet dove posso trovare il primo libro?
il secondo l ho trovato...ma quello no ![]() grazie ancora ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Io l'ho preso da Amazon.com ma ci vuole la carta di credito. Altrimenti potresti ordinarlo in una qualsiasi libreria universitaria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
|
Ultima domanda...prima di sparire x i prossimi 6 mesi a leggere il libro...
![]() ![]() ![]() ![]() L'inglese un po' lo so...ma non benissimo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
No perchè l'inglese l'ho studiato in una scuola privata per diversi anni e ho preso un diploma rilasciato dall'università di Cambridge.
![]() Come faccio a stabilire "quanto difficile è" nel tuo caso? Io sul libro (IMHO) non ci ho trovato niente di così esoterico. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.