Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2004, 20:43   #1
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
Intelligenza Artificiale

Sapete indicarmi il miglior manuale sull'argomento? In particolare mi interessa che tratti anche di alcuni algoritmi usati per implementare IA...quelli che ho trovato io erano troppo generici...

Grazie a chiunque mi risponda
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 09:32   #2
gaglioppo
Senior Member
 
L'Avatar di gaglioppo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
tempo fa ho seguito un seminario di Stefano Nolfi.
Ha scritto un libro e realizzato un software per l'IA e l'autoapprendimento.
Ha realizzato anche prototipi di robot "intelligenti".

E' stato molto istruttivo.
Ti può essere utile?
http://gral.ip.rm.cnr.it/nolfi/

a presto
__________________
Nunc est bibendum
gaglioppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2004, 19:51   #3
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Come sei messo a teoria? Che conoscenze hai già di base? E soprattutto, dove vuoi arrivare?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 02:17   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se cerchi un libro generico avrai un libro generico...
Non è un argomento che si può esaurire con un solo libro...

Magari un libro generico ti può far capire quale campo ti può interessare di più...e da lì parti a cercare un libro su quell'argomento...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:38   #5
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
come teoria di programmazione in genere sono messa abb bene...su intelligenza artificiale...so cos'è..insomma le cose basilari...proprio per questo cerco un libro, per approfondire l'argomento il più possibile.

La cosa che mi interessa di più è non prendere un libro troppo generico...cioè che fa tante parole per spiegare sempre la stessa cosa, mi interessano tanti algoritmi o esempi pratici sull argomento

__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:47   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Il problema è che stiamo parlando di un campo talmente vasto da dover necessariamente essere "razionalizzato" a priori. Nel senso che dovresti prima mmhh.... scegliere che tipo di algoritmi di IA voler studiare, dato che puoi trovare libri che trattano in maniera specifica solo alcuni algoritmi.

Ad esempio, tanto per cominciare (si fa per dire ) per avere un'idea del tipo di algoritmi potresti cominciare a cercare:

1) algoritmi sul ragionamento automatico
2) algoritmi sull'apprendimento (dovrebbe esserci pure un mio 3d da qualche parte....)
3) algoritmi sulla risoluzione di vincoli

e questo per citarne solo alcuni....
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 19:51   #7
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
mumble...non si possono fare tutti
comunque il secondo è very nice...faccio una ricerca del tuo 3d
grazie
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:15   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da lalli83
mumble...non si possono fare tutti
appunto e tieni presente che ne ho citati solo alcuni


Quote:
comunque il secondo è very nice...faccio una ricerca del tuo 3d
grazie
ecco il link.....anzi, è una cosa che poi lasciai in sospeso...meno male che è ritornata fuori così la riprendo un pò.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=474251
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 20:38   #9
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
ok...ho cercato ancora in giro e il materiale e veramente troppo

consigli su manuale mooooolto generico?
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 17:05   #10
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
up
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 19:26   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Iniziare con l'Intelligenza Artificiale può costarti un cambio di mentalità Difatti oltre alla teoria, dovresti addentrarti nei meandri della programmazione logica (che effettivamente è basata quasi esclusivamente su delle regole logiche che si chiamano clausole di Horn). Solo con linguaggi logici puoi esprimere davvero quello che l'intelligenza artificiale ha da offrire. Un approccio comune, difatti, non è quello di scrivere programmi IA direttamente in linguaggi strutturati a medio/alto livello, bensì utilizzare programmi Prolog "agganciati" a programmi scritti in linguaggi di + alto livello (un po come si fa per C/Assembly e Applicazioni database/SQL).

Il consiglio che ti do io, quindi, è quello di studiarti la teoria dell'intelligenza artificiale da un punto di vista teorico (la pratica è bella cosa ma senza teoria si trasforma in un inutile vaneggiamento e possibile abbandono).

Io mi sono trovato benissimo con il seguente testo:

Codice:
David Poole, Alan Mackworth, Randy Goebel
             Computational Intelligence
                           Oxford
di cui do un immagine della copertina:


Il testo ti introduce ai fondamenti teorici dell'Intelligenza Artificiale, dandoti prima il concetto di sistema RRS (Rappresentation and Reasoning System) per poi farti studiare i fondamenti della conoscenza definita, del planning, del ragionamento basato su assunzione, della conoscenza basata su incertezza e dell'apprendimento. Descrive in modo abbastanza formale anche le strategie e le euristiche di ricerca e di apprendimento. Il tutto nel linguaggio logico delle clausole di Horn, che, implementativamente parlando, puoi considerare un Prolog "alleggerito".
E' chiaro che parallelamente, oltre a capire il materiale del libro, dovresti sperimentare i concetti facendo programmini Prolog.

Per il Prolog ho usato questo manuale:

Codice:
Giorgio Levi, Frèdèric Patricelli

Prolog: Linguaggio applicazioni ed implementazioni

Editore G. Reiss Romoli
Questo libro parte dai fondamenti della programmazione logica, illustrando le basi necessarie di logica matematica ed entrando in dettaglio in una descrizione formale di cosa sono e perchè si usano in IA le clausole di Horn. Successivamente tratta applicazioni più avanzate, come la formalizzazione di problemi come quello del mondo a blocchi (per cui esistono linguaggi logici assai meno potenti di Prolog ma forse più adatti, come i dimostratori automatici di teoremi, vedi ad esempio Otter) per finire con la programmazione di meta-interpreti e meta-programmazione (illustrandoti anche gli agganci della programmazione logica e il suo collegamento naturale con il mondo relazionale dei database).

Spero di esserti stato d'aiuto.

EDIT: Dimenticavo. Per assolvere allo scopo hai bisogno anche di un interprete Prolog. Uno free che ho trovato veramente di ottima fattura è SWI-Prolog. Lo trovi quì:

http://www.swi-prolog.org

Lo trovi sia in versione Windows che Unix. Ha anche una libreria per interfacce integrata (lo, ce ne sono di pazzi in giro ) Il rilascio di una nuova versione è molto frequente ed è una validissima alternativa a Sicstus Prolog che costa un botto di soldi.

Ultima modifica di mjordan : 20-01-2004 alle 19:55.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 22:12   #12
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
grazie mille!!
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 00:12   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da lalli83
grazie mille!!
Ti dico soltanto che ne hai per i prossimi 6 mesi e più
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 00:34   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gaglioppo
tempo fa ho seguito un seminario di Stefano Nolfi.
Ha scritto un libro e realizzato un software per l'IA e l'autoapprendimento.
Ha realizzato anche prototipi di robot "intelligenti".

E' stato molto istruttivo.
Ti può essere utile?
http://gral.ip.rm.cnr.it/nolfi/

a presto
Non ho mai visto uno laureato in lettere e filosofia che poi prende un PhD in Informatica con una tesi di dottorato in "Adaptive robotics"

Mai visto niente di simile...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 07:53   #15
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
sai mica dirmi una libreria su internet dove posso trovare il primo libro?
il secondo l ho trovato...ma quello no

grazie ancora
__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 10:25   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io l'ho preso da Amazon.com ma ci vuole la carta di credito. Altrimenti potresti ordinarlo in una qualsiasi libreria universitaria.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 23:26   #17
lalli83
Senior Member
 
L'Avatar di lalli83
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Biella
Messaggi: 843
Ultima domanda...prima di sparire x i prossimi 6 mesi a leggere il libro... ...tu hai avuto problemi col fatto che è in inglese? Sai non vorrei mettercene 12 mesi invece che 6 xke ad ogni parola mi serve il dizionario
L'inglese un po' lo so...ma non benissimo

__________________
Ubl~Team Rulez ^_^
lalli83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 16:27   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
No perchè l'inglese l'ho studiato in una scuola privata per diversi anni e ho preso un diploma rilasciato dall'università di Cambridge.
Come faccio a stabilire "quanto difficile è" nel tuo caso? Io sul libro (IMHO) non ci ho trovato niente di così esoterico.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v