|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Come lo rompo un Barton 2500??Help me
Vorrei saperlo per nn farlo!!!
allora ho diversi dubbi...premetto che sto ad aria,ma il liquido è in arrivo....ho un barton bloccato 1)Se metto il vcore a 2 mi gioco il procio?Anche se la T è per esempio 40°? 2)Se arrivo per assurdo a 2600Mhz...mi gioco il procio? Il concetto è uno, devo guardare SOLO LA TEMPERATURA della CPU per sapere che nn soffre? Se la frequenza è troppa, come faccio a capire se è il procio o la ram...o l'ali? Ecco le caratteristiche del sistema: Barton 2500+@2420,2x256 Corsair ll, ali Enermax 430W...come faccio a sapere se l'ali nn ce la fa? ora sto a 220x11 Mi illuminate??? ![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
@2Vcore l'elettromigrazione è veloce e il procio ne risente in termini di "usura" dei componenti elettronici al suo interno nel tempo,penso che abbia una vita relativamente breve,anche se ben raffreddato.
Il fatto di arrivare @2600MHz è reletivo in quanto devi per forza aumentare il Vcore a valori spropositati(vedi sopra) A che Vcore sei @2420Mhz? Penso che l'Enermax non abbia problemi,cmq lo puoi vedere dal bios o con qualsiasi programmino che monitori i valori delle temperature e delle tensioni,se sono stabili o variano entro il 5% non hai problemi. Fossi in te porterei il procio @2Vcore e alla max frequenza solo per dei test e dei bench o per raggiungere qualche record e non per uso quotidiano...non ne vale la pena......anch'io volevo tenere il Barton2500+@220*11 ma dovevo impostare il Vcore a 1,9V e ho preferito tenerlo @3200+ con Vcore 1,7!
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Allora andiamo per ordine.
1° se metti il vcore a 2, anche se le temperature fossero relativamente basse (tipo 40 in idle), ridurresti moltissimo la vita del processore. (io ti consiglio di non salire oltre 1,750 di vcore se vuoi tenere il procio per un po') 2° Non credo che a 2600 il procio ti si potrebbe distruggere a meno che tu non voglia tenerlo daily in quel modo... Non devi guardare solo la temp ma anche il voltaggio... Se la frequenza e' troppa per cosa? specifica... Scaricati un programma che controlla i voltaggi (tipo mbm) e postali (sia in idle sia sottosforzo) cosi sarà piu' facile darti una mano.
__________________
AMD Barton 3000xp@2400Mhz (200x12 vcore 1,85) su volcano 11+, asus a7n8x-x (Bios uber 1007), 2x512 mb ram pc3200 (2,5 3 3 8), ATI radeon 9600 (405/282), maxtor diamond 9 80gb ata 133 8mb cache, sound blaster digital live, case chiftec matrix - #1 in the world in 640x480 32bit 9600 (orb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
io sto a vc 1,8...
mi consigliate cmq di nn salire?
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 224
|
di non salire sicuramente, semmai di scendere...
__________________
AMD Barton 3000xp@2400Mhz (200x12 vcore 1,85) su volcano 11+, asus a7n8x-x (Bios uber 1007), 2x512 mb ram pc3200 (2,5 3 3 8), ATI radeon 9600 (405/282), maxtor diamond 9 80gb ata 133 8mb cache, sound blaster digital live, case chiftec matrix - #1 in the world in 640x480 32bit 9600 (orb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
dici....
![]() la max tensione quindi a 1,75...provo un po' a quanto arrivo....
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 224
|
secondo me è il miglior compromesso per l'utilizzo di tutti i giorni
__________________
AMD Barton 3000xp@2400Mhz (200x12 vcore 1,85) su volcano 11+, asus a7n8x-x (Bios uber 1007), 2x512 mb ram pc3200 (2,5 3 3 8), ATI radeon 9600 (405/282), maxtor diamond 9 80gb ata 133 8mb cache, sound blaster digital live, case chiftec matrix - #1 in the world in 640x480 32bit 9600 (orb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Prato
Messaggi: 625
|
il procio ogni 6 o 12 mesi si cambia e anche l'overvolt più spregiudicato non porta alla morte in brevissimo tempo
![]()
__________________
-: Hippies come back :- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cuneo
Messaggi: 504
|
non penso si sia mai visto morre un procesore per elettromigrazione...di solito finiscono bruciati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: (VA)
Messaggi: 298
|
No prob 2200+ @ 2520 MHz @ 2.1 Vcore stabilissimo sia su Abit che su Epox dopo 2 anni RULLA ANCORA BENE!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
però
![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Prato
Messaggi: 625
|
magari l'unico inconveniente sui thorob e forse sui barton è che si perde un po di overclock a dargli troppo voltaggio
ma secondo me 1.85 1.9 ad aria si posson tenere
__________________
-: Hippies come back :- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
![]() Anche perchè 2 anni fa ancora non esistevano gli xp2200+ (almeno i thoro) ![]() Chissà chi sei... ![]() ![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() Ultima modifica di Qnick : 10-01-2004 alle 00:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
ciao caro....ma lo sai che i 2200+ forse due anni fa c'erano?
![]() ![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
|
Quote:
Oops, ora che ci penso...i palomino arrivavano sino a 2200+, per cui meglio se edito ![]() Ad ogni modo, quelli andavano a 1,85v di default mentre i thoro ed i barton ad un voltaggio compreso tra 1,5 e 1,65v a seconda del tipo.Sicuramente per questi processsori un voltaggio di 2,1v è più che eccessivo a lungo andare, come anche 2v a mio giudizio. Personalmente rimarrei come limite massimo sui 1,85v se raffreddi ad aria, un pelo di più se sei a liquido ![]() Edit: anzi, non edito un bel niente, solo una piccola correzione...nessun palomino è mai arrivato ai 2,5GHz ![]() ![]() ![]()
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link ![]() Ultima modifica di Qnick : 10-01-2004 alle 00:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
allora?Con questo liquido a quanto posso arrivare di vcore? 1,8 sono troppi? 1,9 sono il limite?
![]() ![]() ![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Col liquido e l'acqua raffreddata a dovere potresti anche tenere i 2Vcore e spingerti più su come frequenza...ma conviene??
Io ho effettuato dei test col mio 2500+: @3200+ (200x11 1,7Vcore) faccio 47" al superPI mentre @2420MHz (220x11 a 1,9Vcore) faccio 1 secondo in meno...e non ritengo che ne valga la pena.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
io a 2400 mhz faccio 43 secondi
![]()
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
a 200x11 sto a 1,8 e a 3200+ ci sto cov vc default
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.