Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2004, 00:10   #1
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Prelievo con Scanner

Un consiglio per scannerizzare una buona foto , che dopo va portata a chi sviluppa foto.
1) Es. scannerizzare una foto 10x15, in che risoluzione (dpi) ? (e con una più grande e uguale ?)
2) Fino a quando posso ingradire la foto dopo scannerizzata?
3) Come va salvata ?
grazie
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 09:49   #2
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Re: Prelievo con Scanner

Quote:
Originariamente inviato da bjol
Un consiglio per scannerizzare una buona foto , che dopo va portata a chi sviluppa foto.
1) Es. scannerizzare una foto 10x15, in che risoluzione (dpi) ? (e con una più grande e uguale ?)
2) Fino a quando posso ingradire la foto dopo scannerizzata?
3) Come va salvata ?
grazie

1) se non ingrandisci puoi usare 300DPI

2) se ingrandisci fai una proporzione ma non superare i 1200 o ti ritrovi con file obesi

3) tiff possibilmente così che non perdi con la compressione e il tuo stampatore di fiducia non abbia dubbi sulla dimensione
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 11:53   #3
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.

Ciao EDgar
__________________
Vuoi collaborare ad un portale fotografico? Iscriviti a
PHOTO4U
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:01   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.

Ciao EDgar
Però non tutti gli scanner hanno il modulo per i negativi
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 12:14   #5
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Edgar
Ottieni la massima qualità se invece di scannerizzare la stampa scannerizzi il negativo.

Ciao EDgar
ma soprattutto.... dipende dalla qualità dello scanner...

se ci sono meno sensori all'interno dell'aerea di un negativo, meglio usare la foto!
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:23   #6
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Grazie per i vostri utilissimi consigli.
Il mio e un modesto scanner della Canon da 600 x 1200 (cannoscan N650U).
Vediamo un po’ se ho capito bene...
Quote:
1) se non ingrandisci puoi usare 300DPI
vale anche per una foto più grande es. 13x18 o da 20x30.
Quote:
2) se ingrandisci fai una proporzione ma non superare i 1200 o ti ritrovi con file obesi
un es. dopo aver scannerizzato una foto 10x15 e la voglio ingrandire fino 13x18 uso una risoluzione 450 DPI e per 20x30 uso una risoluzione 600 DPI nel programma di "ingrandimento" (Photoshop).
Spero di aver capito bene, se no
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 14:48   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da bjol
Grazie per i vostri utilissimi consigli.
Il mio e un modesto scanner della Canon da 600 x 1200 (cannoscan N650U).
Vediamo un po’ se ho capito bene...
vale anche per una foto più grande es. 13x18 o da 20x30.
un es. dopo aver scannerizzato una foto 10x15 e la voglio ingrandire fino 13x18 uso una risoluzione 450 DPI e per 20x30 uso una risoluzione 600 DPI nel programma di "ingrandimento" (Photoshop).
Spero di aver capito bene, se no
Allora visto che il tuo scanner ha 600x1200 come risoluzione massima e che le risoluzioni non uguali non vengono digerite bene dai software di fotoritocco, la massima scansione la puoi fare a 600x600 che considerando l'originale di partenza a 10x15 ed un DPI di stampa di 300 puoi ingrandire fino al 20x30, ma anche di + perchè i 300 sono consigliati, ma non assoluti.
Non ti conviene però aumentare i DPI di scansione con un programma di fotoritocco cioè se scansioni a 600x600 poi non devi assolutamente portare a 1200x1200 con Photoshop, è uno spreco inutile in quanto i pixel in più sono solo inventati e non reali, ti conviene sempre portare a stampare con la risoluzione nativa.
Spero di essere stato chiaro.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:25   #8
scipione
Senior Member
 
L'Avatar di scipione
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -BG-
Messaggi: 503
Concordo con quanto scritto nei precedenti post, io di solito scannerizzo le foto a 300dpi, ma la risoluzione migliore dovrebbe essere 600dpi.
L'unica cosa da verificare è la qualità della foto originale, quando scannerizzi a 600dpi vai a evidenziare anche tutti i difetti di stampa della foto.

CIAO
scipione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:27   #9
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Chiarissimo grazie
ciao
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:39   #10
bjol
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da scipione
Concordo con quanto scritto nei precedenti post, io di solito scannerizzo le foto a 300dpi, ma la risoluzione migliore dovrebbe essere 600dpi.
L'unica cosa da verificare è la qualità della foto originale, quando scannerizzi a 600dpi vai a evidenziare anche tutti i difetti di stampa della foto.

CIAO
All'ora va usata una risoluzionze da 600dpi, solo con una buana foto originale.
bjol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 01:55   #11
carodani
Registered User
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da bjol
All'ora va usata una risoluzionze da 600dpi, solo con una buana foto originale.
una 10x15 48bit a 600dpi mi pare un po' difficilotta da gestire per un computer medio.. quindi bisogna considerare anche questo...
carodani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Evasione fiscale e contrabbando: nuove p...
Numeri record per Valve: è lei l'...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la batteria no...
Realme GT 8 Pro arriva in Italia: ecco i...
Mercato GPU Q3 2025: crescita moderata, ...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v