|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
un aiutino per un algoritmo
Allora devo fare una cosa facile facile ma che non so perchè non mi viene ora
![]() Devo fare in pascal l'algoritmo della successione di Fibonacci. In pratica la successione è questa 1,1,2,3,5,8,13... (il numero sucessivo è la somma dei due precedenti). Qualcuno sa farmelo in Pascal, o almeno quale è l'agoritmo? thx!
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
a cosa serve in pratica la successione di Fibonacci scusa ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
E che me ne frega a me!
![]() Serve alla prof, per vedere se siamo capaci di trovare l'agoritmo. Il testo del problema è: Calcolare la somma dei primi n termini di questa successione: 1,1,2,3,5,8,13…(successione di Fibonacci)
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
azz...
se trovo il libro di informatica te la posto ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
in pseudocodice:
per i che va da 0 a n: a(i)=a(i-1)+a(i-2)
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Quote:
se parli di codice gli serviva in pascal tanto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
ingpeo, grazie mille!
Purtroppo non è che ci ho capito moltissimo ![]() Io ho fatto così: program fibonacci; var i,a,n:integer; begin writeln('Inserisci un numero'); readln(n); a:=1; for i:=0 to n do a:=a*(i-1)+a*(i-2); writeln(a); readln end. Ma mi da come risultato zero.
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() Ultima modifica di xxx Alcatraz xxx : 08-01-2004 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Se no ti servono delle variabili di appoggio. Dimmi che te lo passo.
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelnuovo R. (MO) Nato: 05/02/1984
Messaggi: 1683
|
a=0
b=1 repeat c=a+b a=b b=c until keypressed (?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Si abbiamo iniziato proprio oggi gli array, guardacaso
![]()
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
ho trovato qualcosa fatto in pascal qui http://www.vis-ingenii.com/pagine/tu.../fibonacci.htm
vedi se ti può essere utile |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Per l'algoritmo semplice semplice bastano meno righe.
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
![]() variabili A: array[100] i,n=integer leggi n (max 100) a[1]=1 a[2]=1 for i=3 to n do a[i]=a[i-1]+a[i-2] scrivi a[n]
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
ingpeo, per favoreee sto impazzendo! adesso ho fatto questo, ke pero non funziona...
program fibonacci; var i,n,tmp,secondo,primo:integer; begin writeln('Inserisci un numero'); readln(n); primo:=0; secondo:=1; for i:=1 to n do begin tmp:=secondo; secondo:=primo+secondo; primo:=tmp; end; writeln(secondo); readln end.
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
|
Regà per favore, se domani non porto sto minchione di Fiboncci so **zzi amari mia!
![]() Per favoree, help meeee. PS Sto cominciando a sclerare ![]() PPS La funzione ricorsiva non mi servirebbe a nulla dato che non abbiamo ancora fatto le funzioni ![]()
__________________
Se qualcosa dovesse andare storto, la radrizzerei a calci in culo! Ho trattato con: Devis - Parcher - Awe - Dronex - Helstar - fr4nc3sco - Nero81 - filippom - Schum4k3r - Maverik_1967 - Lord Amarant ![]() Ultima modifica di xxx Alcatraz xxx : 08-01-2004 alle 18:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Li incrementi in modo errato
Prova così: program fibonacci; var i,n,tmp,secondo,primo:integer; begin writeln('Inserisci un numero'); readln(n); primo:=0; secondo:=1; for i:=1 to n do begin tmp:=primo; primo:=secondo; secondo:=tmp+primo; end; writeln(secondo); readln end.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.