Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2003, 20:01   #1
Edo PX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2
overclock ti4200 128 MB AGP4x

informazione..
ho una asus con chip geforce4 ti4200 a 128mb e agp 4x
sapete dirmi a che frequenza "massima" posso overclockare chip e ram senza fondere il tutto?
almeno finchè nn riesco a rimediare una bouna ventola per rinfrescare.. (anzi se sapete consigliarmi qualche metodo sarebbe una gran cosa..)
grazie
Edo PX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 20:48   #2
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
Che freq hai della mem 440 o 500 se hai 500 dovresti portarla abbastanza tranquillamente alle freq della 4400 (275/550) però dovresti provare ad alzare core e mem un po' alla volta e provare a fare dei test....finchè non vedi artefatti sali....
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 16:00   #3
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
la cpu tranquillamente a 300mhz a patto che tu abbia messo un po' di pasta termoconduttiva e abbia la ventola...
Le ddr a seconda di quanti ns sono....tipo da :
5nanosecondi-->400mhz(200x2)
4ns-->500mhz
3,6ns-->555mhz
3,3ns-->606mhz
3,0ns-->666mhz
2,8ns-->715mhz

Per capire da quanti ns sono i tuoi chip controlla la sigla riportata sopra e leggi le ultime 2 cifre...
__________________
CoolerMaster Wave-Master Black/Seasonic M12 700w/Asus P7P55D-PRO+U3S6/i5-750@4000mhz(200x20 vc-def.)/Zalman CNPS8000B/4x4gb DDR3 Kingston HYPERX@1600mhz 21-9-9-9 1,5v/SLI 2x Asus ENGTX550Ti@950mhz 1Gb DDR5@1050mhz/SSD ADATA SU800 256gb+4Tb Raid5 WD Black+3Tb MyBook USB3.0/Nec ND-7173A/Asus Dvd-E616A/AoC e2350Sda 23”/Dtt-2200/Logitech Wireless Desktop MK710+Webcam C300/Hp1510/Canon Selphy CP760/UPS 600VA/ADVC-100/Wind fibra 200MB/Win_10_Pro_64bit
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 16:20   #4
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
la mia 4200 XFX sta a 310/600 senza volt-mod... on so gli ns delle ram perchè sopra ci sono dei dissy.
con volt mod... guardate sign
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2003, 16:35   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da gargasecca
la cpu tranquillamente a 300mhz a patto che tu abbia messo un po' di pasta termoconduttiva e abbia la ventola...
Le ddr a seconda di quanti ns sono....tipo da :
5nanosecondi-->400mhz(200x2)
4ns-->500mhz
3,6ns-->555mhz
3,3ns-->606mhz
3,0ns-->666mhz
2,8ns-->715mhz

Per capire da quanti ns sono i tuoi chip controlla la sigla riportata sopra e leggi le ultime 2 cifre...

Aggiungo che quelle sono le frequenze supportate normalmente. Poi ovviamente una 4 ns ci può arrivare a 550 come OC
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 00:51   #6
Edo PX
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2
grazie
proverò
Edo PX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 01:31   #7
Pola
La Moderatrice
 
L'Avatar di Pola
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 3944
Scusate l'OT.

Gargasecca, saresti così gentile da ridurre la tua signature come da Regolamento?
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php

Grazie.
__________________
The HWU's Paladin HWUpgrade
The Path of excess leads to the Tower of Wisdom.
Pola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 08:16   #8
gargasecca
Senior Member
 
L'Avatar di gargasecca
 
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
Quote:
Originariamente inviato da Pola
Scusate l'OT.

Gargasecca, saresti così gentile da ridurre la tua signature come da Regolamento?
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php

Grazie.

Mi scusi tanto Moderatrice....
Provvedo subito
gargasecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v