|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Gigabyte 7n400 L e aereo 7+
Salve ragazzi... ho montato il suddetto dissipatore sulla suddetta mobo... solo che è un tantino grossicello e sbatte contro un condensatore (?), uno di quei cosetti cilindrici che stanno sulle mobo, piegandolo un po' lateralmente per farsi spazio...
Situazione.. dissi montato ma il condensatore poggia sul dissi e sta un po' inclinato.... Può causare problemi?? Grazie, Alex. P.S. qualcuno sa come si montano i pin dell'usb frontale del case sulla mobo?? sono 8 pin indicati con +, - etc etc.. che vanno sul connettore della mobo.. solo che sul manuale nn sono indicati i singoli pin.. che faccio?? Grazie..
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Ho la tua stessa mobo e dissì...non c'è problema per il condensatore basta piegarlo un pò verso il case stando attento a non tirare troppo il piedino saldato...e poi monti il dissì.
Per quanto riguarda i pin il manuale in dotazione spiega molto bene come vanno messi i pin sulla scheda...almeno con i pin del mio case(quello più economico di essedì ![]() Ciao Sinc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Be'... ho montato tutto il pc.. accendo e..... monitor nero e nessun segnale...... ho si è staccato il piedino saldato ho era già danneggiata la mobo o la cpu.... domani vado in negozio, le provano e se nn funziona una delle due me le cambiano
Cmq ho smontato e rimontato l'aereo 7+ e nn sfiorava minimamente il condensatore ![]() clip fa un po' di gioco con il corpo di rame. Il condensatore è ancora al suo posto nn si è spostato. cmq la prima volta lo avrò piegato di un 5 gradi verso il posteriore del case e nn mi pare toccandolo che si sia dissaldato qualcosa.... Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Ah cmq la mobo nn ha praticamente niente... il minimo indispensabile per funzionare... niente attacco per la ventola dell'eventuale alimentatore e del cipset.. 4 ponticelli precisi... si fa tutto da bios...niente lan, niente sata, niente raid, un solo controller per le usb aggiuntive, niente porta game. mezzo manuale è praticamente inutile dato che ci sono le spiegazioni integrate per le mobo della stessa famiglia ma multiaccessoriate.
In effetti la a7v333 che ho la sto rivalutando....aveva 4 porte usb sulla mobo, un controller per il bracket con le usb e un controller per le usb del case.. 8 USB E DICO 8!! Il manuale è un pelino scarno... nn ti dice molto su alcune cose.. Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
Un saluto all'amiko Firedraw... Vedi? Te lo avevo detto ke ha un sacco di funzioni la A7V333! Medita medita... hai fatto un affare!
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Si in effetti nn ci si può lamentare e poi la lan ce l'ha
![]() Il duron 1600 mi è andato a 1800 senza batter ciglio e senza overvolt anche se lo devo testare per bene con un lungo carico di lavoro... In effetti la a7v333 per i suoi tempi aveva una gran bella dotazione... peccato che nn arriva nemmeno a 166 di fbs dato che è la rev 1.01 ![]() Poi vorrei sapere come avrò fatto a bruciare le usb 2.0 ![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
Ma tu ci hai provato? ![]()
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
No a dire il vero no..
![]() ![]() Cmq il duron 1600 se gli sparo il 10% in più di volt nn sono tanti vero?? A 1800 ci arriva tranquillo... sopra nn sono andato ma nn credo arrivi a 2 Ghz senza. Che dite?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Quote:
![]() Hai un Duron sblokkato , no? E allora... prova con il duron abbassando il molti.. tipo 166*8 sempre sia possibile... ![]() Correggetimi se sbaglio!
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! Ultima modifica di magnavox : 26-12-2003 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
lo avrei fatto... peccato che mi permette di settare moltiplicatori solo sopra il 13.... il mio è un duron 1300...
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Forse vado un po' OT.. cmq il duron 1600 l'ho portato a 2,22 Ghz con il 10% di overvolt e con l'aereo 7+ con la ventola al massimo nn va oltre i 45° sotto sforzo con prime 95. Mi è partito anche a 2300 passate di un bel po'.
Ma possibile che da 1600 a 2220 ci sono solo un paio di gradi di differenza??? In effetti ho toccatto il dissi ed è freddo o cmq appena tiepido ![]() Peccato che nn trovo vernice elettroconduttiva altrimenti cercavo di sbloccare la cache... cazzarola diventava un 2800+... con 46€ di cpu.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.