|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Chi mi aiuta con samba?
Salve ragazzi sono newbie su linux... (ho letto la guida in alto cmq
![]() Ho un pc cpn xp e l'altro con la red hat. Si pingano.. ma poi da windows non riesco ad accedere alla cartella condivisa linux.. e viceversa ![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
|
Potrebbe essere un problema di firewall (anche se si pingano le porte potrebbero essere chiuse) o erronea configurazione.
Per prima cosa controlla le porte. Da una shell linux digita: telnet ipmacchinawindows 139 e se la connessione funziona allora la macchina windows ha la porta SMB aperta. Da una shell linux prova a digitare smbclient -L //nomemacchina/ -U nomeutente -I ipmacchina dove "nomemacchina" è il nome della macchina windows e ipmacchina è l'ip della macchina win. Se tutto funziona ti comparirà l'elenco di tutte le risorse condivise su winxp. Se questo funziona, puoi accedere da linux a windows con il comando smbclient //nomemacchina/nomecondivisione -U nomeutente oppure esportando la cartella di windows su linux con il comando smbmount //nomemacchina/nomecondivisione /directorydilinux -o user=nomeutente Per fare il viceversa: vai sulla macchina linux e digita telnet ipmacchinalinux 139 (oppure guarda nella configurazione del firewall per vedere se le porte sono aperte. Se usi iptables digita "iptables -L") Se la connessione avviene, chiudi la sessione e prova a digitare: smbclient -L //nomemacchinalinux/ -U nomeutente Se ricevi la lista delle cartelle condivise allora linux stà facendo il suo lavoro. Se nonostante questo ancora da windows non riesci a vedere linux ci sono possibili errori di configurazione nel file /etc/smb.conf (o /etc/samba/smb.conf) Errori frequenti sono diversi "workgroup" tra le due macchine o alcune opzioni come il "browsing", etc. Se però sei alle prime armi, ti consiglio (per la configurazione del server samba su linux) l'uso di swat (Samba Web Administration Tool) che ti permette una facile configurazione.
__________________
Dov'è campanellino? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.