Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2003, 13:58   #1
The Darkness
Senior Member
 
L'Avatar di The Darkness
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 388
Raffreddamento a liquido, un consiglio!

salve ho appena montato un p4 2,8 e riesco facilmente a oc ma l'unico problema che non posso troppo altrimenti la temperatura sale troppo, volvo sapere se potreste darmi delle info su come farmi in meniera economica un sistema di raffreddamento a liquido, spendendo il meno possibile!
grazie
The Darkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 14:28   #2
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
o lo pendi usato sul mercatino oppure prova pçtùner
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 14:33   #3
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
o lo pendi usato sul mercatino oppure prova pçtùner
o lunasio.. tanto è la stessa cosa a prestazioni.....e siamo sempre a livello di

se consigli una marca almeno dì almeno il perchè...
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 14:36   #4
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5918
perche costa meno senza togliere ninte al lnasio che è un gran bel pezzo di wb
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 14:37   #5
AndreaFx
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaFx
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 5314
Dai ragazzi sempre con sto spam inconsiderato!!

Prima di tutto di post come questi ce ne sono una marea quindi il CERCA sarebbe la cosa più appropriata!!
Seconso buttare lì un nome a caso è la peggiore informazione che si può dare! Molto meglio segnalare una serie di valide alternative e solo in aggiunta una propria esperienza con dati alla mano!

E' così che si infomano gli utenti, e si discute in modo costruttivo!!

Ciauz
AndreaFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2003, 23:59   #6
andy_mouse
Senior Member
 
L'Avatar di andy_mouse
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 651
Quote:
salve ho appena montato un p4 2,8 e riesco facilmente a oc ma l'unico problema che non posso troppo altrimenti la temperatura sale troppo, volvo sapere se potreste darmi delle info su come farmi in meniera economica un sistema di raffreddamento a liquido, spendendo il meno possibile!
grazie
Allora

Dovresti dirci quanto vuoi spendere..
Comunque,naturalmente ti serve un waterblock per la cpu,per esempio un lunasio rs300 (lunasio-cooling.com) o un ybris (pctuner.net) ; sono italiani e il supporto sui rispettivi forum è immediato,quindi va bene per un principiante.Per questi wb conta che siamo circa a 40 euro..ma sono tra i più performanti in commercio (non risparmiare su questo componente).Ti serve poi una vaschetta e un radiatore;entrambi offrono dei kit comprensivi di tutto,altrimenti puoi comprarli separati.Se vuoi spendere poco puoi usare un barattolo di nutella per la pompa e come radiatore prendi un black zero.Altrimenti ci sono delle vaschette con pompa/e già pronte,ma $$.Comunque ti consiglio di chiedere sui rispettivi forum e di cercare su hwupgrade

Saluti
a_mouse
__________________
p2.4@3.4@1.75v [liquid] -xms3700 -radeon9800xt@bios.club3d
Paid2read Guida
andy_mouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:10   #7
IlBestio
Member
 
L'Avatar di IlBestio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 263
Ciao
la cosa piu bella, emozionante ed anche gratificante e' progettarlo e svilupparlo da se, spendendo poco con pezzi di recupero esempio utilizzando come ho fatto io uno scambiatore olio di una thema e una pompa di circolazione da acquario. La cosa piu difficoltosa e' recuperare un blocchetto di Rame ed effettuare la lavorazione meccanica per creare il WaterBlock chiaramente progettato da te.

Saluti
IlBestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:11   #8
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
Quote:
Originariamente inviato da andy_mouse
Allora

Dovresti dirci quanto vuoi spendere..
Comunque,naturalmente ti serve un waterblock per la cpu,per esempio un lunasio rs300 (lunasio-cooling.com) o un ybris (pctuner.net) ; sono italiani e il supporto sui rispettivi forum è immediato,quindi va bene per un principiante.Per questi wb conta che siamo circa a 40 euro..ma sono tra i più performanti in commercio (non risparmiare su questo componente).Ti serve poi una vaschetta e un radiatore;entrambi offrono dei kit comprensivi di tutto,altrimenti puoi comprarli separati.Se vuoi spendere poco puoi usare un barattolo di nutella per la pompa e come radiatore prendi un black zero.Altrimenti ci sono delle vaschette con pompa/e già pronte,ma $$.Comunque ti consiglio di chiedere sui rispettivi forum e di cercare su hwupgrade

Saluti
a_mouse
sia l''rs3000 che l'ybris stealth sforano i 55€ se non erro... la vaschetta o ti prendi come me una scatola di derivazione stagna Gewiss e te la moddi come ho fatto io con meno di 10 euro, la pompa puoi rimediarla usata, al limite ingrassi l'albero e cambi la girante se proprio devi.. con 30euro penso che tu abbia vaschetta+pompa.. il barattolo di nutella nel case mi farebbe proprio schifo
PEr un rad o ti butti su uno economicissimo (aircube di pctuner 29€, non so se lunasio ne ha uno simile quindi non lo menziono scusatemi) oppure meglio ancora un black ice pro facile da integrare (consiglio sempre su pctuner perchè hanno l'offerta a 40€ che non trovi da nessuna parte). Il mio consiglio è cmq di prenderlo cmq usato, un rad non si rovina a meno che non è bucato
IL waterblock sinceramente non so se vale la pena prenderlo usato, almeno su quello punta sul nuovo. Quelli che vendono hanno tutti diametro di 8 o al max 10mm interno, mentre lo standard sta diventando di 12mm interno...vedi un pò te..
calcola che tra una cazzatella e l'altra non spenderai sotto i 100 euro e cmq dovrai avere un bel pò + di accorgimenti al tuo pc
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:14   #9
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
Quote:
Originariamente inviato da IlBestio
Ciao
la cosa piu bella, emozionante ed anche gratificante e' progettarlo e svilupparlo da se, spendendo poco con pezzi di recupero esempio utilizzando come ho fatto io uno scambiatore olio di una thema e una pompa di circolazione da acquario. La cosa piu difficoltosa e' recuperare un blocchetto di Rame ed effettuare la lavorazione meccanica per creare il WaterBlock chiaramente progettato da te.

Saluti
è bello progettarlo da se, io ci son riuscito con vaschetta e pompa, ma dubbio che tanta gente ha a disposizione un officina con dei macchinari a controllo numerico per la lavorazione di un blocco di rame.. e penso che i prezzi siano abbastanza cari, secondo me conviene comprarlo già fatto se non si hanno degli appoggi.
ah dimenticavo e in autocad chi te lo disegna? e le leggi della fluidodinamica? rischi di fare un lavorone e ritrovarti con un wb che non ha prestazioni decenti
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:26   #10
IlBestio
Member
 
L'Avatar di IlBestio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 263
Prima di intraprendere il progetto mi sono fatto una cultura girando per la rete, sono andato a riprendere dei testi della scuola e mi sono ristudiato la Convezione, la Conduzione del calore, Macchine a fluido e Pompe, insomma ho cercato di capire quello che stavo facendo.
Poi ho chiesto ad un amico il quale ha un amico che a sua volta ha un amico che lavora in una officina meccanica e' mi sono fatto lavorare il WaterBlock su un progettino disegnato a mano, appena riesco metto qualche foto.

Ciao
IlBestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:28   #11
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
Quote:
Originariamente inviato da IlBestio
Prima di intraprendere il progetto mi sono fatto una cultura girando per la rete, sono andato a riprendere dei testi della scuola e mi sono ristudiato la Convezione, la Conduzione del calore, Macchine a fluido e Pompe, insomma ho cercato di capire quello che stavo facendo.
Poi ho chiesto ad un amico il quale ha un amico che a sua volta ha un amico che lavora in una officina meccanica e' mi sono fatto lavorare il WaterBlock su un progettino disegnato a mano, appena riesco metto qualche foto.

Ciao
ad averlo un amico che ha un amico che lavora in un officina meccanica
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:36   #12
IlBestio
Member
 
L'Avatar di IlBestio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 263
Esiste anche chi usa l'arte di arrangiarsi gurda questo:
Immagini allegate
File Type: jpg wwblock0001.jpg (11.7 KB, 85 visite)
IlBestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:37   #13
IlBestio
Member
 
L'Avatar di IlBestio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 263
Ha usato questo:
Immagini allegate
File Type: jpg wwblockproject0002.jpg (7.8 KB, 77 visite)
IlBestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:37   #14
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
il secondo non si capisce gran che.. del primo non commentiamo va:lol:
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 10:38   #15
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
doppio
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 12:36   #16
orwell
Senior Member
 
L'Avatar di orwell
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ROMA
Messaggi: 312
Re: Raffreddamento a liquido, un consiglio!

Quote:
Originariamente inviato da The Darkness
salve ho appena montato un p4 2,8 e riesco facilmente a oc ma l'unico problema che non posso troppo altrimenti la temperatura sale troppo, volvo sapere se potreste darmi delle info su come farmi in meniera economica un sistema di raffreddamento a liquido, spendendo il meno possibile!
grazie
Se non vuoi spendere tanti e andare sul sicuro prenditi un Ybris o un Lunasio usati della serie precedente a quella attuale.
orwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:04   #17
The Darkness
Senior Member
 
L'Avatar di The Darkness
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 388
uhm allora ricapitolando:
mi consigliate di dare molta importanza al water block e di cercare di seconda mano il resto o di comprare un radiatore black ice e come tanica qualunque cosa?
secondo voi posso utilizzare una pompa qualunque?
ad esempio se vado in ferramenta?


Ah il mio budget non supera i 100e
__________________
|Prescott 630@3900(260x15)|Gigabyte 915p duo|2X512 v-data ddr400@430 |Ati radeon x800 @ x850xt|Ali 500w|
|Ho concluso con --> Sebyweb, ciccillover, scriba,anttrs,HARDCANO|
The Darkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 13:27   #18
orwell
Senior Member
 
L'Avatar di orwell
 
Iscritto dal: May 2000
Città: ROMA
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da The Darkness
uhm allora ricapitolando:
mi consigliate di dare molta importanza al water block e di cercare di seconda mano il resto o di comprare un radiatore black ice e come tanica qualunque cosa?
secondo voi posso utilizzare una pompa qualunque?
ad esempio se vado in ferramenta?


Ah il mio budget non supera i 100e
Prezzi possibili usato.

Pompa: Hydor Seltz L20 ca 15-18 euro, Sicce Nova ca 10-13 euro
Se le prendi nuove vai in un negozio di acquariologia.

Waterblock: tra i 25 e i 35 euro ca.

Tubi: i tubi "crystal" misura 8 mm interno (è quello più adattabile alla maggiorparte dei raccordi) li trovi dal ferramenta.

Radiatore: Qui la scelta è molto ampia, perchè dipende dalle dimensioni e dal tipo di costruzione. In ogni caso prendilo di rame mi raccomando, non di alluminio. La spesa può variare dai 15 ai 35 euro, ma ti consiglio di non lesinare sulla qualità di questo componente.

Come vedi, nel peggiore dei casi riamrresti nel limite del tuo budget.
orwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 14:20   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6608
Io l'impianto l'ho fatto completamente da me,
in sign trovi qualcosa, il wb che raffredda la cpu, non c'e' ma e' simile a quello che uso per la scheda video tranne che per il fatto di avere 4 canaline invece che 3 e di essere piu' grande, ti assicuro che le prestazioni sono di tutto rispetto, ho usato solo un trapano messo in una colonna e il dremel, tutto qui'.
Non posso che consigliarti di prenderti il rame e lavorarci un po' su', sicuramente e' molto piu' gratificante.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 16:15   #20
The Darkness
Senior Member
 
L'Avatar di The Darkness
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bari
Messaggi: 388
ho visto queste offerte e volevo sapere un vostro parere e se sono compatibili tra loro, non sono molto esperto in questo ambito!
grazie


pompa:
http://www.pctunershop.it/product_in...roducts_id=338

radiatore:
http://www.pctunershop.it/product_in...roducts_id=126

staffa:
http://www.pctunershop.it/product_in...roducts_id=355

per il waterblock ho bisogno di qualche consiglio perche non ho proprio idee.Vi ricordo che il processore è un P4
__________________
|Prescott 630@3900(260x15)|Gigabyte 915p duo|2X512 v-data ddr400@430 |Ati radeon x800 @ x850xt|Ali 500w|
|Ho concluso con --> Sebyweb, ciccillover, scriba,anttrs,HARDCANO|
The Darkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v