|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
|
staccare dissy dai mosfet
ciao ragazzi mi potete dare una dritta su come staccare i dissipatori lunzino dai mosfet della 8rda+
visto che la devo mandare in garanzia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3691
|
Re: staccare dissy dai mosfet
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
|
Con cosa li hai attaccati?
L'unica è provare a fargli prendere un bello shock termico tenendola un pò nel freezer e dando un bel colpetto per toglierli ma dipende appunto da che hai usato per attaccarli perchè se hai usato la bicomponente.... ![]() ![]()
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: siracusa
Messaggi: 1554
|
ragazzi tutto ok 30 minuti di freezer e poi colpetto di martello e via il dissy
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.