Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2003, 16:52   #1
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Proteggersi su una LAN

Salve a tutti. Avrei questo piccolo problema.
E' possibile proteggere i dati che escono dalla mia scheda di rete (magari con qualche tool di crittografia)? Il problema è che sulla LAN è possibile fare dell'ARP poisoning e del password collecting da cui vorrei proteggermi. Io stesso sono riuscito a violentare 13 account POP3 con una facilità enorme. Ho bisogno assolutamente di proteggermi... Come fare???

Grazie a tutti.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 16:56   #2
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Re: Proteggersi su una LAN

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io stesso sono riuscito a violentare 13 account POP3 con una facilità enorme. Ho bisogno assolutamente di proteggermi... Come fare???
Condom

Non so come aiutarti sinceramente, perchè inanzitutto non hai detto di che rete si tratta, e se hai usato uno sniffer o qualcosa di simile per i pacchetti in uscita.
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 17:07   #3
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Dopo averti risposto in maniera ironica ho fatto un pò un giro per il web, e se ho capito bene puoi solo controllare con ArpWatch o altri tool se la cosa accade, ma bloccare del tutto il problema non so se sia possibilie.
Aspettiamo persone del calibro di Il_sensine o Dr_Death per una risposta più accurata al problema.

Ps: sarà che non sono mai stato all'interno di grosse lan e quindi mai riguardato personalmente.. ma mi ha sorpreso ed appassionato
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:12   #4
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Si tratta di una normalissima LAN su switch.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:13   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ah... Ho usato ethereal, quindi neanche chissà che ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:33   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Hai già provato con PGP?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:41   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ma con PGP è possibile cifrare anche user e pass quando controllo l'email con (per esempio) Mozilla???
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:46   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
questo è tratto proprio dal sito: www.pgp.com

"PGP Universal moves security from the desktop to the network level, enabling automatic, transparent, two-way secure communications for inbound and outbound email messages for all users—even those outside the organization—without the need for ongoing IT or user involvement."

Per gli altri lettori di questo 3d:

Non è da confondere con un altro paio di 3d postati qualche giorno fa relativi alla crittografia.

Mi permetto di scriverlo solo per evitare qualche "guarda qui" o "guarda la"
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:47   #9
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ma con PGP è possibile cifrare anche user e pass quando controllo l'email con (per esempio) Mozilla???
http://www.mozilla.org/crypto-faq.html
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:48   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Come temevo
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 19:06   #11
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Se il server email è ben configurato è possibile proteggere l'invio e la ricezione delle mail, ma il server lo deve supportare. Quello che gestisce la mia mail per esempio usa TSL in invio e SSL per la ricezione e l'ultima volta che ho provato con ethereal tutto era fatto soto ssl. ovvio anche il client deve poi supportare queste cosine.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 19:18   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
SSL è solo una falsa illusione. Ethereal non vede i pacchetti solo perchè è un tool di diagnostica, nulla di +. Tool appositi per l'ARP sniffing supportano la decodifica SSL on the fly...(vedi prossima versione di ettercap) quindi non hai risolto niente.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 19:51   #13
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
SSL è solo una falsa illusione. Ethereal non vede i pacchetti solo perchè è un tool di diagnostica, nulla di +. Tool appositi per l'ARP sniffing supportano la decodifica SSL on the fly...(vedi prossima versione di ettercap) quindi non hai risolto niente.
non sapevo che esistessero questi affarini per la decodifica on-the-fly per ssl ... ora mi informo di piu su questo argomento che mi interessa molto.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 08:24   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Aiuto
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 12:00   #15
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
tunnel ssh?

ma come anche il dottor morte potrebbe confermare... la sicurezza e' un asintoto!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 12:52   #16
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
SSL è solo una falsa illusione. Ethereal non vede i pacchetti solo perchè è un tool di diagnostica, nulla di +. Tool appositi per l'ARP sniffing supportano la decodifica SSL on the fly...(vedi prossima versione di ettercap) quindi non hai risolto niente.

ma sei proprio sicuro che le connessioni ssl siano cosi facili da decrittare?????
mi pare un po strambo..


Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 15:15   #17
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Prima di tutto mi scuso per le dimensioni del post....
Anche io consiglio l'uso di SSL.
Riguardo all'SSL come falsa illusione, il problema non stà tanto nel SSL stesso ma nel fatto che spesso vengono progettati sistemi in un certo modo eppoi qualcuno pensa bene di utilizzarli in altra maniera......
Mi spiego meglio. Al momento SSL viene utilizzato nel 99% così:
Alice vuole comunicare con Bob; Alice invia la propria chiave pubblica (tipicamente si usa RSA, in alcuni casi Elgamall) a Bob, Bob risponde con la propria chiave pubblica. Avviene un piccolo challenge-handshake per verificare che sia Alice che Bob posseggano realmente la corrispettiva chiave privata. A questo punto si genera una chiave des di sessione e tutta la comunicazione sarà criptata con des (o varianti, di solito si usa triplodes). Questo però _non_ è quello che prevedono le specifiche SSL (almeno la versione 3, le precedenti indicano come opzionale l'uso di certificati). Infatti che cosa può succedere? Tramite arp-poisoning un utente, chiamiamolo C, può redirezionare il traffico di Alice sul proprio computer.
Alice invia la propria chiave pubblica a C (credendo sia Bob). C invia la propria chiave pubblica a Bob; Bob risponde a C (credendo sia Alice) con la propria chiave pubblica. C invia quindi la propria chiave pubblica anche ad Alice.
A questo punto ogni comunicazione tra Alice e Bob avviene così:
Alice cripta con la chiave pubblica di C --> C decripta con la propria chiave privata, legge il messaggio e ricripta con la chiave pubblica di Bob -> Bob riceve il messaggio e lo decifra con la propria chiave privata.
La cosa vale anche nell'altro senso....(in realtà le cose vanno così solo all'inzio, poi si genera la chiave di sessione che è nota ad Alice, Bob e C e C non deve fare altro che decriptare i pacchetti con la chiave di sessione...)

Ora, SSL prevede l'uso di certificati (la frase corretta sarebbe "SSLv3, nell'autenticazione, prevede l'uso di certificati"). Il certificato "certifica" che Alice abbia una certa chiave pubblica e che Bob abbia una certa chiave pubblica.
Nell'esempio di sopra, Alice invia la propria chiave a C; se C inviasse a Bob non la chiave di Alice ma la sua, Bob rivelerebbe che gli è stata inviata una chiave che non corrisponde al certificato (la cosa vale anche in senso inverso). Del resto se C inviasse a Bob la vera chiave di Alice, egli non sarebbe poi più in grado di leggere nessun messaggio poichè i dati crittati con tale chiave sarebbero decriptabili solo con la chiave privata di Alice (che dovrebbe essere solo in suo possesso). Inoltre il certificato non è falsificabile, poichè è "chiuso" con la chiave privata di una certification autorithy ed è leggibile dagli host esclusivamente con la chiave pubblica della CA.

Ricapitolando: SSL si, ma con autenticazione basata sui certificati (altrimenti non serve a molto).
Altra cosa da fare è quella di settare le entrate della tabella ARP come statiche (tanto i Mac non cambiano frequentemente....), magari disabilitando pure la arp-cache. Se la stessa cosa la fai sul gateway, diventa mooolto dura poter ridirigere le connessioni e fare ssl-proxing (che in pratica è quanto ho descritto prima; ettercap fa questo (almeno, da quanto letto sulla documentazione)).

Infine per la crittografia dei contenuti: l'encoding di una email con PGP assicurerà il payload dagli occhi di un avversario ma User e Pass trotterelleranno in chiaro in rete....
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:07   #18
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da peter_pan
Prima di tutto mi scuso per le dimensioni del post....

<--SNIP-->

Grande spiegazione!
da quello che aveva detto mjordan sembrava si riuscisse a decrittare ssl (e mi sembrava decisamente difficile!) in questo caso invece la situazione e' decisamente diversa!

Allora faccio alcune domande:
L'arp-poisoning puo succedere solo in LAN (visto che i mac address esistono solo per le schede di rete e non per modem) giusto??
ma su internet si puo fare qualcosa di simile??

Grazie e Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:43   #19
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Grande spiegazione!
Mi conforti, pensavo di essere stato parecchio oscuro nella spiegazione...

Quote:
[snip]
L'arp-poisoning puo succedere solo in LAN (visto che i mac address esistono solo per le schede di rete e non per modem) giusto??
Si, lo sniffing lo puoi fare solo per i pacchetti in transito sul tuo segmento di rete. Non tanto per il Mac address, quello è presente pure nei router (nelle varie interfacce; per precisione ogni interfaccia del router ha un indirizzo fisico, il Mac è solo di Ethernet), ma perchè "fisicamente" i pacchetti devono transitare sul tuo cavo. Questo avviene in Ethernet (a dire la verità _non_ avviene in Ethernet-switched; nel caso di mjordan _non_ dovrebbe capitare, poichè lo switch tiene separato ogni flusso di dati tra due host. Se capita probabilmente non è uno switch ma un hub) così come per diverse altre tecnologie di rete.

Quote:
ma su internet si puo fare qualcosa di simile??
Ni. Non puoi farlo da casa ma lo puoi fare da dentro l'isp limitatamente al traffico dei clienti (ho un amico che ha lavorato in un isp e racconta di episodi divertenti...)
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:47   #20
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
grazie per la spiegazione ultra chiara e precisa.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v