|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 549
|
Differenza tra progettista e programmatore
Chi mi sa spiegare la differenza tra un progettista software ed un programmatore? Sono la stessa cosa?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Un progettista SW è chi a partire dalle specifiche del programma da realizzare definisce la tecnologia da utilizzare, le scelte implementative, l'organizzazione del progetto ecc., mentre il programmatore è quello che scrive il codice vero e proprio. Ovviamente nessuno vieta che una persona sia contemporaneamente progettista e programmatore...
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
praticamente la differenza tra ingegnere informatico e informatico......
indovinate a che facoltà sono iscritto???
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Torino
Messaggi: 2221
|
Che bagianata che hai detto...io non sono ingegere eppure sono un progettista...e pure un programmatore...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
Per quanto riguarda ingegneria informatica e informatica... a mio parere ad ingegneria si cercano di sviluppare di più le capacità progettuali rispetto a quelle di codifica viceversa ad informatica... ciò non toglie che un informatico possa fare il progettista per una vita ed un ingegnere il programmatore per una vita... In ultima analisi ritengo che la cosa migliore sia una stretta collaborazione tra progettista e programmatore, di modo che il programmatore possa dire la sua nelle scelte implementative e il progettista nelle scelte implementative... Ultima modifica di soalle : 03-11-2003 alle 10:50. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Ma la smettiamo con la storia che gli Ing. progettano e gli Informatici sono dei normali periti che hanno buttato via del tempo
Quando gli Informatici facero diventare una scienza l'infomatica gli ing. usavano ancora il pallottiere!!! A Scienze del Info., ci sono si e no 2 esami che parlano di programmazione in senso stretto tutto il resto è teoria su cui si basa l'informatica e tecniche di sviluppo. Ripeto l'ing. informatica è "giovane" rispetto all'Informatica e Scienze d.I., se siamo arrivati dove siamo NON E' grazie agli Ing. Inf.
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Fare tanta teoria non significa essere portati alla progettazione...
Ingegneria è progettazione per definizione... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 542
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un computer si trova tra la tastiera e la sedia. XP2500+@3200+|A7N8X Deluxe|1,25 GB DDR400|Radeon 9550|HD 160+320 GB SATA|WinXP Pro|Fastweb 6 Mb/s |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
scherzo.schiusa |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 487
|
Se vogliamo analizzare la cosa tramite il modello a cascata dello sviluppo del software, avremo i seguenti stadi:
- Requisiti - Analisi - Disegno - Produzione - Testing Il progettista è fondamentale nelle prime 2 fasi, ovvero la raccolta dei requisiti e l'analisi di fattibilità. La fase successiva, quella del disegno, è a mio avviso quella di passaggio, dove il progettista ed il capo/capi programmatori devono assieme definire gli oggetti, le classi, le interfaccie, le relazioni ecc... Poi la palla passa ai programmatori veri e propri con la produzione. Non per sminuire questa fase (io adoro programmare) ma è noto che solo il 15% del tempo totale impiegato è riservato alla fase di coding. Alla fine c'è il testing, eseguito da una categoria mista di programmatori (che non hanno partecipato attivamente alla stesura del codice però) e beta testers. Quindi, il progettista è fondamentale nelle prime fasi, mentre il programmatore è determinante nelle fasi finali.Chi sia il più importante non è secondo me una questione da porsi: nessun software ben progettato va bene se è mal programmato, e per quanto un software sia esente da bug non sarà mai eccellente se la sua progettazione è scarsa. E per quanto riguarda ing. vs info ...ma che importanza ha? Ognuno sceglie la sua strada e l'importante è trovare un lavoro che piaccia (e possibilmente ben retribuito ALoha!
__________________
AcM Racing :: Nulla è impossibile per chi non deve farlo |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Basta flame, per pietà!
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
Ho forse detto: gli Informatici sono dei normali periti che hanno buttato via del tempo ho forse detto che ad ingegneria si studia solo progettazione e a informatica solo codifica Ho forse detto che codifica è m***a e progettazione è oro Leggete con attenzione e smettiamola con questo odio tra ingegneri e informatici, per lo più infondato |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Quote:
Il mio discorso (leggermente a caldo - Intanto io conosco Ing. che sanno fare e quelli che non sanno dove mettere le mani però se mi presento, da un'azienda, io (mi ritengo una persona discretamente capace - Quanti di quelli che dicono che gli Ing. progettano meglio hanno fatto Scienze del Info.? Parlano per sentito dire o per preconcetti, come il mio fornaio che non sa neanche cosa sia un computer. Sono questi i discorsi che mi mandano in bestia, poi come sempre la verità sta nel mezzo
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Poi è chiaro che dipende solamente dalla capacità personali... |
|
|
|
|
|
|
#16 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
Per questo, a mio avviso, il risultato migliore lo si ottiene con la collaborazione delle due figure in tutti gli stadi di sviluppo del software... Quote:
Quote:
Ultima modifica di soalle : 03-11-2003 alle 13:16. |
|||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
scusate repost
Ultima modifica di soalle : 03-11-2003 alle 13:17. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 283
|
Quote:
- Intanto ti rispondo: NO. Ma ho molti amici che hanno fatto con me le superiori e poi hanno scelto Ing., ho avuto modo di parlare con loro di quello che viene fatto sia da noi che da loro (quindi ho una discreta conoscenza di quello che viene fatto a Ing.) e da qui traggo le mie conclusioni. - La guerra tra Ing./altri la trovo ridicola anch'io però spesso gli Ing. (e se vuoi ti porto le prove) sparano m***a sugli altri solo per interesse. Perchè amettere di avere "rivali" (= persone con buona preparazione per ricoprire anche posti di grossa responsabilità) significa "perdere potere" e posti con grosse paghe Ciao
__________________
/*** * Nulla è impossibile per chi non deve farlo ***/ |
|
|
|
|
|
|
#19 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
Quote:
Quote:
Credo che il mio pensiero sia già chiaro... e abbiamo trovato punto di incontro... E scusate il leggero OT |
||
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Re: Differenza tra progettista e programmatore
Quote:
il progettista generalmente lavora la metà e guadagna il doppio del programmatore. Scrive 4 scarabocchi con Rose e spera che i programmatori facciano quello che vogliono ignorando i suoi diagrammi uml (che sanno essere dannosi) e risolvendo il problema. Naturalemente lui si prenderà poi tutto il merito... adoro progettare |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.



















