Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2003, 17:38   #1
Gabry79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Abit NF7-2 Rev 2.0

Ciao

Ho preso una Abit NF7-S Rev 2.0 e un Athlon xp 2500+ Barton che, a detta del venditore, dovrebbe arrivare alle frequenze di un 3200+ lavorando stabilmente a 200x11

Premetto che non so assolutamente nulla di Overclock, volevo farvi alcune domande.

1) Le ram che possiedo sono DDR 333 Samsung e non conosco i timings. Il fatto che siano ram PC2700 e non PC3200 può influire sull'Overclock e sulla stabilità del sistema?

Nel bios da dove si vede e si regola i Mhz della Ram??

Qualcuno mi può aiutare a capire come funziona il Bus del processore e della ram?


2) Per la Rev 2.0 l'ultimo bios è la versione 19 giusto?

3) I Driver Audio, Lan ect...Sono gli stessi di revisioni diverse della sk madre?

Aiutatemi perkè non so da dove inziare prima
Gabry79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 17:46   #2
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
1)Influisce eccome, magari in overclock puoi farle lavorare a 400, ma sarebbe meglio avere delle ddr400!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 17:51   #3
Gabry79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Ma per attivare il dual channel basta che inserisco la ram (anche le mie a 333Mhz) negli specifici slot o ci vogliono delle ram particolari?
Gabry79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 17:55   #4
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Vanno bene tutte, ma ti ripeto che le tue 333 non vanno bene se vuoi farlo andare a 3200 con il bus a 200!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:07   #5
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
beh magar prima di comprare due nuovi banchi di ram pc3200, prova a vedere se le tue reggono i 200 di bus con un po' di overvolt.
la frequenza dellla ram la setti nella sezione del bios SOFTMENU c'è una voce, non mi ricordo con esattezza come si chiama, che ti permette di selezionare i divisori per la ram.
se imposti per esempio 6/6 la ram andrà alla stessa frequenza del bus della cpu..

la versione del bios è giusta.

per i driver della scheda madre e delle periferiche integrate (audio e rete) devi scaricare quelli che trovi sul sito di nvidia versione 2.45.
quando partirà l'installazione dei driver ad un certo momento ti verrà chiesto se vuoi installare i driver IDE di nvidia rispondi di NO, perchè danno solo prolemi, usa quelli di windows.
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:19   #6
Gabry79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Ok grazie mille duffy

Se possibile vorrei fare un installazione dei driver "pulita" e mettere tutti i driver nvidia, ma se mi dici che di driver IDE danno problemi non li installo...

Cmq che tipo di problemi danno?

Tu hai la stessa sk madre? La Rev 2.0 ?
Gabry79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:25   #7
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
si ho la tua stessa mobo e va che è una meraviglia.
i driver ide di nvidia danno storicamente problemi, alcuni pesanti come nel caso della versione 2.43, ho letto che danno problemi sulla gestione delle periferiche ide ma con esattezza non so quali
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:26   #8
Gabry79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Ah un altra cosa...

Per i driver nForce2, li ho scaricati sia dal sito Abit (per la mia sk madre) che da quello Nvidia e, almeno per quanti riguarda le dimensioni, sembrano diversi.


Metto quelli presi dal sito Abit?
Li ho presi nella sezione della mobo NF7-S ma dovrebbero essere gli stessi che per la rev 2.0, giusto?
Gabry79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:38   #9
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
io ho sempre usato quelli nvidia, non so se ci sono differenze con quelli di abit.
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:47   #10
Ch3f
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 2067
prima di cambiare le ram vedi se le tue 333 slgono con un po di voltaggio e magari timing più alti

l emie 333 le feci arrivare a 460
Ch3f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:53   #11
Gabry79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Ok proverò con le mie prima ... anche perkè ho 2 DIMM da 512 ciascuno, Samsung con i dissipatori Thermaltake

L'unica cosa che non ho ancora capito è come fare a vedere di preciso la velocità delle ram....cioè dal bios se metto 6/6 le ram vanno alla stessa velocità del bios, ma per vedere proprio il valore in Mhz come se fa?

Per adesso sono su una Abit KD7 che supporta il bus a 400, protrei provare subito con questa mobo ma non ho capito bene come si fa ancora.

Cmq un grazie enorme a tutti.
Siete stati molto gentili veloci e precisi a consigliarmi
Gabry79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 19:19   #12
Gabry79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
Allora ho smanettato un pò col bios e tra le frequenze della Ram c'era 133 (mi pare),166 e 200

Ho messo la frequenza a 200 e il PC è partito normalmente
Con che cosa posso testare ora il PC?

Per i timings della ram, come faccio a sapere quelli ottimali in maniera tale da aumentarli a poco a poco?
Gabry79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v