|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Abit NF7-2 Rev 2.0
Ciao
Ho preso una Abit NF7-S Rev 2.0 e un Athlon xp 2500+ Barton che, a detta del venditore, dovrebbe arrivare alle frequenze di un 3200+ lavorando stabilmente a 200x11 Premetto che non so assolutamente nulla di Overclock, volevo farvi alcune domande. 1) Le ram che possiedo sono DDR 333 Samsung e non conosco i timings. Il fatto che siano ram PC2700 e non PC3200 può influire sull'Overclock e sulla stabilità del sistema? Nel bios da dove si vede e si regola i Mhz della Ram?? Qualcuno mi può aiutare a capire come funziona il Bus del processore e della ram? 2) Per la Rev 2.0 l'ultimo bios è la versione 19 giusto? 3) I Driver Audio, Lan ect...Sono gli stessi di revisioni diverse della sk madre? Aiutatemi perkè non so da dove inziare prima |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
1)Influisce eccome, magari in overclock puoi farle lavorare a 400, ma sarebbe meglio avere delle ddr400!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Ma per attivare il dual channel basta che inserisco la ram (anche le mie a 333Mhz) negli specifici slot o ci vogliono delle ram particolari?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Vanno bene tutte, ma ti ripeto che le tue 333 non vanno bene se vuoi farlo andare a 3200 con il bus a 200!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
beh magar prima di comprare due nuovi banchi di ram pc3200, prova a vedere se le tue reggono i 200 di bus con un po' di overvolt.
la frequenza dellla ram la setti nella sezione del bios SOFTMENU c'è una voce, non mi ricordo con esattezza come si chiama, che ti permette di selezionare i divisori per la ram. se imposti per esempio 6/6 la ram andrà alla stessa frequenza del bus della cpu.. la versione del bios è giusta. per i driver della scheda madre e delle periferiche integrate (audio e rete) devi scaricare quelli che trovi sul sito di nvidia versione 2.45. quando partirà l'installazione dei driver ad un certo momento ti verrà chiesto se vuoi installare i driver IDE di nvidia rispondi di NO, perchè danno solo prolemi, usa quelli di windows. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Ok grazie mille duffy
Se possibile vorrei fare un installazione dei driver "pulita" e mettere tutti i driver nvidia, ma se mi dici che di driver IDE danno problemi non li installo... Cmq che tipo di problemi danno? Tu hai la stessa sk madre? La Rev 2.0 ? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
si ho la tua stessa mobo e va che è una meraviglia.
i driver ide di nvidia danno storicamente problemi, alcuni pesanti come nel caso della versione 2.43, ho letto che danno problemi sulla gestione delle periferiche ide ma con esattezza non so quali |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Ah un altra cosa...
Per i driver nForce2, li ho scaricati sia dal sito Abit (per la mia sk madre) che da quello Nvidia e, almeno per quanti riguarda le dimensioni, sembrano diversi. Metto quelli presi dal sito Abit? Li ho presi nella sezione della mobo NF7-S ma dovrebbero essere gli stessi che per la rev 2.0, giusto? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
|
io ho sempre usato quelli nvidia, non so se ci sono differenze con quelli di abit.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 2067
|
prima di cambiare le ram vedi se le tue 333 slgono con un po di voltaggio e magari timing più alti
l emie 333 le feci arrivare a 460 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Ok proverò con le mie prima
L'unica cosa che non ho ancora capito è come fare a vedere di preciso la velocità delle ram....cioè dal bios se metto 6/6 le ram vanno alla stessa velocità del bios, ma per vedere proprio il valore in Mhz come se fa? Per adesso sono su una Abit KD7 che supporta il bus a 400, protrei provare subito con questa mobo ma non ho capito bene come si fa ancora. Cmq un grazie enorme a tutti. Siete stati molto gentili veloci e precisi a consigliarmi |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 352
|
Allora ho smanettato un pò col bios e tra le frequenze della Ram c'era 133 (mi pare),166 e 200
Ho messo la frequenza a 200 e il PC è partito normalmente Con che cosa posso testare ora il PC? Per i timings della ram, come faccio a sapere quelli ottimali in maniera tale da aumentarli a poco a poco? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.



















