|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Fotografie Panoramiche
Allora, quest'estate mi sono cimentato con foto panoramiche in montagna.
Con la digitale e con "Photoskiop" dovrebbe essere un cioco da ragazzi. iniziamo dicendo che mi sono arenato perche' per l'effetto di aberrazione, non riuscivo a far collimare perfettamente i bordi. Iniziamo con l'analizzare la foto, che per motivi di dimensioni (lunghezza), potete trovare >>>qui <<< Come si nota, essendo partito da SX, man mano che 'attacavo' le foto successive, per far combaciare i bordi, son finito per far 'ruotare' il paesaggio. Questo ovviamente e' dovuto al problema dell'aberrazione. (Photoshop CS ci verra' incontro) Come focale ho cercato di usare circa un 50mm. Secondo voi, a parte sw dedicati a questo, avreste dei suggerimenti da darmi (a parte usare cavalletto) per questo tipo di foto? ciao
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u Ultima modifica di tegame : 23-10-2003 alle 14:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Ehm... http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=404498
al fondo. link a prog per foto PANORAMICHE io uso PANORAMA MAKER (OTTIMO).. lo danno con le NIKON, o lo si compra.. nella mia galleria imamgini ci sono un pò di foto fatte con panoramaker... >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Re: Fotografie Panoramiche
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Quote:
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Re: Re: Fotografie Panoramiche
Quote:
![]() diciamo che ha toccato + temi sulle foto panoramiche e ha parlato ANCHE di altro.. cmq l'aberrazione ci sarà sempre anche usando determinati obiettivi meno "grandangolari" .. cmq, consiglio di usare/provare almeno panoramamaker.. a me rende OTTIMi risultati riuscendo ad elaborare ottimamente le immagini... just try it.. >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
http://freeman.fotopic.net/photo.php?id=1479690 http://freeman.fotopic.net/photo.php?id=1479691 http://freeman.fotopic.net/photo.php?id=1479693 http://freeman.fotopic.net/photo.php?id=1479670 http://freeman.fotopic.net/photo.php?id=1477627 http://freeman.fotopic.net/photo.php?id=1488355 >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Re: Re: Re: Fotografie Panoramiche
Quote:
In verità io non volevo solo affidarmi ad un sw in particolare, mi interssava anche capire da altri consigli e tecniche in fase di ripresa (il 50 non è un grandangolo) e accorgimenti in fase di ritocco. Solo per puntualizzare. Proveò il sw che mi hai consigliato
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
anch'io uso "panorama maker" (ho una Nikon) ma ho notato che spesso "cicca" preciso che faccio principalmente panoramiche di alta montagna a 360 gradi, credo che il problema dei programmi automatici sia proprio quello della aberrazione sferica quindi chiedo se qualcuno conosce il modo di correggere via software queste aberrazioni in modo di agevolare il lavoro a panorama maker. grazie, ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
ecco l'esempio di una composizione venuta bene (spero funzioni il link...
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/...c=ph%26.view=t trattasi di una composizione di 12 foto scattate dalla vetta del "padon" a quota 2650 mt. la giunzione è venuta bene, mentre in altri casi (che posterò) si vede lo stacco da una foto all'altra. ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 Ultima modifica di maccioni : 05-11-2003 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cuneese
Messaggi: 194
|
.....
non si vede......
__________________
"... fare l'insegnante è bello: ci sono le vacanze, le gite... e se qualcuno porta delle riviste porno posso sempre requisirgliele..." Eikichi Onizuka - http://www.photo4u.it |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Quote:
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
perchè a me funziona? ho appena creato lo spazio su yahoo ma non sono molto pratico..... help.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
provo così, ho copiato il collegamento.
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/...iew=t&.hires=t
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
sul sito ho attivato l'opzione di rendere pubblico il mio album, speramo che ora vada.... http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/...src=ph&.view=t ho provato ad accederci dal mio secondo HD sul quale ho win-98, mi appare la pagina dell'album ma senza foto, forse è troppo grande? (circa 630 Kb)
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 Ultima modifica di maccioni : 05-11-2003 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Ora la vedo... basta salvarla per poi vederla dimensione originale con un programma qualsiasi.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
ho inserito l'esempio di panoramica "ciccata" dal progr. "panorama maker 3.0"
http://it.f1.pg.photos.yahoo.com/ph/...src=ph&.view=t la composizione si chiama "sella-mesule1" di 216 Kb. e si nota bene lo spezzamento del picco centrale. inutile dire che ho provato in vari modi e diverse risoluzioni ma il risultato non cambia invece incollando le foto con pain shop 7 migliora il risultato ma non riesco a far combaciare i lati superiore ed inferiore di ogni frame (per il problema detto dall'autore del 3D
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 Ultima modifica di maccioni : 05-11-2003 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
p.s.
il collegamento di freeman non mi funge, (impossibile visualizzare la pagina) neppure facendo copia-incolla in un'altra finestra... ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.






















