|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
|
pinnacle 7+ trrrrrrremolio
Allora miei salvatori (lo spero), il mio probleino è questo che vado ad illustrarvi:
-scaricato il filmino in formato DV dalla mia Samsung -salvato sull'HD sata in formato DV -elaborato con Pinnacle studio 7 con aggiunta di musiche, transizioni, titoli -salvato l'elaborato in formato compatibile DVD -preparato e masterizzato con Ulead DVD 2 e dopo tutta questa fatica (il filmino originale è da un'ora) la qualità è perfetta ma nelle scene appena movimentate va a scatti brevi e ravvicinati, fastidioso ed inaccettabile. Dove ho sbagliato?
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
|
dovresti dare qualche info tecnica in piu'.
L'hard idsk dove hai montato ed eseguito il rendering del video è un disco dedicato? Era correttamente deframmentato?. Io ho usato studio 7 e l'unico problema erano i titoli scorrevoli che ogni tanto scattavano. Questo comunque è un problema di studio 7. Non l'ho provato ma studio 8 dicono che nelle titolazioni sia migliore. Io preferisco comunque usare sw di editing piu' professionali come ulead o premiere. Sono meno immediati ma hanno una qualità maggiore. ![]()
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
|
re
Grazie per la risposta.
L'hd non è dedicato però è un SATA maxtor con 8mb di buffer, 80 gb iberi sulla seconda partizione che uso anche per i film, ci sono installati giochi e programmi. Preferisco studio 7 perché lo trovo molto flessibile nella parte audio, anche se un pò problematico con i titoli. Il problema è che ci ho già lavorato diverse ore a questo video, mi scoccerebbe ricominciare da capo con un altro programma. La cosa strana è che dopo aver masterizzato ed aver visto i risultati ho provato a fare un breve video, sempre con clips tratte dallo stesso filmato e lavorate con video 7, salvate in qualità DV, rilavorato per i menù e per la masterizzazione con ulead dvd 2.0, e si vedeva perfettamente. L'unica differenza è che il filmato intero, quello che andava a scatti, era stato salvato in qualità "compatibile DVD". ***************************************** Tengo:Athlon 3000+@ mobo Asus a7n8x deluxe rev 2.0@Ali 500 w@Windows XP Prof.@ 2x256mb Ram DDR 400@Ati Sapphire 9700Pro@HD Maxtor sata 120 GB + IBM ata 133 41 GB@Mast. DVD Pioneer 106 D@Monitor CRT 17" Sony@3dMark 2001 SE 15685 - no overclock@
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
|
?
A proposito, che ulead usi?
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
|
sw da me utilizzati:
studio 7 (unavolta) MediaVideo Pro versione 7 ![]() Premiere 6.5 con scheda Pinnacle Deluxe e Videocamera Digital8 sony sto guardando Premiere Pro ![]()
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 261
|
ti consiglio comunque sempre un HD separato per l'editing video (che sia EIDE o SATA).
il problema è che il sistema operativo utilizza la partizione principale come area di swap e temporanea. Quindi la testina dell'hd dovrà dividersi tra le operazioni del S.O. e quelle del rendering video. ![]() bye
__________________
Abit KR7A Raid, xp 1800+, s.o. Xp (sp1), 1024 ddr, matrox g400 dh 32 , 1° Hd quantum 20 gb ata 100 7200 rpm, 2° Hd ibm 40 gb ata 100 7200 rpm, 3°e4° Hd Maxtor 20 gb ata 133 Raid 0, audio Sound Blaster LIve 128 , DVD Pioneer 16x, masterizzatore LiteOn 48x12x48x, Pinnacle Deluxe, Sony TRV340 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
|
re
Accetto il tuo consiglio, strasera libero l'hd da 40 GB e lo dedico esclusivamente al rendering, magarili lascio al Sata i file temporanei
![]() Grazie e ti faccio sapere.
__________________
Ho un PC, ho l'Omnia HD, ho una Sony A700 per fotgrafare, sono solo strumenti lo so, ma quanto son belli! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.